VERONA: AL VIA “LE PIAZZE DEI SAPORI”!

Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2015


Compie tredici anni “Le Piazze dei Sapori”, una delle più importanti vetrine dell’enogastronomia italiana. Palcoscenico dell’edizione 2015 sarà ancora una volta Piazza Bra, dal 16 al 19 aprile, dove oltre 100 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate tra migliaia di imprese del settore, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi, spettacoli musicali e convegni sull’alimentazione e le sue sfumature.

Le Piazze dei Sapori, organizzata dalla Confesercenti di Verona in collaborazione con il Comune di Verona, gode del patrocinio dell’Enit, l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Veneto e della Provincia di Verona. Quest’anno, inoltre, Le Piazze dei Sapori si potrà fregiare del patrocinio di Expo Milano 2015, a pochi giorni dall’inaugurazione della manifestazione milanese.

Come di consueto anche quest’anno Piazza Bra sarà suddivisa in settori, ognuno dei quali sarà dedicato ad un’attività:

LISTON DEL GUSTO. È l’area principale della manifestazione, un lungo viale di aziende che propongono in vendita i loro prodotti della tradizione e rappresentanti tutte le regioni italiane. Il Liston del Gusto apre alle 10 e chiude alle 24 e si snoda lungo quella che è considerata la passerella di Piazza Bra. Tra i prodotti che si possono trovare non mancheranno quelli certificati Dop e Igp con un occhio di riguardo al territorio veneto.

GUSTARE IN BRA. Quanti sognano di poter cenare o pranzare ai piedi dell’Arena in una delle piazze più famose del mondo? Certamente molti, soprattutto ad un prezzo contenuto e degustando prodotti di assoluta qualità. Questo è quello che si può fare nello spazio Gustare in Bra, dove 22 aziende proporranno in somministrazione piatti tipici e italiani ed europei, che si possono comodamente degustare seduti ai tavoli presenti nell’area coperta predisposta ai margini dei giardini della Bra.

PROMOTERRITORI. L’Italia non è solo Regioni. Esistono piccoli territori, incastonati nelle provincie o cavallo tra più aree, che denotano caratteristiche uniche e prodotti altrettanto inimitabili. È il caso del Salento, inserito nella Puglia, dalla cultura e dai prodotti assai particolari e originali, che sarà presente con una serie di microaziende all’interno di una struttura a loro dedicata ai piedi dell’Arena. LIONS DAY. Inserito negli eventi di Promoterritori e nato dalla collaborazione tra Le Piazze dei Sapori e i Lions Club e i Leo Club di Verona, Vicenza, Trento e Bolzano, la manifestazione si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alle imprese del territorio e al volontariato. Al centro del Liston, all’interno di un elegante ottagonale, i Lions Club si presentano, attraverso una serie di iniziative per avvicinare i consumatori all’alimentazione responsabile. Ogni giorno, a intervalli regolari, il salotto predisposto all’interno della struttura accoglierà alcune eccellenze veronesi del settore enogastronomico, le quali si presenteranno al pubblico presente, educando alla qualità e alla tradizione. Accanto a questi incontri non mancheranno le attività di volontariato e solidarietà, come la raccolta di occhiali usati e di coperte in favore dei canili.

DOLCI NOTE. Ai piedi di Palazzo Barbieri trova spazio il palcoscenico e di fronte ad esso un’area dedicata agli eventi, agli aperitivi e ai laboratori. Dolci note non è solo uno spazio, ma è l’insieme di tutti gli eventi culturali e di spettacolo che accompagnano i visitatori durante le giornate e le serate nel centro storico di Verona. L’area e gli eventi collaterali saranno gestiti quest’anno in collaborazione con l’associazione Pensiero Visibile, La Feltrinelli, Adami Eventi e i Lions Club di Verona, Vicenza, Trento e Bolzano. Per tutte le informazioni sugli eventi è disponibile un comunicato a margine.

