Articolo pubblicato il giorno: 18 Maggio 2022
Tutto pronto per la Straverona che, dopo due anni rigorosamente a numero chiuso, punta ai 10 mila iscritti. Una giornata di festa che domenica 22 maggio colorerà il centro storico e le colline per tre percorsi: 5, 10 e 22 chilometri, con partenza da piazza Bra ad orari scaglionati. Il più corto, completamente privo di barriere architettoniche per favorire le mamme con i passeggini o le persone diversamente abili. Il secondo per chi ama affrontare la salita, senza esagerare. Il terzo, una prova di resistenza. A partire per primi saranno i più coraggiosi. Il fischio d’inizio della 20 chilometri sarà alle 8.30, un quarto d’ora dopo toccherà a quelli del percorso intermedio e alle 9, in punto, scatterà il via anche per la 5 chilometri.
L’edizione 39, organizzata da Associazione Straverona in collaborazione con il Comune e l’agenzia Dna Sport Consulting, punta a eliminare completamente la plastica dai percorsi. Per tutti i partecipanti saranno a disposizione, nei punti ristoro, bicchieri compostabili e distributori di acqua. Uno scopo ambizioso per contribuire alla sostenibilità del Pianeta e alla riduzione dei materiali difficili da riciclare. Un impegno ecologico sostenuto anche dalle aziende partecipate del Comune. Amia, per la raccolta rifiuti, Atv che metterà a disposizione le navette gratuite dallo stadio, Acque Veronesi che fornirà gli erogatori d’acqua. Si ricorda che in piazza Bra si potrà lasciare la bici nel parcheggio custodito Fiab.
La manifestazione, che ha il patrocino della Regione Veneto e dell’Esercito, corre per la solidarietà. Per il secondo anno sarà coinvolta nella grande giornata di festa anche la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
Le quote di iscrizione sono uguali per tutti i percorsi. Al momento dell’iscrizione si dovrà scegliere il percorso preferito. Per i ragazzi fino ai 14 anni la gara sarà gratuita. Ci si può iscrivere online sul sito www.straverona.it fino al 20 maggio. Ma anche allo stand in piazza Bra fino al 21 maggio. E nei punti attivi nei negozi, fino a giovedì 19 maggio, il cui elenco è consultabile sul sito della Straverona.
Per tutti i podisti in possesso di pettorale sarà possibile entrare nei musei comunali gratuitamente, da venerdì 20 a domenica 22 maggio. Arena, Castelvecchio, Casa di Giulietta e Teatro Romano sono solo alcuni dei siti museali che si potranno visitare. Con la Verona Minor Hierusalem, sabato sarà possibile partecipare alla passeggiata culturale per scoprire i segreti della città.
La giornata di sabato sarà dedicata ai ragazzi. In piazza Bra correranno i bambini nati dal 2011 al 2017, in percorsi diversificati a seconda dell’età. Al termine della gara, anche i genitori potranno mettersi in gioco con la staffetta. L’iscrizione è comprensiva di medaglia, pacco gara, ristoro e assicurazione.
(Foto di repertorio by Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori
Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”
Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...