Covid: un milione di euro donati all’ASST di Mantova e non solo

Articolo pubblicato il giorno: 29 Luglio 2020


Fondazione Comunità Mantovana e Comitato per la promozione e la tutela  dell’ospedale civile Destra Secchia hanno unito le forze per contrastare l’emergenza Covid, sostenendo ASST e altre strutture del territorio, con particolare riferimento agli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano. Una maratona di solidarietà che, grazie anche alla generosità dei cittadini, ha portato a raccogliere quasi un milione di euro: 680mila in campo sanitario e oltre 300mila in campo assistenziale.

“Il diffondersi del Covid-19 – spiega il presidente di Fondazione Comunità Mantovana Carlo Zanetti  ha mutato in maniera radicale il nostro approccio giornaliero alla vita ed alla modalità di comportarci. Proprio in questa difficile realtà, ci siamo resi conto di dover agire con la massima sollecitudine al fine di mitigare gli aspetti più urgenti che si sarebbero presentati”.

Dall’11 marzo la Fondazione ha aperto un fondo specifico, dedicando risorse proprie per 50mila euro, a cui si aggiungo 162.350 provenienti da Fondazione Cariplo. In breve tempo si sono registrate centinaia di donazioni il 23 aprile sfioravano già i 600mila euro.

Ad oggi – continua Zanetti le donazioni hanno raggiunto quota 610mila euro, per un ammontare onnicomprensivo di quasi 1 milione di euro. Una cifra di 131mila euro arriva dal Comitato per la Promozione e la tutela dell’Ospedale Civile Destra Secchia, con il quale abbiamo effettuato, in pieno accordo e sinergia, importanti donazioni di attrezzature sanitarie per i presidi Ospedalieri di Pieve di Coriano e Mantova, per un valore complessivo di  412mila euro”.

Daniela Besutti, presidente del Comitato, precisa che il difficile periodo di emergenza dettato dall’espansione del contagio da Covid-19 ha spronato ulteriormente il sodalizio del destra Secchia: “Proprio dalla situazione di emergenza in cui si sono evidenziate le carenze del nostro presidio ospedaliero è scaturita la volontà di essere in prima linea, promotori e garanti, per una forte raccolta fondi sul nostro territorio volta a rispondere alle esigenze che ci venivano comunicate.  Raccolta fondi che ha immediatamente trovato nei sindaci del nostro territorio il più ampio appoggio, individuando nel nostro Comitato il gestore dei fondi che via via si sono raccolti”.

Il comitato ha quindi ascoltato i bisogni che i vari dipartimenti dell’ospedale esprimevano. La collaborazione con la Fondazione Comunità Mantovana Onlus ha permesso di dare vita a un maggior numero di progetti, contando su disponibilità economiche più che raddoppiate. Di seguito i progetti presentati da Fondazione Comunità Mantovana, cofinanziati dal Comitato.

  • 35  pompe da infusione, 100 ossimetri, 8 Workstation per pompe da infusione, 2.100 tute completa di protezione, 7.000  mascherine FFP2, analizzatori emostasi, 35 maschere per ventilatori polmonari, 2 apparecchi radiografici di unità motorizzate a risoluzione digitale per gli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano;
  • 2.400 tute completa di protezione, 2.500 mascherine FFP2 e 2.500 mascherine chirurgiche donate all’Ospedale di Gonzaga, alle RSA Ostiglia, Sermide Felonica, alla Croce Rossa di Ostiglia e Castiglione delle Stiviere, alla Croce Bianca di Quistello, al Porto-ambulanza di Porto Mantovano, alla Croce Verde di Mantova;
  • 5 Kit laringoscopi manuali per adulti completi di lame in 3 misure, Kit laringoscopio manuale pediatrico completo di lame in 2 misure;  7 Kit Moduli CO2 completi di cuvetta autoclavabile  e una confezione di cuvetta monouso donati  all’ospedale di Pieve di Coriano;
  • 20  ventilatori polmonari non invasivi donati alle residenze sanitarie assistenziali che si occuperanno di domiciliazione sanitaria;

 

Con i fondi residui, si è inoltre sostenuta la Pro Loco di Villa Poma, promotrice del progetto Telemetria, volto al monitoraggio continuo dei pazienti nel nuovo reparto di riabilitazione cardiologica del Presidio Ospedaliero Destra Secchia, in gran parte sostenuto con fondi dedicati a uno specifico progetto presentato per il finanziamento alla Fondazione Comunità Mantovana.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.