UN ALTRO STRAORDINARIO SUCCESSO PER IL PORK FACTOR A CONCORDIA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2019


In tre sere, da venerdì 14 a domenica 16 giugno, oltre 9mila persone hanno preso parte al Pork Factor di Concordia, la manifestazione che ogni anno, in provincia di Modena, raccoglie fondi per associazioni che si dedicano ai bambini. Musica, buona cucina e divertimento sono state protagoniste di una settima edizione straordinaria e nei prossimi giorni sarà ufficializzata l’incredibile cifra raccolta che verrà donata in beneficienza.

Anche quest’anno il Pork Factor ha avuto il momento clou nel tradizionale Master Pork: la gara di grigliate per aggiudicarsi il premio Griglia d’Oro. Le 12 squadre dovevano seguire il tema “Le università del Maiale” per l’allestimento della loro postazione, e il pubblico ha decretato la squadra vincitrice, assaggiando senza limiti la carne preparata da tutti.

La premiazione dei vincitori è avvenuta domenica, in una serata presentata da Peter Borghi di Radio Pico, che è stata, come sempre, la radio ufficiale dell’evento. Il premio per la miglior scenografia è andato a “La Gang del Porco”, quello per la miglior carne a “La Banda della Maiala”; sono stati 54 i quintali di carne cucinati in un solo weekend.

L’associazione di promozione sociale “I fiol d’la Schifosa” è riuscita a far diventare il Pork Factor uno degli appuntamenti benefici più partecipati della provincia modenese: oltre alle 9mila presenze sono da sottolineare i 600 volontari impegnati ogni anno, volontari che sono il cuore di un evento straordinario.

Queste le parole di Paolo Borghi, tra i fondatori della manifestazione ‘’Sono stati tre giorni straordinari, fatti di grandi emozioni, festa e di enorme soddisfazione. Il cuore come ogni anno è battuto fortissimo soprattutto la domenica sera, nel momento in cui le migliaia di persone presenti hanno ascoltato in silenzio le associazioni a cui verranno devoluti tutti i soldi raccolti, è un momento che si ripete ogni edizione ed ogni volta è un’emozione più grande. Quest’anno abbiamo fatto il record di presenze, superando incredibilmente gli anni precedenti, ringrazio chi è venuto e ringrazio di cuore i tantissimi volontari che rendono possibile la realizzazione di una manifestazione che è qualcosa di straordinario”.

Il ricavato di questa edizione sarà reso noto nei prossimi giorni e devoluto a progetti e realtà dedicate come sempre ai bambini: Reparto di Pediatria del Policlinico di Modena; Scuola dell’Infanzia “Varini” di San Possidonio; Scuola dell’Infanzia “Muratori” ed Elementare “Gasparini” di Concordia; Associazione «Un Piccolo Passo» di San Possidonio (www.unpiccolopasso.it).

Per info: www.porkfactor.it

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.