Articolo pubblicato il giorno: 8 Giugno 2023
Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente dalle realtà locali.
Queste le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione:
Valerio Primavori, sindaco di Ostiglia
Maria Cristina Leviti, presidente Proloco Ostiglia
Si basa infatti sulla stretta collaborazione tra cittadini, enti ed associazioni il programma estivo di Ostiglia. Una serie di iniziative che prenderanno vita nonostante le difficoltà dovute ai rincari, grazie all’impegno di molti, che hanno deciso di impegnarsi per valorizzare un territorio che ha molto da offrire.
Gli appuntamenti saranno quindi caratterizzati da proposte legate all’arte, musica, cultura e naturalmente al divertimento. Un divertimento che troverà il suo valore nelle numerose giornate organizzate per il grande pubblico, come la Notte Bianca (8 luglio per le vie del centro) e la Festa della Birra (11, 12 e 13 agosto in via Viani e Piazza Matteotti).
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
Il programma
VENERDÌ 09 GIUGNO Ritrovo ore 19,00
15^ STRACORNELIO
Percorso di 5 km un giro di circuito cittadino, ripetibile e a seguire gara agonistica.
Info e iscrizioni: 338 5903771
DAL 09 AL 30 GIUGNO
Stadio Comunale “Umberto Mazza”
11^ EDIZIONE TORNEO DEI QUARTIERI
Tutte le sere stand gastronomico dalle 20.
VENERDÌ 16 GIUGNO ore 18
Ex negozio Benetton – Via Gnocchi Viani
Presentazione del libro “I FANTASMI DELLA FABBRICA ALTA” di Massimo Bernardi.
DOMENICA 18 GIUGNO ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi – Via Gnocchi Viani, 16
Presentazione del libro “TEOLOGIA DA BAR” di Marco Ronconi.
DOMENICA 25 GIUGNO ore 17,30
Isola Boschina
Presentazione del libro “CENTO ANNI DI MARIA CALLAS – NEI RICORDI DI CHI L’HA CONOSCIUTA”
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ore 18
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del catalogo della COLLEZIONE LOSA, in attesa della prossima apertura del Museo della Farmacopea. Interverranno la Dott.ssa Maria Rosa Palvarini Gobio Casali, nota specialista di ceramiche padane medievali e rinascimentali, il Conservatore dei Musei di Ostiglia Dott. Iames Tirabassi e il Dott. Matteo Marangoni presidente Gruppo archeologico Ostigliese.
VENERDÌ 30 GIUGNO ore 18
Sala Expo Via Collodi
INCONTRO SULLE DEMENZE
SABATO 1 LUGLIO ore 21
Piazza Isabella d’Este
Concerto dell’Associazione Corale “G. VERDI”
Esecuzione di un estratto di aria e cori da “TRAVIATA” di Giuseppe Verdi.
VENERDÌ 07 LUGLIO ore 20.45
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
Presentazione del libro “IL BREVE TEMPO” di Giovanni Perrino.
SABATO 08 LUGLIO dalle ore 19
Vie del centro
12^ EDIZIONE NOTTE BIANCA. A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
GIOVEDÌ 13 LUGLIO ore 21.15
Piazza Cornelio
Spettacolo teatrale con burattini: “STORIE DI NANI E DI GIGANTI”
SABATO 22 LUGLIO ore 21
Giardini Storici
“I QUATTRO CONTI”
Musica di grandi cantautori italiani (Jannacci, Buscaglione, Conte). Ingresso gratuito.
GIOVEDÌ 27 LUGLIO ore 21
Giardini Storici Band “BLADO & BLUESMAKERS”. Dal blues di Stevie Ray Vaughan al rock dei Cream, da Jimmy Hendrix a Robben Ford. Renato Belladelli basso e voce, Francesco Borghi batteria, Gianluca Molinari chitarra elettrica. Ingresso gratuito.
04, 05, 06 AGOSTO a partire dalle ore 19
Vie del centro
STREET FOOD FESTIVAL.
GIOVEDÌ 10 AGOSTO ore 20.30
Piazza Garibaldi
CENA DI SAN LORENZO. A cura della Parrocchia Santa Maria Assunta.
11, 12, 13 AGOSTO a partire dalle ore 19
Via Viani e Piazza Matteotti
SECONDA EDIZIONE FESTA DELLA BIRRA
A cura dell’Associazione Pro Loco di Ostiglia.
DOMENICA 20 AGOSTO ore 21
Giardini Storici
“ELASTIC ORCHESTRA”
Musica classica con particolare attenzione alla musica da film e ai grandi autori quali il Maestro Ennio Morricone.
DOMENICA 03 SETTEMBRE ore 17
Visita gratuita alle Torri Medievali nell’ambito del progetto “TORRI PER UN GIORNO NELL’OLTREPÒ MANTOVANO”.
SABATO 16 SETTEMBRE ore 21
Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi
“FLAMENCO O MUSICA CLASSICA?”
Concerto con esecuzioni di composizioni della letteratura pianistica spagnola di epoca Romantica.
(Foto da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...