Un nuovo centro diurno per adulti alla Casa del Sole Onlus di San Silvestro

Articolo pubblicato il giorno: 14 Marzo 2023


La redazione di Radio Pico ha avuto il piacere di intervistare Giovanni Rodelli, direttore generale della Casa del Sole Onlus che, a San Silvestro di Curtatone, in provincia di Mantova, si prende cura di bambini e ragazzi con disabilità. In questi giorni verrà posata simbolicamente la prima pietra del nuovo Centro Diurno per Disabili, una struttura innovativa, realizzata con le più moderne tecnologie e in armonia con l’ambiente circostante, in grado di rispondere a tutti i bisogni, in termini di servizi, degli utenti che la frequenteranno: persone con disabilità grave, di età tra i 18 e i 65 anni, che necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi. Con la realizzazione del nuovo CDD saranno qui trasferiti tutti i servizi per disabili adulti che oggi Casa del Sole onlus offre nella sede di Palazzo Valentini, in Corso Vittorio Emanuele a Mantova. Questa struttura non è più ritenuta idonea sia per motivi funzionali che di accessibilità, come confermato dal direttore:

 

Il nuovo fabbricato sarà localizzato in un’area di 5 mila metri quadri, libera da costruzioni e posta a fianco della struttura che ospita lo spazio adibito alle attività di ippoterapia. Sarà articolato in tre corpi: due orientati verso nord ovest e sud ovest che ospiteranno i locali per i trattamenti educativi-riabilitativi, gli ambienti per attività di fisio-logopedia, stimolazioni basali e idromassaggio; nel corpo orientato verso sud-est (verso l’area riservata alla viabilità e parcheggi) si troverà l’ingresso principale della struttura, i locali per il personale, un locale per lo smistamento dei pasti, un altro per gli impianti tecnologici, mentre verso la parte interna (facciata-sud-est) si affaccerà una grande sala per attività collettive protetta da un porticato, adatto per le attività all’aperto.

Il nuovo Centro sarà realizzato utilizzando le più innovative tecnologie di efficientamento energetico. È prevista infatti l’installazione di un impianto per la produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici con una potenzialità complessiva di circa 40 kw nonché l’installazione di quattro pannelli per la produzione di acqua calda per uso sanitario. Particolare attenzione è stata comunque posta a tutti i criteri che appartengono all’edilizia bioclimatica (come orientamento, uso e controllo dell’illuminazione naturale) e a quelli che privilegiano l’uso di materiali eco-compatibili e di basso impatto ambientale. Saranno inoltre scelti materiali altamente isolanti. L’edificio realizzato risulterà quindi a basso consumo energetico fino al conseguimento dell’attribuzione della classe energetica “A” superiore.

Il nuovo CDD, la cui progettazione nasce dalla collaborazione dell’equipe medico-pedagogica, prevede lo svolgimento di attività, anche sperimentali, che rappresentano praticamente un unicum in Italia, quali la piattaforma AKKA, di realizzazione svedese, per la verifica e l’abilitazione dei disabili alla guida di carrozzine elettriche grazie alle residue capacità di controllo, nonché stanze con istallazione tecnologiche interattive e dotate di sollevatori particolari che permettono stimolazioni multi sensoriali, utili per il vivere sereno degli utenti.

QUI ulteriori informazioni e i contatti per poter aiutare la Casa del Sole Onlus.

 

(Foto da sito ufficiale Casa del Sole Onlus)

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.