Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2022
Torna anche quest’anno la versione estiva di Lago di Garda in Love, l’evento dedicato a tutte le persone che desiderano festeggiare il loro amore nelle località del Lago di Garda, e non solo, aderenti al progetto. Con il claim “Un’Estate d’Amore”, viene proposta una settimana ricca di appuntamenti per celebrare l’amore sulle rive del pittoresco Benaco o tra gli scorci storici di alcuni paesi, avvolti da emozionanti atmosfere create da luci e decori urbani a tema.
Da sabato 6 a lunedì 15 agosto 2022, saranno coinvolti 10 comuni che vogliono far conoscere il loro lato romantico: Riva del Garda, Malcesine, Torri del Benaco, San Zeno di Montagna, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda, Valeggio sul Mincio e Montagnana.
Con la volontà di allargare sempre di più il progetto di promozione condivisa di Lago di Garda in Love non poteva mancare l’ospite d’onore, che in questa seconda edizione sarà la città austriaca di Innsbruck che ha ospitato la presentazione ufficiale, alla presenza delle varie autorità per sottolineare il “Patto d’Amore” che unisce i turisti austriaci al Veneto e al Trentino-Alto Adige e in modo particolare al Lago di Garda.
Aprirà la kermesse il comune di Castelnuovo del Garda che, sulla rinomata spiaggia del Lido Campanello, inaugurerà la seconda edizione di Lago di Garda in Love – Un’estate d’amore.
A Riva del Garda molti sono gli appuntamenti in programma nella cittadina trentina a partire dai concerti della rassegna Riva in Musica; non mancheranno inoltre momenti dedicati alle famiglie. Eventi ospitati tra il cortile e parco della Rocca e il centro storico.
A Malcesine andrà in scena la grande musica spaziando tra vari generi per accontentare un pubblico vario. Aprirà il calendario degli eventi di Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore la Festa dei ciclamini in località Cassone, a seguire gli appuntamenti si concentreranno nel centro storico di Malcesine. Appuntamento da non perdere, lunedì 8 agosto, sarà il concerto della Jazzset Orchestra che si esibirà dal ponte della storica imbarcazione “Siora Veronica” ormeggiata nel porto di Malcesine. Sabato 13 agosto il centro storico verrà animato dal Malcesine Blues Festival.
A Torri del Benaco lo spettacolo si divide in due appuntamenti, venerdì 12 agosto si potrà assistere alla proiezione del docufilm del regista austriaco Hermann Weiskopf, Ride Back to Freedom, che racconta il suo viaggio attraverso l’Italia subito dopo il primo lockdown, un’avventura per riscoprire il significato della parola libertà. Sabato 13 agosto sarà il momento della musica, la Movie Project Band porterà sul Lago le più belle colonne sonore dei film d’amore, un originale spettacolo tratto dalle colonne sonore dei film più famosi e indimenticabili degli anni 80/90.
A San Zeno di Montagna in programma ci sono: musica, teatro, street food gourmet e molto altro per una settimana da vivere sulle pendici del Monte Baldo, terrazza naturale sul Lago che per l’occasione diventerà la Terrazza dell’Amore. Da non perdere lo spettacolo La Dama del Garda – emozioni in musica, una cantante, in un magnifico vestito, si esibirà dal vivo avendo come sfondo la romantica vista sul Garda. Al termine della performance il lago si riempirà dei mille colori dei fuochi d’artificio, emozioni da un punto d’osservazione particolare sul Lago di Garda.
A Garda, lunedì 8 agosto, sarà il centro storico ad essere la cornice della kermesse romantica, la piazza del Municipio sul lungolago Regina Adelaide, si trasformerà in una sala cinematografica a cielo aperto per accogliere la proiezione del docufilm Ride Back to Freedom del regista austriaco Hermann Weiskopf. Il programma della settimana offrirà anche un concerto d’Opera e l’esibizione di un premiato coro norvegese oltre al mercatino artigianale “L’Artigianato scende in piazza”. Da non perdere l’appuntamento con il tradizionale Palio delle contrade che avrà luogo dal 12 al 13 agosto
A Bardolino, un’esposizione d’auto d’epoca sul lungolago dal titolo “E la chiamavano estate” aprirà gli spettacoli nella giornata di domenica 7 agosto, il programma proseguirà con un doppio appuntamento sulla Piazzetta del Porto, mercoledì 10 agosto il pubblico accoglierà il regista austriaco Hermann Weiskopf per ammirare e commentare insieme il docufilm Ride Back to Freedom; giovedì 11 agosto il centro si riempirà della musica di Piano Sky – emozioni nell’aria, dove un’artista si esibirà in un concerto dal vivo su di un pianoforte sospeso nell’aria, a fare da sfondo la grande bellezza del Lago di Garda.
Nel centro storico di Lazise, Piazzetta Partenio e Beccherie, diverse esibizioni di musica dal vivo creeranno atmosfere romantiche. Il grande spazio sterrato a ridosso delle mura scaligere, via Pra’ del Principe, sarà poi la cornice del concerto della Kriss Groove Band che proporrà un viaggio attraverso la musica delle discoteche più belle degli ultimi 60 anni. Da non perdere la mostra artistica allestita all’interno della Dogana Veneta dal titolo “Lazise my love”, dal 9 al 16 agosto con ingresso libero.
A Valeggio sul Mincio la Festa Estiva al Parco Ichenhausen darà il benvenuto alla kermesse romantica, ma questa è solo una delle tante attività predisposte per Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore. La grande musica di Mauro Ottolini e la sua orchestra “Ottovolante” e l’evento Borgo dei desideri creeranno l’atmosfera ideale per scoprire un territorio dalle mille sorprese. In programma anche una serata con il cinema all’aperto.
A Montagnana, spettacolare borgo medievale in provincia di Padova e confinante con quella veronese, sarà il momento della festa del patrono con la tradizionale “Sagra dell’Assunta” dove non mancheranno la cultura, il teatro, il buon cibo e il divertimento. Da non perdere la possibilità di ammirare alcuni angoli storici del paese medievale grazie alla loro apertura straordinaria di Ferragosto. Dal 12 al 15 agosto Piazza Vittorio Emanuele II si riempirà della musica e dei sapori del Food&Music Festival.
I più romantici potranno salire a 1.800 metri d’altezza con la Funivia Malcesine-Monte Baldo, scambiarsi un Bacio in Alta Quota, godendo di un panorama mozzafiato ed usufruendo della promozione dedicata alle coppie di Lago di Garda in Love – Un’Estate d’Amore mostrando in cassa il loro “Selfie in Love” scattato in una delle località aderenti all’iniziativa.
In alcune località l’iniziativa Selfie in Love permetterà alle coppie di scattare una fotografia accanto al grande cubo con la scritta Love che accomuna molti dei paesi aderenti all’evento e condividerla sui canali social dell’evento con gli hashtag: #lagodigardainlove e #lungolagodamore.
Per informazioni: www.lagodigardainlove.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia
Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...
Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova
Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...
Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine
Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...
Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo
Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...
Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi
Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...
Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto
Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...
Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...