Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2017
Sarà ancora una volta la Fiera Millenaria di Gonzaga a ospitare la finale di Una Voce che si Nota, il concorso canoro organizzato per il decimo anno da Avis Provinciale Mantova per ricordare, con particolare attenzione al mondo dei giovani, l’importanza della donazione. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Mantova.
Sabato 9 settembre alle ore 21 si sfideranno sul palco della Millenaria i finalisti dell’edizione 2017 in un ricco show organizzato in collaborazione con Radio Pico e Tea Energia. In questi anni la manifestazione ha permesso ad Avis Provinciale Mantova di far conoscere la propria attività e i valori dell’altruismo e della solidarietà che la ispirano a centinaia di ragazzi, attraverso una presenza capillare in oltre 50 comuni della Provincia. L’edizione numero dieci di “Una Voce che si Nota”, coincide poi con un anniversario molto importante: i 90 anni dell’Avis Nazionale. Nel 1927 il dottor Vittorio Formentano, infatti, ideò e fondò l’associazione di volontari che ancora oggi donano il proprio sangue in maniera gratuita e anonima per contribuire a migliorare la vita di molti malati.
Il concorso arriva a Gonzaga dopo due tappe estive che si sono tenute ad Asola e a Canicossa di Marcaria, registrano una grandissima partecipazione di pubblico. I 12 finalisti in gara si esibiranno in due diverse categorie, per conquistare i premi finali. Dieci concorrenti partecipano nella sezione Interpreti, e per i primi tre classificati sono in premio diversi periodi di studio in una scuola di canto e musica. Due invece sono quelli che si sfidano nella sezione Inediti, proponendo in questo caso brani che li vedono coinvolti anche come autori; uno solo si aggiudicherà la possibilità di registrare un demo in una sala di registrazione professionale. La decima edizione di Una Voce che si Nota si è arricchita di una novità: in tutte le serate i giovani cantanti sono stati accompagnati dalla band diretta dal maestro Franco Martinelli, direttore artistico del concorso che insieme ai suoi musicisti supporterà i giovani talenti anche durante la finale. L’edizione 2016 era stata vinta da Giulia Pellegrino, in gara per l’Avis di Poggio Rusco nella sezione “interpreti” mentre la band APE, in rappresentanza dell’Avis di Cerlongo si era aggiudicata il premio per gli “inediti” con il brano “Opportunità”.
Nel corso della serata del 9 settembre, presentata da Barbara Barbieri e Peter Borghi di Radio Pico, si esibiranno per la sezione “interpreti”: Maria Elena Cuozzo (Avis Bancole), Gaia Beatrice Maestrelli (Avis Castel D’Ario), Fiorella Massari (Avis Cerese), Sara Minieri (Avis Mantova), Elena Motroni (Avis Mantova), Luca Paroni (Avis Casaloldo), Elisa Rastrelli (Avis Mantova), Marialuisa Scrivano (Avis Pegognaga), Fabio Trapasso (Avis San Giorgio) e Giuseppe Vitiello (Avis Suzzara). Per la sezione “inediti” saliranno invece sul palco Salvatore Iacomino (Avis Moglia) e la band Blast 12 (Avis Mantova).
Lo spettacolo sarà introdotto dalla sfilata dei Labari delle 93 sezioni Avis provinciali. Non mancheranno poi alcuni graditi ospiti: a Gonzaga tornerà infatti il corpo di ballo Deep Impact diretto a Olivia Lucchini, già protagonista di alcune passate edizioni e reduce da recenti successi in campo televisivo a livello internazionale. In campo musicale invece la serata prevede la partecipazione di Riccardo Majorana e della sua band. Majorana, storico vocalist, autore e collaboratore di Lucio Dalla proporrà alcuni dei più grandi successi del grande repertorio del cantautore bolognese.
La serata vedrà la partecipazione attiva del Gruppo Giovani di Avis Provinciale Mantova che allestirà uno stand informativo, per rispondere alle domande di chi vuole avvicinarsi al mondo della donazione.
Dalle ore 17 gli Avisini, mostrando il Tesserino Avis all’INFO POINT AVIS (di fronte all’ingresso di via Togliatti), potranno entrare gratuitamente ritirando il biglietto d’ingresso AVIS da consegnare alla cassa.
Alice Sabatini
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...
“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio
Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...