Covid: un milione di euro donati all’ASST di Mantova e non solo

Articolo pubblicato il giorno: 29 Luglio 2020


Fondazione Comunità Mantovana e Comitato per la promozione e la tutela  dell’ospedale civile Destra Secchia hanno unito le forze per contrastare l’emergenza Covid, sostenendo ASST e altre strutture del territorio, con particolare riferimento agli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano. Una maratona di solidarietà che, grazie anche alla generosità dei cittadini, ha portato a raccogliere quasi un milione di euro: 680mila in campo sanitario e oltre 300mila in campo assistenziale.

“Il diffondersi del Covid-19 – spiega il presidente di Fondazione Comunità Mantovana Carlo Zanetti  ha mutato in maniera radicale il nostro approccio giornaliero alla vita ed alla modalità di comportarci. Proprio in questa difficile realtà, ci siamo resi conto di dover agire con la massima sollecitudine al fine di mitigare gli aspetti più urgenti che si sarebbero presentati”.

Dall’11 marzo la Fondazione ha aperto un fondo specifico, dedicando risorse proprie per 50mila euro, a cui si aggiungo 162.350 provenienti da Fondazione Cariplo. In breve tempo si sono registrate centinaia di donazioni il 23 aprile sfioravano già i 600mila euro.

Ad oggi – continua Zanetti le donazioni hanno raggiunto quota 610mila euro, per un ammontare onnicomprensivo di quasi 1 milione di euro. Una cifra di 131mila euro arriva dal Comitato per la Promozione e la tutela dell’Ospedale Civile Destra Secchia, con il quale abbiamo effettuato, in pieno accordo e sinergia, importanti donazioni di attrezzature sanitarie per i presidi Ospedalieri di Pieve di Coriano e Mantova, per un valore complessivo di  412mila euro”.

Daniela Besutti, presidente del Comitato, precisa che il difficile periodo di emergenza dettato dall’espansione del contagio da Covid-19 ha spronato ulteriormente il sodalizio del destra Secchia: “Proprio dalla situazione di emergenza in cui si sono evidenziate le carenze del nostro presidio ospedaliero è scaturita la volontà di essere in prima linea, promotori e garanti, per una forte raccolta fondi sul nostro territorio volta a rispondere alle esigenze che ci venivano comunicate.  Raccolta fondi che ha immediatamente trovato nei sindaci del nostro territorio il più ampio appoggio, individuando nel nostro Comitato il gestore dei fondi che via via si sono raccolti”.

Il comitato ha quindi ascoltato i bisogni che i vari dipartimenti dell’ospedale esprimevano. La collaborazione con la Fondazione Comunità Mantovana Onlus ha permesso di dare vita a un maggior numero di progetti, contando su disponibilità economiche più che raddoppiate. Di seguito i progetti presentati da Fondazione Comunità Mantovana, cofinanziati dal Comitato.

  • 35  pompe da infusione, 100 ossimetri, 8 Workstation per pompe da infusione, 2.100 tute completa di protezione, 7.000  mascherine FFP2, analizzatori emostasi, 35 maschere per ventilatori polmonari, 2 apparecchi radiografici di unità motorizzate a risoluzione digitale per gli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano;
  • 2.400 tute completa di protezione, 2.500 mascherine FFP2 e 2.500 mascherine chirurgiche donate all’Ospedale di Gonzaga, alle RSA Ostiglia, Sermide Felonica, alla Croce Rossa di Ostiglia e Castiglione delle Stiviere, alla Croce Bianca di Quistello, al Porto-ambulanza di Porto Mantovano, alla Croce Verde di Mantova;
  • 5 Kit laringoscopi manuali per adulti completi di lame in 3 misure, Kit laringoscopio manuale pediatrico completo di lame in 2 misure;  7 Kit Moduli CO2 completi di cuvetta autoclavabile  e una confezione di cuvetta monouso donati  all’ospedale di Pieve di Coriano;
  • 20  ventilatori polmonari non invasivi donati alle residenze sanitarie assistenziali che si occuperanno di domiciliazione sanitaria;

 

Con i fondi residui, si è inoltre sostenuta la Pro Loco di Villa Poma, promotrice del progetto Telemetria, volto al monitoraggio continuo dei pazienti nel nuovo reparto di riabilitazione cardiologica del Presidio Ospedaliero Destra Secchia, in gran parte sostenuto con fondi dedicati a uno specifico progetto presentato per il finanziamento alla Fondazione Comunità Mantovana.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.