Ultimi appuntamenti per la kermesse del Polesine “Tra Ville e Giardini”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Agosto 2022


Ultimo week-end con gli spettacoli dal vivo di Tra Ville e Giardini 2022, la rassegna culturale di servizio pubblico di Provincia di Rovigo, Regione del Veneto e Fondazione Cariparo, con l’organizzazione tecnica dell’Ente Rovigo festival e la direzione artistica di Claudio Ronda.
Prima del gran finale del 19 agosto, col concerto di Luca Barbarossa in Villa Badoer, a Fratta, in questo fine settimana ci sono ancora due date dedicate al divertimento e alla comicità pura: venerdì 12 agosto, alle 21.30, ai Giardini Zen di Adria, lo spettacolo di satira di Fabio Celenza e Lercio Alive show; domenica 14 agosto, alle 21.30, in piazza del Popolo a Frassinelle Polesine, il gigante dell’umorismo Giobbe Covatta in “La divina commediola”.
Biglietti in prevendita su www.diyticket.it. Info: www.enterovigofestival.it.

Nuova location per la città di Adria, che organizza l’evento di Tra ville e giardini per la prima volta nei gradevoli Giardini Zen, alle spalle del teatro comunale, raggiungibili da via Terranova. Qui venerdì 12 agosto, alle 21.30, il cartellone propone Fabio Celenza feat. Lercio Alive show, novità assoluta per il Polesine, uno spettacolo contemporaneo di comicità-satirica al passo con la rete, che prende le mosse dalla trasmissione Propaganda live di La7. Anzi, un doppio spettacolo in uno: Fabio Celenza, famoso per il doppiaggio assurdo e nonsense dei grandi del rock, propone alcuni dei suoi personaggi di punta, dalla Queen Elisabeth a Mick Jagger, assolutamente dal vivo come non li avete mai sentiti sproloquiare prima; si affianca la redazione del sito satirico Lercio.it, ormai un’icona di comunicazione contemporanea, che presenta una selezione di telegiornali esilaranti e improbabili, sempre in bilico tra realtà e fake news, per celebrare il suo decennale di vita. Ne vien fuori uno show vaneggiante, allegro e divertente senza pause.

Il Comune di Frassinelle Polesine è una gradita new entry nella rete organizzativa della kermesse Tra ville e Giardini 2022. Il piccolo borgo sul Canalbianco allestisce lo spettacolo nella principale piazza del Popolo, su cui affaccia il palazzo municipale, domenica 14 agosto, alle 21.30. Ancora una prima assoluta per il Polesine. In scena “La divina Commediola”, il monologo divertente e provocatorio del comico, attore, commediografo e umorista, Giobbe Covatta. Un tributo, a suo modo, di Tra ville e giardini ai 700 anni dalla morte di Dante. Ma, in luogo della Divina commedia, il pubblico dovrà “accontentarsi” della declamazione di una versione apocrifa, scritta da tale Ciro Alighieri. È l’espediente narrativo di Giobbe Covatta per ricostruire una sua irriverente e dissacrante commedia umana, un percorso all’Inferno dei vivi, dove si incontrano solo bambini senza diritti. La tematica vera e cruda, passa però attraverso la geniale ironia del comico pugliese, per cui si ride, travolti dal racconto esilarante di viaggi e villaggi turistici col tetto di lamiera sotto il sole tropicale. Assolutamente apprezzabile la generosità di questo artista che non si risparmia mai (è impegnato da anni con Amref healt Africa) e riesce a coniugare sul palco la sua anima profondamente umana con l’irresistibile capacità di divertire in modo intelligente.

Tra Ville e Giardini XXIII – itinerario di musica, teatro e danza nelle ville e nelle corti del Polesine, è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo in ambito RetEventi, co-finanziata da Regione del Veneto, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, direzione artistica di Claudio Ronda, e la partnership dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Porto Tolle, Rovigo.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

Verona in festa per il passaggio della 1000 Miglia

Per un pomeriggio Verona ha fatto un balzo indietro nel tempo, di quasi un secolo. Martedì 17 giugno hanno infatti sfilato in centro città le vecchie signore della storica 1000 Miglia; 430 auto d’epoca dal 1927 al 1957. Partita da...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Una serata di emozioni al Circo Massimo per Brunori Sas e il suo pubblico

Una notte magica quella andata in scena il 18 giugno sotto il cielo di Roma: Brunori Sas ha incantato migliaia di persone portando tutto il suo mondo di cantautore per la prima volta al Circo Massimo, con il primo dei...

Jannik Sinner e Andrea Bocelli, la coppia più inattesa della musica

Una collaborazione che nessuno si sarebbe aspettato: Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme in una canzone. Con un post sorprendente sui social, il celebre tenore ha annunciato l’uscita di un nuovo brano intitolato “Polvere e gloria”, disponibile da venerdì 20...

“Mi avete regalato un sogno”: Elisa incanta San Siro nel suo primo concerto allo stadio milanese

“Non so come ringraziarvi tutti per questo sogno. L’unica volta che ho cantato questa canzone in questo stadio è stato con i Coldplay. Adesso invece siamo tutti qui insieme per la mia musica, avete voluto così. Mi avete regalato un...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.