Articolo pubblicato il giorno: 28 Marzo 2019
Verona è pronta a colorarsi di blu e a dedicare un’intera settimana alla sensibilizzazione sull’autismo. Ovunque apparirà l’hashtag #alzalosguardo, in Gran Guardia o sulla Torre dei Lamberti, da Porta Borsari agli aperitivi sulle torricelle, tutto parlerà di inclusione.
In occasione della ‘Giornata internazionale per la consapevolezza dell’autismo’, prevista per il 2 aprile, nella città scaligera è organizzata la prima edizione di una vera e propria maratona di eventi. Mostre, laboratori, feste, ma anche convegni scientifici ed eventi sportivi. Compreso un consiglio comunale, quello del 5 aprile, dedicato all’autismo, che avrà come ospiti bambini e ragazzi che potranno presentare richieste e istanze.
Le iniziative iniziano ufficialmente il 29 marzo, con l’esposizione fotografica “Visioni future”, aperta dalle 15 alle 18 a Palazzo Barbieri, per proseguire il 30 marzo con la proiezione su Porta Borsari dei cortometraggi ‘Crazy Horse’ e ‘Guardare al domani’, dalle 21 a mezzanotte. Domenica 31 marzo, tutte le famiglie ‘blu’ festeggeranno al maneggio Family Ranch di Pescantina.
Giornata centrale sarà quella del 2 aprile quando composizioni floreali coloreranno di blu piazza Bra, mentre in Gran Guardia, dalle 9 alle 18, si terrà il convegno ‘Autismo: un problema di transizione o una prospettiva per l’intero arco di vita?’. Nelle altre sale sarà proiettato il film per le scuole ‘Quanto basta’ e per bambini e ragazzi saranno proposti numerosi laboratori creativi e incontri con animali. Alle ore 18 partirà la sfilata con la Marching stomp band, alle ore 20.45 l’Hellas Verona giocherà ricordando la settimana blu, indossando durante i riscaldamenti la maglietta dedicata all’evento. Anche il Chievo scenderà in campo giovedì sera con le magliette di ‘Verona Blu’.
Il 6 aprile si proseguirà con il rafting in blu, a partire dalle 9.30; dalle 11 alle 17, invece, si terrà il Meeting Aspie alla Società Letteraria. Domenica 7 aprile, dalle 10 alle 12, passeggiata in compagnia ‘Nordic walking’ a ‘Le caprette’ di Pescantina, dopo la quale si terrà il pranzo per ‘Verona blu’. Entrambi gli eventi sono prenotabili entro il 4 aprile al numero 0458320921 o via e-mail all’indirizzo continuandoacrescere@gmail.com. Alle ore 18 la Blu Volley Verona si riscalderà indossando le magliette dell’evento.
Altri due eventi si terranno nelle settimane seguenti: il 12 aprile, alle ore 20.30, in Gran Guardia, ‘#alzalosguardo ai talenti speciali’, una serata con alcuni dei protagonisti di Italia’s got talent. Infine, il 13 aprile, a San Zeno si terrà la santa messa, seguita da una cena conviviale.
Questo l’elenco delle associazioni che partecipano all’iniziativa: Continuando a crescere, Ants, Euritmie, Associazione Aurora, Anffas, Abal, Cars, Cofhagra, I fantastici quindici, Gruppo Asperger Veneto, Più di un sogno, L’officina dell’Aias, Autismi Verona, Coordinamento Autismo Veneto e Angsa.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...