Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2020
Mille spettatori con mascherina distanziati, ma uniti dalla voglia di rivivere le emozioni dello spettacolo dal vivo si sono ritrovati, lunedì 15 giugno, alla stessa ora, sotto i cieli coperti e stellati di Treviso, Padova, Verona e Venezia per Il Teatro Riparte. La festa di teatro e musica organizzata dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali, dopo più di 100 giorni di chiusura delle sale e di programmazioni digitali ha rialzato finalmente il sipario nei cortili, nelle piazze e nei sestieri delle quattro città.
A Verona, nel Chiostro di Sant’Eufemia lo spettacolo è ripartito dai giovani, con i ragazzi della Scuola Teatrale di Eccellenza e dell’Accademia Lirica di Verona, ad aprire la serata l’Inno di Mameli. All’evento organizzato insieme al Comune di Verona hanno preso parte il Sindaco Federico Sboarina e l’assessore alla cultura Francesca Briani.
“La ripartenza degli spettacoli è un tassello fondamentale per tutti – ha detto il sindaco Federico Sboarina -. Non solo per un settore che è anche motore turistico, è importante per i lavoratori del comparto ma lo è soprattutto per gli artisti e i cittadini. Dove c’è creatività, c’è sempre progresso e elevazione dell’animo. mai come in questo momento le comunità hanno bisogno di ‘rinascita’ attraverso elementi positivi. Per questo anche a Verona abbiamo voluto celebrare simbolicamente la data di oggi e ringrazio lo Stabile del Veneto perché ha reso questa occasione corale, coinvolgendo le altre città della nostra regione“. “Sono tantissime le richieste di partecipazione ricevute dal pubblico nelle ultime settimane, sintomo che la voglia di cultura non è stata contagiata – ha commentato Giampiero Beltotto, presidente Teatro Stabile del Veneto – Il teatro è mancato a tutti, ripartire dalle nostre piazze è il modo migliore per sentirci vicini e recuperare i giorni sospesi, perché senza teatro non vi è una città vivibile. Un grazie sentito va al Comune di Verona, alle autorità locali e alle forze dell’ordine che hanno collaborato con noi alla miglior riuscita della serata nel rispetto delle norme di sicurezza e ordine pubblico. Grazie anche agli artisti che dopo un momento così difficile si sono messi a disposizione del teatro e della città, facendoci rivivere la magia dello spettacolo dal vivo ”.
Per consentire al maggior numero di spettatori di assistere agli spettacoli gli eventi sono stati trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook del Verdi di Padova, il Goldoni di Venezia, del Teatro Mario Del Monaco di Treviso e su quella dello Stabile del Veneto.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova
Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...
Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani
Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili
Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...
Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”
Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...
Dantedì: tutte le iniziative a Verona
Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma
Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...
In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai
“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...
Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...