“Un’Estate d’Amore” vi aspetta nelle località del Lago di Garda (e non solo)

Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2022


Torna anche quest’anno la versione estiva di Lago di Garda in Love, l’evento dedicato a tutte le persone che desiderano festeggiare il loro amore nelle località del Lago di Garda, e non solo, aderenti al progetto. Con il claim “Un’Estate d’Amore”, viene proposta una settimana ricca di appuntamenti per celebrare l’amore sulle rive del pittoresco Benaco o tra gli scorci storici di alcuni paesi, avvolti da emozionanti atmosfere create da luci e decori urbani a tema.

Da sabato 6 a lunedì 15 agosto 2022, saranno coinvolti 10 comuni che vogliono far conoscere il loro lato romantico: Riva del Garda, Malcesine, Torri del Benaco, San Zeno di Montagna, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda, Valeggio sul Mincio e Montagnana.

Con la volontà di allargare sempre di più il progetto di promozione condivisa di Lago di Garda in Love non poteva mancare l’ospite d’onore, che in questa seconda edizione sarà la città austriaca di Innsbruck che ha ospitato la presentazione ufficiale, alla presenza delle varie autorità per sottolineare il “Patto d’Amore” che unisce i turisti austriaci al Veneto e al Trentino-Alto Adige e in modo particolare al Lago di Garda.

Aprirà la kermesse il comune di Castelnuovo del Garda che, sulla rinomata spiaggia del Lido Campanello, inaugurerà la seconda edizione di Lago di Garda in Love – Un’estate d’amore.

A Riva del Garda molti sono gli appuntamenti in programma nella cittadina trentina a partire dai concerti della rassegna Riva in Musica; non mancheranno inoltre momenti dedicati alle famiglie. Eventi ospitati tra il cortile e parco della Rocca e il centro storico.

A Malcesine andrà in scena la grande musica spaziando tra vari generi per accontentare un pubblico vario. Aprirà il calendario degli eventi di Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore la Festa dei ciclamini in località Cassone, a seguire gli appuntamenti si concentreranno nel centro storico di Malcesine. Appuntamento da non perdere, lunedì 8 agosto, sarà il concerto della Jazzset Orchestra che si esibirà dal ponte della storica imbarcazione “Siora Veronica” ormeggiata nel porto di Malcesine. Sabato 13 agosto il centro storico verrà animato dal Malcesine Blues Festival.

A Torri del Benaco lo spettacolo si divide in due appuntamenti, venerdì 12 agosto si potrà assistere alla proiezione del docufilm del regista austriaco Hermann Weiskopf, Ride Back to Freedom, che racconta il suo viaggio attraverso l’Italia subito dopo il primo lockdown, un’avventura per riscoprire il significato della parola libertà. Sabato 13 agosto sarà il momento della musica, la Movie Project Band porterà sul Lago le più belle colonne sonore dei film d’amore, un originale spettacolo tratto dalle colonne sonore dei film più famosi e indimenticabili degli anni 80/90.

A San Zeno di Montagna in programma ci sono: musica, teatro, street food gourmet e molto altro per una settimana da vivere sulle pendici del Monte Baldo, terrazza naturale sul Lago che per l’occasione diventerà la Terrazza dell’Amore. Da non perdere lo spettacolo La Dama del Garda – emozioni in musica, una cantante, in un magnifico vestito, si esibirà dal vivo avendo come sfondo la romantica vista sul Garda. Al termine della performance il lago si riempirà dei mille colori dei fuochi d’artificio, emozioni da un punto d’osservazione particolare sul Lago di Garda.

A Garda, lunedì 8 agosto, sarà il centro storico ad essere la cornice della kermesse romantica, la piazza del Municipio sul lungolago Regina Adelaide, si trasformerà in una sala cinematografica a cielo aperto per accogliere la proiezione del docufilm Ride Back to Freedom del regista austriaco Hermann Weiskopf. Il programma della settimana offrirà anche un concerto d’Opera e l’esibizione di un premiato coro norvegese oltre al mercatino artigianale “L’Artigianato scende in piazza”. Da non perdere l’appuntamento con il tradizionale Palio delle contrade che avrà luogo dal 12 al 13 agosto

A Bardolino, un’esposizione d’auto d’epoca sul lungolago dal titolo “E la chiamavano estate” aprirà gli spettacoli nella giornata di domenica 7 agosto, il programma proseguirà con un doppio appuntamento sulla Piazzetta del Porto, mercoledì 10 agosto il pubblico accoglierà il regista austriaco Hermann Weiskopf per ammirare e commentare insieme il docufilm Ride Back to Freedom; giovedì 11 agosto il centro si riempirà della musica di Piano Sky – emozioni nell’aria, dove un’artista si esibirà in un concerto dal vivo su di un pianoforte sospeso nell’aria, a fare da sfondo la grande bellezza del Lago di Garda.

Nel centro storico di Lazise, Piazzetta Partenio e Beccherie, diverse esibizioni di musica dal vivo creeranno atmosfere romantiche. Il grande spazio sterrato a ridosso delle mura scaligere, via Pra’ del Principe, sarà poi la cornice del concerto della Kriss Groove Band che proporrà un viaggio attraverso la musica delle discoteche più belle degli ultimi 60 anni. Da non perdere la mostra artistica allestita all’interno della Dogana Veneta dal titolo “Lazise my love”, dal 9 al 16 agosto con ingresso libero.

A Valeggio sul Mincio la Festa Estiva al Parco Ichenhausen darà il benvenuto alla kermesse romantica, ma questa è solo una delle tante attività predisposte per Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore. La grande musica di Mauro Ottolini e la sua orchestra “Ottovolante” e l’evento Borgo dei desideri creeranno l’atmosfera ideale per scoprire un territorio dalle mille sorprese. In programma anche una serata con il cinema all’aperto.

A Montagnana, spettacolare borgo medievale in provincia di Padova e confinante con quella veronese, sarà il momento della festa del patrono con la tradizionale “Sagra dell’Assunta” dove non mancheranno la cultura, il teatro, il buon cibo e il divertimento. Da non perdere la possibilità di ammirare alcuni angoli storici del paese medievale grazie alla loro apertura straordinaria di Ferragosto. Dal 12 al 15 agosto Piazza Vittorio Emanuele II si riempirà della musica e dei sapori del Food&Music Festival.

I più romantici potranno salire a 1.800 metri d’altezza con la Funivia Malcesine-Monte Baldo, scambiarsi un Bacio in Alta Quota, godendo di un panorama mozzafiato ed usufruendo della promozione dedicata alle coppie di Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore mostrando in cassa il loro “Selfie in Love” scattato in una delle località aderenti all’iniziativa.

In alcune località l’iniziativa Selfie in Love permetterà alle coppie di scattare una fotografia accanto al grande cubo con la scritta Love che accomuna molti dei paesi aderenti all’evento e condividerla sui canali social dell’evento con gli hashtag: #lagodigardainlove e #lungolagodamore.

Per informazioni: www.lagodigardainlove.it



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

“La Discoteca Italiana” il singolo di Rovazzi e Orietta Berti

Ironia, ritmo e leggerezza pop-vintage sono gli ingredienti de “La Discoteca Italiana” nuovo attesissimo singolo dell’eclettico Fabio Rovazzi feat. Orietta Berti. Rovazzi con questo brano fa rivivere le indimenticabili serate italiane passate nelle balere di provincia, mescolando sonorità tipiche della...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.