ARTIGIANI DELLA BIRRA. In un periodo in cui segnano una forte crescita i micro birrifici italiani, Le Piazze dei Sapori dedica uno spazio interamente dedicato alla birra artigiana di qualità. Sei aziende, provenienti da diversi punti della Penisola, propongono il prodotto della propria lavorazione, sei birrifici, il medesimo prodotto, ma colori e sapori assolutamente diversi, per degustazioni e acquisti di qualità elevatissima.

ITALIA IN TAVOLA. Torna anche quest’anno Italia in Tavola, una collaborazione nata tra i ristoranti del centro storico e la manifestazione, che permetterà ai visitatori di usufruire all’interno di queste attività di menù appositamente creati in onore de Le Piazze dei Sapori: «L’evento vuole essere oltre che una vetrina per l’enogastronomia nazionale, anche un volano per le piccole e medie imprese del centro, che nei quattro giorni possono sfruttare le migliaia di persone che questo attira – ha spiegato Alessandro Torluccio, coordinatore del progetto –. Con Italia a Tavola facciamo in modo di avvicinare ancora di più le due realtà, dando la possibilità di soddisfare anche tutti quelli che cercano, oltre al prodotto, anche un servizio di qualità».

Insomma, le Piazze dei Sapori riportano la tradizione a portata di mano, offrendo ai visitatori un quadro completo dell’Italia “mangereccia”, perché ai veri piaceri del palato, certo non si può rinunciare. Per qualsiasi altra informazione è possibile collegarsi al sito www.lepiazzedeisapori.com.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

I Mangiari a Mantova: nuova edizione tra musica, divertimento e buon cibo

Fino al 22 giugno appuntamento con I Mangiari sul Lungolago di Gonzaga (Mn), il festival dedicato al gusto giunto alla sua tredicesima edizione, dove la cucina italiana e quella internazionale regalano ai visitatori un’esperienza da non perdere. Tanti gli eventi...

A Grazie di Curtatone (Mn) due incontri sui Tesori del Santuario

Il ciclo di incontri “I Tesori del Santuario della Beata Vergine delle Grazie – Fede, arte, cultura e restauri” giunge quest’anno alla nona edizione, confermandosi un appuntamento molto atteso per appassionati d’arte, studiosi e devoti. Le conferenze, in programma mercoledì...

    Vedi altri...

Arte protagonista a Verona con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”

Le compagnie amatoriali di Verona sono pronte a tornare in scena con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”. Dal 21 giugno al 2 settembre le serate cittadine saranno animate da una ventina di titoli, quasi tutti di prosa, realizzati da 19 compagnie amatoriali per...

Al via a Verona i servizi pensati per sostenere gli anziani in difficoltà durante l’estate

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona ha deciso di sostenere anche quest’anno una serie di servizi e prestazioni a supporto degli anziani soli, nell’ottica della prevenzione di eventuali situazioni di difficoltà che potrebbero sopraggiungere nel periodo estivo. L’iniziativa è supportata da un volantino informativo che viene...

Arriva il teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Verona

A Verona è partito a maggio 2025 il progetto biennale “teatro”, laboratori e spettacoli teatrali all’interno dei Servizi Zero-sei anni. L’avvio del progetto chiude un anno di intensa attività educativa e formativa nei 27 nidi e nelle 27 scuole dell’infanzia...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

“L’unica” è il nuovo attesissimo singolo di Giorgia

Dopo lo straordinario successo del brano sanremese “La cura per me”, Giorgia, voce italiana tra le più amate, torna con un nuovo singolo, “L’UNICA” (Epic / Sony Music Italy), disponibile da venerdì 20 giugno in radio e in digitale. Composto...

Rockin’1000 festeggia 10 anni con una due giorni di concerti a Cesena

Si svolgerà il 26 e il 27 luglio il Rockin’1000 – 10 Years Celebration. Una due giorni in cui lo Stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena, dove tutto è iniziato, si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante della più...

Robbie Williams sceglie Laura Pausini per duettare sulle note del primo inno ufficiale di FIFA

Robbie Williams, confermato ambasciatore ufficiale di FIFA per la musica, nel suo primo impegno ufficiale in questo ruolo globale, ha invitato Laura Pausini a partecipare al primo inno ufficiale di FIFA, “Desire”, presentato in anteprima all’opening dei Mondiali per Club...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.