Un luglio ricco di eventi in Veneto grazie a Zed!

Articolo pubblicato il giorno: 28 Giugno 2023


Sono davvero tanti e imperdibili gli show targati Zed! che andranno in scena nel corso del mese di luglio in Veneto.

Si parte col turbo sabato 1 luglio con l’unica data in Italia del tour dei Rammstein, tra le più grandi e seguite band metal al mondo. I Rammstein tornano in Europa presentando quello che è stato definito dai media come uno show monumentale, fatto di fuoco, esplosioni e potenza pura. Stadio Euganeo – Padova, inizio ore 20:00

Mercoledì 5 luglio sarà invece la volta di Drusilla Foer, per un nuovo imperdibile appuntamento con il Piazzola Live Festival nella meravigliosa cornice dell’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta. Drusilla Foer torna in scena con “Eleganzissima”, uno show divenuto ormai culto, tra racconti di vita vissuta, canzoni e grande musica dal vivo. Un successo clamoroso e consolidato già da qualche stagione, ma mai uguale a sé stesso, “Eleganzissima” è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita sorprendente di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:15

Venerdì 7 e sabato 8 luglio doppio appuntamento con l’irresistibile comicità del trio comico Marco e Pippo a Montemerlo in provincia di Padova. Prosegue così il successo del tour “Simpi the Best”, con il quale il trio sta girando in lungo e in largo il Veneto e non solo con uno show caratterizzato dal susseguirsi delle migliori gag tratte dai suoi spettacoli e una continua ed esilarante interazione col pubblico. Mescolando italiano, dialetto veneto, visual comedy ed improvvisazione, con uno stile di comicità pulito e mai volgare che è ormai il loro marchio di fabbrica, Marco e Pippo riescono a dar vita ad una espressione della comicità spontanea e genuina che porta questi ragazzi ad avere un sempre crescente apprezzamento da parte del pubblico, degli addetti ai lavori e della critica.
Arena di Montemerlo – Montemerlo (PD), inizio ore 21:15 entrambe le sere

Sempre sabato 8 luglio in calendario altre grandi risate, questa volta con Pintus nel contesto del Piazzola Live Festival. Angelo Pintus è tra i comici italiani più noti della televisione, storico protagonista di “Colorado” e della prima edizione di “LOL-Chi ride è fuori”, con il quale ha ulteriormente allargato il suo già affezionatissimo e vasto pubblico e che ha entusiasmato tutti tra risate e tormentoni. È anche reduce dalla serie “Before Pintus” su Prime Video, che racconta la sua vita prima del successo, e dalla conquista del Premio Troisi come comico che ha fatto più ridere gli italiani nel 2020. Ma soprattutto è un vero mattatore della scena, capace di portare dal vivo una comicità irriverente e mai banale. Come il pubblico del Piazzola Live Festival avrà presto modo di constatare.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30

Domenica 10 luglio al Castello Festival, in Piazza degli Eremitani a Padova, è in calendario un nuovo imperdibile appuntamento con la comicità di Marco e Pippo per il tour “Simpi The Best”, che raccoglie il meglio del loro amatissimo repertorio. Piazza degli Eremitani – Padova, inizio ore 21:15

Venerdì 14 luglio è una data speciale, attesa da anni da decine di migliaia di fan: Tiziano Ferro sarà sul palco dello Stadio Euganeo di Padova! Il tour, originariamente previsto per il 2020, segnerà il grande ritorno negli stadi di una delle voci più amate della musica italiana. Tiziano Ferro porterà per la prima volta dal vivo il nuovo album “Il Mondo È Nostro”, in cui ogni traccia racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista, che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese).
Stadio Euganeo – Padova, inizio ore 21:00

Dal meglio della musica italiana al meglio della musica internazionale: martedì 18 luglio arrivano i Placebo al Piazzola Live Festival! Conosciuti per aver portato sul palco una coesione di generi diversi, negli anni i Placebo, grazie alle loro immense competenze da scrittori/produttori, hanno soddisfatto sempre di più la loro fame di espressione, portando avanti tematiche sociali di spessore con uno stile musicale variegato, che spazia dal britpop, al post-grunge, al neo-glam, al punk rock fino ad arrivare a diverse sperimentazioni elettroniche. Il gruppo ha venduto nell’arco della sua carriera oltre 14 milioni di dischi e milioni di stream su Spotify.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30

Sabato 22 luglio si fa subito ritorno ai grandi nomi della musica dello Stivale con Gianni Morandi, sempre nella meravigliosa cornice di Piazzale Camerini per il Piazzola Live Festival. Con il tour “Go Gianni Go!”, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili. Morandi ha pensato a una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico “EVVIVA!” (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti – “L’Allegria”, “Apri Tutte Le Porte” e “Anna della porta accanto”. Appuntamento assolutamente da non perdere con uno showman che, all’età di 78 anni, si muove e canta sul palco come fosse un ragazzino.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30

Spazio di nuovo alla grande comicità giovedì 27 luglio con Checco Zalone in “Amore + IVA”. Checco Zalone torna dal vivo 11 anni dopo il “Resto Umile World Tour” e dopo aver infranto tutti i record del cinema italiano facendo innamorare tutti di lui a colpi di risate. Scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, “Amore + Iva” è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
Anfiteatro Camerini – Piazzola sul Brenta, inizio ore 21:30

Il mese si chiude sempre a suon di risate sabato 29 luglio con Marco e Pippo al Castello di Zevio, in provincia di Verona: un altro imperdibile appuntamento con il tour “Simpi The Best”, che raccoglie il meglio del loro amatissimo repertorio. Castello di Zevio – Zevio (VR), inizio ore 21:15

Info su www.zedlive.com/eventi

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giulio Coniglio festeggia 25 anni: a Verona uno spettacolo per grandi e piccini

Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Stimate di Verona si festeggia un compleanno speciale. A compiere gli anni è uno dei personaggi più amati dai bambini, Giulio Coniglio, che, nato nel 1999 dalla penna di Nicoletta Costa, spegne...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.