Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022
Durante la Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, l’Azienda ULSS 9 Scaligera partecipa alla settima edizione dell’(H) Open Week di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Evento in programma dal 20 al 26 aprile, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Gli ospedali dell’ULSS 9, che fanno parte del network dei Bollini Rosa, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche.
All’edizione 2021 hanno aderito 182 ospedali, che hanno erogato complessivamente 8.000 servizi, tra visite, esami strumentali, consulenze e incontri aperti ai cittadini in presenza e virtuali.
Di seguito l’elenco completo dei servizi offerti:
OSPEDALE FRACASTORO – SAN BONIFACIO
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 09:00 alle 13:00: consulenze psicologiche e screening neuropsicologici di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 10:15 alle 13:00, al 2° piano, percorso verde, attesa 14: consulenze nutrizionali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138440 giovedì 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:30, o scrivendo una mail a servizio.dietetica.sanbo@aulss.9.veneto.it.
Dalle ore 8:00 alle 12:30, 2° piano, percorso arancio, attesa 4: ecografie pelviche per pazienti non in stato di gravidanza.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138690 (dal lunedì al giovedì, dalle ore 11:00 alle ore 14:00), o scrivendo una mail a silvia.magaraggia@aulss9.veneto.it.
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: ecografie mammarie.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano percorso, arancio attesa 3: visite senologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 15:00 alle 18:00, 2° piano, percorso arancio, attesa 3: consulenze con dietista.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138017 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 a partire dal 10/4) o inviando una mail a breastunit@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.
Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy
Per informazioni chiamare il numero 045 6138222 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 09:00 alle 12:30, 2° piano, percorso verde, attesa 16: visite urologiche per incontinenza e infezioni urinarie.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138541 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle 14.00), o scrivendo una mail a elena.sarti@aulss9.veneto.it.
Martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 09:00 alle 13:00, nella sede del CDCD di Verona, Palazzo della Sanità, Via Salvo D’Acquisto 7 – piano seminterrato: consulenze psicologiche e screening neuropsicologico di 1° livello relativi a problemi di memoria e disturbi cognitivi.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 8076022 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00) o scrivendo una mail a cdcd.verona@aulss.9.veneto.it.
Dalle ore 09:30 alle 13:15 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 2° piano ambulatorio di psicologia ospedaliera, presso la Direzione Medica: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi, finalizzate al benessere psicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6138199 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 12:00), o scrivendo una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
OSPEDALE MATER SALUTIS – LEGNAGO
Da mercoledì 20 a venerdì 22 e martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 10:00 alle 12:00, 2° Piano – blocco Nord presso il Centro di Salute Mentale: colloqui psichiatrici rivolti alle donne in gravidanza o post parto che affrontano difficoltà per il periodo perinatale e presentano vulnerabilità psicologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622064, dall’11 al 15 aprile, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 14:00 alle 16:00, 6° piano, Blocco Nord – Ambulatorio n° 2: Consulenze e visite rivolte alle donne che manifestano sintomi riconducibili alla menopausa.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622214 (il 14 e 15 aprile, dalle ore 12:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a alessandra.campo@aulss9.veneto.it.
Giovedì 21 aprile 2022
Dalle ore 08:30 alle 12:30, Primo Piano, Ambulatorio 19: visite uro-ginecologiche rivolte a pazienti con problemi di incontinenza urinaria.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622387 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 8:30 alle 12:30).
Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 16:00, 6° Piano – Blocco Sud, presso la Psicologia Clinica Ospedaliera: consulenze psicologiche con esercizio di ipnosi finalizzate al benessere psicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 329 4586838 (da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00) scrivendo una mail a imelda.romano@aulss9.veneto.it.
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:15 alle 17:00, 6° Piano – Blocco Sud – Servizio di Riabilitazione (palestra Viola): incontro in presenza aperto alla popolazione con specialisti che parleranno, da punti di vista differenti ma complementari, della salute della donna.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0442 622292, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, o scrivendo una mail a marcella.bagatin@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 12:00: incontro virtuale aperto alla popolazione “L’emozione di essere donna”.
Link per il collegamento: https://meet.Google.com/kas-pawq-wfy
Per informazioni chiamare i numeri 0442 622243 – 329 4586838 o scrivere una mail a psicologia.ospedaliera@aulss9.veneto.it.
OSPEDALE MAGALINI – VILLAFRANCA
Mercoledì 20 aprile 2022
Dalle ore 8:00 alle 12:30, al mercato rionale di Villafranca sarà presente un info point per la distribuzione di materiale informativo.
Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: colloqui di supporto psicologico rivolta a caregiver di pazienti con decadimento cognitivo.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a maria.napoli@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 10:00 alle 13:00, all’ospedale di Bussolengo – UOC di Neurologia: screening neuropsicologico.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 371 3498178 (dall’11 al 19 aprile, dalle ore 9:00 alle 13:00), o scrivendo una mail a maria.napoli@aulss9.veneto.it.
Dalle ore 11:00 alle 14:00, Blocco B – 1° Piano – Ambulatorio 3: visite ostetriche in gravidanza.
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Dalle ore 11:30 alle 14:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: visite ginecologiche.
Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Dalle ore 8:00 alle 11:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio: ecografia transvaginale.
Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email a ostetriciavilla@aulss9.veneto.it, specificando la prestazione richiesta, tutti i dati anagrafici, codice fiscale e recapito telefonico.
Giovedì 21 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 13: visite ambulatoriali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:00 alle 16:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – visite diabetologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Dalle ore 14:00 alle 15:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 18: visite di Medicina interna a indirizzo nutrizionale e successive visite con dietista, rivolte a donne sovrappeso con più di 60 anni.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:30 alle 17:00, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: consulenze nutrizionali sull’obesità con dietista successive alle visite dietologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Dalle ore 14:30 alle 17:00, all’ospedale di Bussolengo – Poliambulatorio, Ambulatorio 15: “Il diabete nella donna: come ridurre il rischio cardiovascolare” – consulenze nutrizionali.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712159 (dall’11 al 14 e dal 19 al 20 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Venerdì 22 aprile 2022
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 11: Visite reumatologiche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B – 2° piano, Ambulatorio 18: visite diabetologiche “Dai fattori di rischio alla diagnosi di diabete gestazionale”.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
Dalle ore 15:00 alle 17:15, Poliambulatorio, Ambulatorio 26: Consulenze nutrizionali per diabete gestazionale. La prestazione si compone di una prima visita con diabetologo e una seconda parte di consulenza nutrizionale con dietista.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 14 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00).
Martedì 26 aprile 2022
Dalle ore 9:00 alle 13:00, Ambulatori di Fisiopatologia respiratoria – Area Ambulatoriale, Piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).
Dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30, all’Ospedale di Bussolengo, Ala Ovest piano 0: visite pneumologiche, precedute da spirometria semplice.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6712736 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30).
Dalle ore 14:30 alle 16:30, Blocco B, 2° piano, Ambulatorio 13: visite endocrinologiche “Approccio clinico diagnostico del nodulo tiroideo”.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 045 6338143 (dall’11 al 20 aprile, dalle ore 10:00 alle 12:00).
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”
A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità
“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...
Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni
Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...
Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia
Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126. Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...