Articolo pubblicato il giorno: 14 Luglio 2022
Tutto pronto per Venerazioni 2022: torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa edizione si articolerà in sei imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno.
Ad inaugurare la rassegna, nella suggestiva cornice verde di Villa Venier a Sommacampagna (Vr), si susseguiranno Frida Bollani e Anna e l’Appartamento, in programma rispettivamente giovedì 21 e venerdì 22 luglio. Si proseguirà poi sabato 30 luglio con il concerto di Camilla Faustino accompagnata da Toquinho, lunedì 1° agosto con Drusilla Foer e mercoledì 7 settembre con Annalisa, tutte al Teatro Romano di Verona. La chiusura della rassegna, sabato 17 settembre, è stata affidata infine a Debora Villa, che festeggerà i suoi vent’anni di carriera nel parco di Villa Ciresola a Mozzecane.
Un programma ricco e diversificato, che accoglie e vuole restituire al pubblico la costruzione dell’animo femminile attraverso l’arte della parola e della musica, svelandone la freschezza e la fluidità, il mordente e l’umorismo. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste profondamente diverse, ognuna depositaria di un linguaggio che si modifica in base all’età e alla cultura di appartenenza. Pop e popolare, saudade e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Eleonora Principe assessore alla cultura del comune di Sommacampagna
Mauro Martelli sindaco di Mozzecane
Lorella Pasetto di Box Office Live
PROGRAMMA
FRIDA BOLLANI – 21 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA
Ad aprire la quinta edizione di “Venerazioni”, sul palco di Villa Venier a Sommacampagna, sarà il fresco lirismo di Frida Bollani, astro nascente del canto e del pianismo italiano. Un concerto piano e voce intimo e poetico, nella quale la figlia d’arte si cimenterà nella personale reinterpretazione di capolavori classici e contemporanei, attinti dai diversi generi che hanno influenzato e forgiato la sua musica.
ANNA E L’APPARTAMENTO – 22 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA
Il secondo appuntamento, sempre a Villa Venier, sarà con Anna e l’Appartamento, che si esibirà in un live energico ed intenso, ricco di dinamica e colori. In formazione full band electro pop, la giovane cantautrice veronese traduce in musica tutta l’introspezione e l’esplosività dei brani contenuti nel suo omonimo lavoro d’esordio, accolto con successo da pubblico e critica.
CAMILLA FAUSTINO E TOQUINHO – 30 LUGLIO – VERONA
Un appuntamento immancabile quello che il 30 luglio vedrà salire sul palco del Teatro Romano di Verona una delle voci più belle della nuova musica popolare brasiliana. Protagonista degli ultimi Latin Grammy, Camilla Faustino ha conquistato il pubblico internazionale con il suo raffinato virtuosismo, corroborato dalla straordinaria collaborazione con Toquinho, che la accompagnerà a Verona per una delle date più esclusive sul suolo nazionale.
DRUSILLA FOER – 1° AGOSTO – VERONA
Un nuovo viaggio intercontinentale, fra il reale e il verosimile, sarà invece il protagonista del quarto appuntamento di “Venerazioni” del 1° agosto. A compierlo sarà Drusilla Foer, protagonista del recital da lei scritto e interpretato, divenuto ormai un vero e proprio culto. Dopo lo straordinario successo delle oltre 50 repliche del tour 2021, Madame Foer torna in una versione rivisitata del suo “Eleganzissima”, arricchita di nuovi racconti e canzoni inedite.
ANNALISA – 7 SETTEMBRE – VERONA
Ospite per la seconda volta a “Venerazioni”, Annalisa torna in rassegna con un live tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party a tema, appositamente pensato per muoversi, lasciarsi andare e finalmente tornare a condividere la musica in maniera totalizzante. Sul palco del Teatro Romano, oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa riproporrà, insieme alla sua band, anche le canzoni di “Nuda10”, il suo ultimo lavoro certificato Platino, che ha suggellato la straordinaria carriera di una delle cantautrici più importati del panorama musicale italiano.
DEBORA VILLA – 17 SETTEMBRE – MOZZECANE
Un appuntamento speciale, che chiuderà l’edizione 2022 di “Venerazioni” a Villa Ciresola, sarà quello con Debora Villa e il suo recital “Venti di risate”. Uno spettacolo per festeggiare i suoi vent’anni di carriera e che raccoglie il meglio del suo repertorio, dalle gags sull’universo femminile alle cronache sui rapporti di coppia, da Adamo ed Eva ad oggi, raccontate con il graffiante cinismo che da sempre contraddistingue la comicità dell’attrice milanese.
Gli appuntamenti di “Venerazioni” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.
Per prevendita biglietti www.boxofficelive.it – www.ticketone.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...