Covid: un milione di euro donati all’ASST di Mantova e non solo

Articolo pubblicato il giorno: 29 Luglio 2020


Fondazione Comunità Mantovana e Comitato per la promozione e la tutela  dell’ospedale civile Destra Secchia hanno unito le forze per contrastare l’emergenza Covid, sostenendo ASST e altre strutture del territorio, con particolare riferimento agli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano. Una maratona di solidarietà che, grazie anche alla generosità dei cittadini, ha portato a raccogliere quasi un milione di euro: 680mila in campo sanitario e oltre 300mila in campo assistenziale.

“Il diffondersi del Covid-19 – spiega il presidente di Fondazione Comunità Mantovana Carlo Zanetti  ha mutato in maniera radicale il nostro approccio giornaliero alla vita ed alla modalità di comportarci. Proprio in questa difficile realtà, ci siamo resi conto di dover agire con la massima sollecitudine al fine di mitigare gli aspetti più urgenti che si sarebbero presentati”.

Dall’11 marzo la Fondazione ha aperto un fondo specifico, dedicando risorse proprie per 50mila euro, a cui si aggiungo 162.350 provenienti da Fondazione Cariplo. In breve tempo si sono registrate centinaia di donazioni il 23 aprile sfioravano già i 600mila euro.

Ad oggi – continua Zanetti le donazioni hanno raggiunto quota 610mila euro, per un ammontare onnicomprensivo di quasi 1 milione di euro. Una cifra di 131mila euro arriva dal Comitato per la Promozione e la tutela dell’Ospedale Civile Destra Secchia, con il quale abbiamo effettuato, in pieno accordo e sinergia, importanti donazioni di attrezzature sanitarie per i presidi Ospedalieri di Pieve di Coriano e Mantova, per un valore complessivo di  412mila euro”.

Daniela Besutti, presidente del Comitato, precisa che il difficile periodo di emergenza dettato dall’espansione del contagio da Covid-19 ha spronato ulteriormente il sodalizio del destra Secchia: “Proprio dalla situazione di emergenza in cui si sono evidenziate le carenze del nostro presidio ospedaliero è scaturita la volontà di essere in prima linea, promotori e garanti, per una forte raccolta fondi sul nostro territorio volta a rispondere alle esigenze che ci venivano comunicate.  Raccolta fondi che ha immediatamente trovato nei sindaci del nostro territorio il più ampio appoggio, individuando nel nostro Comitato il gestore dei fondi che via via si sono raccolti”.

Il comitato ha quindi ascoltato i bisogni che i vari dipartimenti dell’ospedale esprimevano. La collaborazione con la Fondazione Comunità Mantovana Onlus ha permesso di dare vita a un maggior numero di progetti, contando su disponibilità economiche più che raddoppiate. Di seguito i progetti presentati da Fondazione Comunità Mantovana, cofinanziati dal Comitato.

  • 35  pompe da infusione, 100 ossimetri, 8 Workstation per pompe da infusione, 2.100 tute completa di protezione, 7.000  mascherine FFP2, analizzatori emostasi, 35 maschere per ventilatori polmonari, 2 apparecchi radiografici di unità motorizzate a risoluzione digitale per gli ospedali di Mantova e Pieve di Coriano;
  • 2.400 tute completa di protezione, 2.500 mascherine FFP2 e 2.500 mascherine chirurgiche donate all’Ospedale di Gonzaga, alle RSA Ostiglia, Sermide Felonica, alla Croce Rossa di Ostiglia e Castiglione delle Stiviere, alla Croce Bianca di Quistello, al Porto-ambulanza di Porto Mantovano, alla Croce Verde di Mantova;
  • 5 Kit laringoscopi manuali per adulti completi di lame in 3 misure, Kit laringoscopio manuale pediatrico completo di lame in 2 misure;  7 Kit Moduli CO2 completi di cuvetta autoclavabile  e una confezione di cuvetta monouso donati  all’ospedale di Pieve di Coriano;
  • 20  ventilatori polmonari non invasivi donati alle residenze sanitarie assistenziali che si occuperanno di domiciliazione sanitaria;

 

Con i fondi residui, si è inoltre sostenuta la Pro Loco di Villa Poma, promotrice del progetto Telemetria, volto al monitoraggio continuo dei pazienti nel nuovo reparto di riabilitazione cardiologica del Presidio Ospedaliero Destra Secchia, in gran parte sostenuto con fondi dedicati a uno specifico progetto presentato per il finanziamento alla Fondazione Comunità Mantovana.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona

Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica

Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...

    Vedi altri...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

    Vedi altri...

Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro

La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...

Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile

A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...

Atomic City è il nuovo singolo degli U2

Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.