Articolo pubblicato il giorno: 11 Dicembre 2020
Telefono Amico Italia, che negli ultimi mesi ha registrato un verticale aumento di telefonate e messaggi ai suoi tre servizi di ascolto, chiamate vocali attraverso il numero unico 02 2327 2327, chat attraverso il numero WhatsApp 345 0361628 e mail attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it, per fronteggiare questa importante crescita del bisogno di aiuto e potenziare le proprie attività ha lanciato una speciale asta solidale su Charity Stars, che ha visto l’adesione di celebri cantanti, artisti e scrittori.
Tra le esperienze all’asta due videochiamate natalizie (24 e 25 dicembre) del cantante Tiziano Ferro (una delle quali ad estrazione tra i partecipanti ad una lotteria benefica) e videochiamate di 15 minuti con Cristian Cocco, Debora Villa, Cristiano Militello e Andrea&Michele. Tra gli artisti che hanno aderito all’iniziativa anche i celebri scrittori Alessandro Baricco e Chiara Gamberale, che hanno messo a disposizione preziosi libri autografati, e lo chef stellato Claudio Sadler con una speciale cena per due. Vicini a Telefono Amico Italia anche Ale&Franz che hanno offerto un ingresso al backstage di un loro spettacolo, Giovanni Vernia con la speciale t-shirt del personaggio Jonny Groove con scritta “Gilez” e Gabriele Cirilli con un video messaggio personalizzato con auguri di buon anno. Grande partecipazione anche dal mondo della musica con l’adesione di Eros Ramazzotti, Elisa, Francesca Michielin e i Modà, che hanno donato per l’asta solidale speciali cd autografati, Federico Zampaglione ha contribuito con una maglietta autografata e Piero Pelù ha donato per l’occasione il suo fischietto personale utilizzato in tour.
Per partecipare all’asta solidale natalizia: https://www.charitystars.com/collection/telefono-amico-italia-it .
L’aumento della sensazione di solitudine, registrato da Telefono Amico Italia sin dai primi mesi di questa emergenza, con l’avvicinarsi delle festività natalizie sta diventando sempre più acuto: l’organizzazione di volontariato ha quindi deciso, per il periodo di Natale, di non sospendere il servizio di ascolto neanche di notte. «Il numero unico 02 2327 2327 solitamente è attivo dalle 10.00 alle 24.00 – spiega Monica Petra – ma anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, dalle ore 10 del 24 dicembre alla mezzanotte del 26 dicembre i nostri volontari risponderanno h24 alle chiamate di chi si sente solo, sta male o ha qualche problema che lo tormenta e, a Natale, ha ancora più bisogno di una voce amica».
«Per restare accanto a tutte le persone che hanno bisogno del nostro aiuto, per noi è fondamentale poter contare sulla solidarietà, siamo quindi infinitamente grati a tutti gli artisti che ci hanno supportato per questa asta solidale e a tutti coloro che vorranno partecipare», conclude la presidente di Telefono Amico Italia.
(Foto by Ufficio Stampa di Telefono Amico)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...