Articolo pubblicato il giorno: 8 Giugno 2023
Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente dalle realtà locali.
Queste le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione:
Valerio Primavori, sindaco di Ostiglia
Maria Cristina Leviti, presidente Proloco Ostiglia
Si basa infatti sulla stretta collaborazione tra cittadini, enti ed associazioni il programma estivo di Ostiglia. Una serie di iniziative che prenderanno vita nonostante le difficoltà dovute ai rincari, grazie all’impegno di molti, che hanno deciso di impegnarsi per valorizzare un territorio che ha molto da offrire.
Gli appuntamenti saranno quindi caratterizzati da proposte legate all’arte, musica, cultura e naturalmente al divertimento. Un divertimento che troverà il suo valore nelle numerose giornate organizzate per il grande pubblico, come la Notte Bianca (8 luglio per le vie del centro) e la Festa della Birra (11, 12 e 13 agosto in via Viani e Piazza Matteotti).
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
Il programma
VENERDÌ 09 GIUGNO Ritrovo ore 19,00
15^ STRACORNELIO
Percorso di 5 km un giro di circuito cittadino, ripetibile e a seguire gara agonistica.
Info e iscrizioni: 338 5903771
DAL 09 AL 30 GIUGNO
Stadio Comunale “Umberto Mazza”
11^ EDIZIONE TORNEO DEI QUARTIERI
Tutte le sere stand gastronomico dalle 20.
VENERDÌ 16 GIUGNO ore 18
Ex negozio Benetton – Via Gnocchi Viani
Presentazione del libro “I FANTASMI DELLA FABBRICA ALTA” di Massimo Bernardi.
DOMENICA 18 GIUGNO ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi – Via Gnocchi Viani, 16
Presentazione del libro “TEOLOGIA DA BAR” di Marco Ronconi.
DOMENICA 25 GIUGNO ore 17,30
Isola Boschina
Presentazione del libro “CENTO ANNI DI MARIA CALLAS – NEI RICORDI DI CHI L’HA CONOSCIUTA”
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ore 18
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del catalogo della COLLEZIONE LOSA, in attesa della prossima apertura del Museo della Farmacopea. Interverranno la Dott.ssa Maria Rosa Palvarini Gobio Casali, nota specialista di ceramiche padane medievali e rinascimentali, il Conservatore dei Musei di Ostiglia Dott. Iames Tirabassi e il Dott. Matteo Marangoni presidente Gruppo archeologico Ostigliese.
VENERDÌ 30 GIUGNO ore 18
Sala Expo Via Collodi
INCONTRO SULLE DEMENZE
SABATO 1 LUGLIO ore 21
Piazza Isabella d’Este
Concerto dell’Associazione Corale “G. VERDI”
Esecuzione di un estratto di aria e cori da “TRAVIATA” di Giuseppe Verdi.
VENERDÌ 07 LUGLIO ore 20.45
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del libro “IL BREVE TEMPO” di Giovanni Perrino.
SABATO 08 LUGLIO dalle ore 19
Vie del centro
12^ EDIZIONE NOTTE BIANCA. A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
GIOVEDÌ 13 LUGLIO ore 21.15
Piazza Cornelio
Spettacolo teatrale con burattini: “STORIE DI NANI E DI GIGANTI”
SABATO 22 LUGLIO ore 21
Giardini Storici
“I QUATTRO CONTI”
Musica di grandi cantautori italiani (Jannacci, Buscaglione, Conte). Ingresso gratuito.
GIOVEDÌ 27 LUGLIO ore 21
Giardini Storici Band “BLADO & BLUESMAKERS”. Dal blues di Stevie Ray Vaughan al rock dei Cream, da Jimmy Hendrix a Robben Ford. Renato Belladelli basso e voce, Francesco Borghi batteria, Gianluca Molinari chitarra elettrica. Ingresso gratuito.
04, 05, 06 AGOSTO a partire dalle ore 19
Vie del centro
STREET FOOD FESTIVAL.
GIOVEDÌ 10 AGOSTO ore 20.30
Piazza Garibaldi
CENA DI SAN LORENZO. A cura della Parrocchia Santa Maria Assunta.
11, 12, 13 AGOSTO a partire dalle ore 19
Via Viani e Piazza Matteotti
SECONDA EDIZIONE FESTA DELLA BIRRA
A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
DOMENICA 20 AGOSTO ore 21
Giardini Storici
“ELASTIC ORCHESTRA”
Musica classica con particolare attenzione alla musica da film e ai grandi autori quali il Maestro Ennio Morricone.
DOMENICA 03 SETTEMBRE ore 17
Visita gratuita alle Torri Medievali nell’ambito del progetto “TORRI PER UN GIORNO NELL’OLTREPÒ MANTOVANO”.
SABATO 16 SETTEMBRE ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
“FLAMENCO O MUSICA CLASSICA?”
Concerto con esecuzioni di composizioni della letteratura pianistica spagnola di epoca Romantica.
(Foto da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il denaro accende il nostro cervello. Perché ci pace così tanto? Ce lo svela Focus
Il denaro “accende” il nostro cervello nello stesso in cui lo fa gustare un pasticcino o innamorarsi. È quanto è stato dimostrato da un gruppo di scienziati dell’Università di Pechino: la sola idea di una ricompensa in denaro mette in...
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Verona: visite gratuite per la II Giornata Europea degli Amici dei Musei
Dalle sale della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti alle piazze della città: una passeggiata alla scoperta dei cambiamenti e dello sviluppo del centro storico di Verona nei secoli. Piazza Erbe, Cortile del Mercato Vecchio, Piazza Dante e i loro simboli...
L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo
Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Nuova edizione dei “Piatti della Bilancia” a Campogalliano, in provincia di Modena
A Campogalliano, in provincia di Modena, dall’1 al 31 ottobre torna l’appuntamento con i “Piatti della bilancia”, un evento gastronomico molto atteso dagli amanti della buona cucina e da chi desidera riscoprire i sapori del territorio. Nel dettaglio l’iniziativa proporrà...
Premio Pierangelo Bertoli il 4 e 5 novembre a Modena
Il 4 e il 5 novembre il Teatro Storchi di Modena ospiterà la 10ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il prestigioso premio che celebra il grande cantautore sassolese con due serate speciali. Quest’anno saranno premiati MANUEL AGNELLI, FULMINACCI, MARIO VENUTI...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
“Guarantee” è il nuovo singolo dei Black Eyed Peas
Entrerà in rotazione radiofonica venerdì 6 ottobre “GUARANTEE” il nuovo singolo del gruppo vincitore di 6 Grammy Awards, i BLACK EYED PEAS. Il brano, è disponibile sia nella versione originale contenuta nell’album certificato ORO in Italia “ELEVATION” che in una...
Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”
La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...
Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni
Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...