Articolo pubblicato il giorno: 14 Luglio 2022
Tutto pronto per Venerazioni 2022: torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa edizione si articolerà in sei imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno.
Ad inaugurare la rassegna, nella suggestiva cornice verde di Villa Venier a Sommacampagna (Vr), si susseguiranno Frida Bollani e Anna e l’Appartamento, in programma rispettivamente giovedì 21 e venerdì 22 luglio. Si proseguirà poi sabato 30 luglio con il concerto di Camilla Faustino accompagnata da Toquinho, lunedì 1° agosto con Drusilla Foer e mercoledì 7 settembre con Annalisa, tutte al Teatro Romano di Verona. La chiusura della rassegna, sabato 17 settembre, è stata affidata infine a Debora Villa, che festeggerà i suoi vent’anni di carriera nel parco di Villa Ciresola a Mozzecane.
Un programma ricco e diversificato, che accoglie e vuole restituire al pubblico la costruzione dell’animo femminile attraverso l’arte della parola e della musica, svelandone la freschezza e la fluidità, il mordente e l’umorismo. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste profondamente diverse, ognuna depositaria di un linguaggio che si modifica in base all’età e alla cultura di appartenenza. Pop e popolare, saudade e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Eleonora Principe assessore alla cultura del comune di Sommacampagna
Mauro Martelli sindaco di Mozzecane
Lorella Pasetto di Box Office Live
PROGRAMMA
FRIDA BOLLANI – 21 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA
Ad aprire la quinta edizione di “Venerazioni”, sul palco di Villa Venier a Sommacampagna, sarà il fresco lirismo di Frida Bollani, astro nascente del canto e del pianismo italiano. Un concerto piano e voce intimo e poetico, nella quale la figlia d’arte si cimenterà nella personale reinterpretazione di capolavori classici e contemporanei, attinti dai diversi generi che hanno influenzato e forgiato la sua musica.
ANNA E L’APPARTAMENTO – 22 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA
Il secondo appuntamento, sempre a Villa Venier, sarà con Anna e l’Appartamento, che si esibirà in un live energico ed intenso, ricco di dinamica e colori. In formazione full band electro pop, la giovane cantautrice veronese traduce in musica tutta l’introspezione e l’esplosività dei brani contenuti nel suo omonimo lavoro d’esordio, accolto con successo da pubblico e critica.
CAMILLA FAUSTINO E TOQUINHO – 30 LUGLIO – VERONA
Un appuntamento immancabile quello che il 30 luglio vedrà salire sul palco del Teatro Romano di Verona una delle voci più belle della nuova musica popolare brasiliana. Protagonista degli ultimi Latin Grammy, Camilla Faustino ha conquistato il pubblico internazionale con il suo raffinato virtuosismo, corroborato dalla straordinaria collaborazione con Toquinho, che la accompagnerà a Verona per una delle date più esclusive sul suolo nazionale.
DRUSILLA FOER – 1° AGOSTO – VERONA
Un nuovo viaggio intercontinentale, fra il reale e il verosimile, sarà invece il protagonista del quarto appuntamento di “Venerazioni” del 1° agosto. A compierlo sarà Drusilla Foer, protagonista del recital da lei scritto e interpretato, divenuto ormai un vero e proprio culto. Dopo lo straordinario successo delle oltre 50 repliche del tour 2021, Madame Foer torna in una versione rivisitata del suo “Eleganzissima”, arricchita di nuovi racconti e canzoni inedite.
ANNALISA – 7 SETTEMBRE – VERONA
Ospite per la seconda volta a “Venerazioni”, Annalisa torna in rassegna con un live tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party a tema, appositamente pensato per muoversi, lasciarsi andare e finalmente tornare a condividere la musica in maniera totalizzante. Sul palco del Teatro Romano, oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa riproporrà, insieme alla sua band, anche le canzoni di “Nuda10”, il suo ultimo lavoro certificato Platino, che ha suggellato la straordinaria carriera di una delle cantautrici più importati del panorama musicale italiano.
DEBORA VILLA – 17 SETTEMBRE – MOZZECANE
Un appuntamento speciale, che chiuderà l’edizione 2022 di “Venerazioni” a Villa Ciresola, sarà quello con Debora Villa e il suo recital “Venti di risate”. Uno spettacolo per festeggiare i suoi vent’anni di carriera e che raccoglie il meglio del suo repertorio, dalle gags sull’universo femminile alle cronache sui rapporti di coppia, da Adamo ed Eva ad oggi, raccontate con il graffiante cinismo che da sempre contraddistingue la comicità dell’attrice milanese.
Gli appuntamenti di “Venerazioni” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.
