Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2017
Sorsi d’Autore, manifestazione che promuove le eccellenze vitivinicole attraverso incontri nelle Ville Venete con noti personaggi, sarà ospite quest’anno, per la prima volta, di Vinitaly and the city, il fuori salone del vino. Dall’8 all’11 aprile 2017 Fondazione Aida presenterà nel cuore di Verona, alla Loggia Frà Giocondo, un’anteprima con sette ospiti d’eccezione.
Ad inaugurare la kermesse sarà Valerio Massimo Manfredi, abile romanziere e divulgatore storico che ha venduto milioni di copie e avvicinato all’antichità migliaia di non addetti ai lavori, Bruno Vespa, conduttore di “Porta a porta”, il programma di politica, attualità e costume più seguito, Giuseppe Culicchia, una delle penne più divertenti del panorama editoriale odierno, Marina Ripa di Meana, protagonista della vita mondana, stilista, scrittrice di bestseller e convinta animalista, Federico Zampaglione, front man dei Tiromancino, in abbinata con lo scrittore e sceneggiatore Giacomo Gensini, e Camila Raznovich, storico volto di MTV e apprezzata conduttrice di RAI 3 “Alle falde del kilimangiaro”.
Anche per Vinitaly and the city verrà rispettato il tradizionale format di Sorsi d’Autore che prevede la degustazione di alcuni selezionati vini. Ad ogni ospite è stata abbinata un’etichetta proveniente dalle migliori selezioni: il vino sarà poi servito dai sommelier Fisar a tutti i partecipanti che si presenteranno all’incontro con il classico “calice al collo”.
CALENDARIO
Valerio Massimo Manfredi, scrittore, archeologo, topografo del mondo antico. L’8 aprile alle ore 16.00 presenterà Teutoburgo (Mondadori), romanzo storico che racconta della famigerata disfatta che ha cambiato le sorti dell’Impero Romano e del mondo intero. Modera Davide Bregola. Con degustazione di Falerno del Massiccio Rosso di Villa Matilde.
Alle 18.00, sempre sabato 8 aprile, Bruno Vespa presenterà C’eravamo tanto amati (Mondadori), un “grande album di famiglia” dove Vespa racconta una lunga cavalcata nei costumi e negli stili di vita degli italiani di ieri e di oggi, per vedere quali erano e come sono cambiati nel corso dei decenni. Modera Massimo Mamoli. In degustazione Raccontami, vino pluripremiato di Vespa Vignaioli.
Il 9 aprile alle 18.00 Giuseppe Culicchia, considerato una delle penne più divertenti del panorama italiano attuale, presenterà il recentissimo Essere Nanni Moretti (Mondadori), lucida ed esilarante satira dei vizi e delle distorsioni dell’industria culturale italiana di questi anni, che prende spunto da un improvviso cambio di identità: Bruno Bruni, scrittore pressoché fallito si fa crescere la barba e scopre di essere tale e quale a Nanni Moretti. Modera l’incontro Luca Mantovani. L’evento è organizzato con il Salone Internazionale del Libro di Torino. I sommelier Fisar presenteranno Gattinara, vino della cantina Travaglini.
Marina Ripa di Meana, protagonista della mondanità romana dagli anni ’60, ma anche stilista, scrittrice e convinta animalista, lunedì 10 aprile alle ore 17.00 racconterà al pubblico di Vinitaly and the city e Sorsi d’autore le vicende, pettegolezzi e retroscena raccolti in Colazione al Grand Hotel (Mondadori), una nuova, inedita puntata della sua vita dove racconta l’amicizia con due grandi della nostra letteratura, Alberto Moravia e Goffredo Parise. Un’amicizia lunga trent’anni, in cui l’insolito terzetto si frequentava quotidianamente nei luoghi canonici della dolce vita romana, come il Grand Hotel e il bar Rosati a piazza del Popolo, e si scambiava pettegolezzi, racconti e confidenze. Modera l’incontro Silvia Allegri. In degustazione vi sarà Roma doc di Principe Pallavicini.
Lunedì 10 aprile alle 18,.30 Federico Zampaglione front man dei Tiromancino e, per la prima volta, anche autore – a quattro mani con lo sceneggiatore e scrittore Giacomo Gensini, presenta Dove tutto è a metà (Mondadori), in libreria dal 4 aprile, definito un romanzo “generoso e pieno di ritmo” che parla di amicizia, dei sogni e delle passioni di donne e uomini di generazioni diverse, disperatamente alla ricerca della felicità. Modera Giulio Brusati.
Degustazione di Mater Matuta di Casale del Ciglio.
Un focus sul tema dei viaggi sarà invece l’incontro con Camila Raznovich, conduttrice del programma di RAI3 “Alle falde del Kilimangiaro”, martedì 11 aprile presenterà alle 18.00 Lo spazio tra le nuvole – Il viaggio come cura (Mondadori). In questo libro l’autrice racconta la sua esperienza intima e profonda che deriva da un viaggio inteso come momento di profonda conoscenza di sé. Modera Maria Teresa Ferrari. Degustazione di Amarone della Valpolicella di La Collina dei Ciliegi.
Gli ospiti alla fine di ogni incontro saranno disponibili ad autografare i libri. L’ingresso agli incontri è gratuito, per partecipare alle degustazioni è necessario acquistare il biglietto sia in loco prima degli incontri che online su www.vivaticket.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica
Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...
La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17
“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...
Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni
Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile
A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...
Atomic City è il nuovo singolo degli U2
Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...
“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari
Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...