Per prevendita biglietti www.boxofficelive.it – www.ticketone.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Veganuary: il mese dedicato all’alimentazione vegetale
Anche quest’anno torna il Veganuary, la sfida globale che dal 2014 invita a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio. Un’iniziativa che tenta di avvicinare quante più persone possibili all’alimentazione vegetale, come ci ha spiegato la biologa nutrizionista Elena...
Il panino con la frittata di Daniele Reponi
Nuovo appuntamento con Daniele Reponi che ci propone una rivisitazione di un grande classico: il panino con la frittata. Gli ingredienti: pane tipo ciabatta, frittata, cavolo cappuccio marinato in aceto di mele, mela fresca. Ecco il procedimento: (Foto da...
La pizza è la preferita degli italiani, anche surgelata
Si festeggia il 17 gennaio la Giornata Mondiale della Pizza, cibo popolare per eccellenza, tipico della tradizione gastronomica Made in Italy, in cima alle preferenze culinarie degli italiani. Tra rotonde e alla pala, farcite e semplici, extralarge e al trancio,...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
In Fiera a Brescia arriva Cosmodonna
Cosmodonna, la fiera nazionale dedicata all’universo femminile, torna per la seconda edizione alla fiera di Brescia dal 31 marzo al 3 aprile 2023. Non solo stand, ma un contenitore di progetti e approfondimenti dove tutto parla della donna e delle...
A Mantova si gioca a Quidditch
Il quidditch, lo sport dell’universo di Harry Potter, è arrivato anche a Mantova grazie a venticinque ragazzi che due volte alla settimana si ritrovano in piazza Virgiliana per allenarsi. Scope volanti a parte, lo sport è fedele a quello praticato...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
“Scoprendo la (S)conosciutissima Verona” vi porta alla Chiesa di San Giorgio in Braida
Continuano gli appuntamenti dell’iniziativa “Scoprendo la (S)conosciutissima Verona”. Domenica 5 febbraio alle ore 14.30 l’Associazione di Guide Turistiche Guide Center Verona propone una visita guida della Chiesa di San Giorgio in Braida, che si trova poco distante dall’omonima porta, nella...
Il Tocatì tutto l’anno: a Verona in cantiere un “Parco giochi antichi e sport tradizionali”
Un Tocatì permanente, 365 giorni all’anno, con uno spazio dedicato dove studenti, adulti e turisti possono conoscere e sperimentare il mondo dei giochi antichi, riconosciuti dall’Unesco come buona pratica di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Si concretizza a Verona l’idea...
Smog: situazione critica in molte città italiane tra cui Modena, Mantova e Padova
Sono 72 le città italiane che, secondo il rapporto di Legambiente, sarebbero risultate fuorilegge nel 2022 per salute umana in relazione alla quantità di polveri sottili Pm10, avendo superato il limite raccomandato dall’Organizzazione mondiale della Sanità come media annuale di...
A Bologna è tempo di Nerd Show
Videogiochi, fumetti, cosplayer, fantascienza, computer, sigle di cartoni animati, modellismo, mattoncini per le costruzioni, tecnologia o serie tv, l’universo del Nerd Show arriva a BolognaFiere sabato 11 e domenica 12 febbraio. Nerd Show offre l’opportunità di assaggiare tutti i gusti...
Volley Modena e Pupo Dall’Olio insieme per l’Officina del Palleggio
Volley Modena ha ufficializzato la collaborazione con l’Officina del Palleggio di Pupo Dall’Olio. Dall’Olio, leggenda del volley modenese e italiano e attuale allenatore, è l’ideatore dell’Officina del Palleggio: iniziativa che ha l’obiettivo di dare un accompagnamento tecnico, col tempo sempre più...
Il 22, 23 e 24 settembre i Negramaro saranno i padroni di casa dell’Arena di Verona
Era il 2003 quando i Negramaro hanno iniziato a farsi conoscere dal pubblico italiano con il loro omonimo album d’esordio. A distanza di vent’anni, la band di Giuliano Sangiorgi ha deciso di celebrare questo importante traguardo nei più suggestivi teatri...
Si aggiungono due date al tour di Francesca Michielin
Manca sempre meno alla pubblicazione di Cani Sciolti (Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo progetto discografico di Francesca Michielin in arrivo il 24 febbraio, alla vigilia del suo compleanno, già disponibile in pre-save e pre-order. Nell’attesa di poterlo ascoltare, la...
“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco
Esce il 27 gennaio L’isola delle rose, il nuovo singolo di BLANCO, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. L’attesissimo ritorno arriva dopo la catena di traguardi raggiunti dall’artista nell’ultimo anno: 52 dischi di platino, 4 dischi...