TUTTO PRONTO PER IL 170° ANNIVERSARIO DELLA “BATTAGLIA DI CURTATONE E MONTANARA”

Articolo pubblicato il giorno: 20 Maggio 2018


La storia ha voluto che a Curtatone e a Montanara, in provincia di Mantova, venisse scritta una delle più fulgide pagine del Risorgimento. Ogni anno l’amministrazione comunale di Curtatone celebra l’anniversario della storica battaglia del 29 maggio 1848 combattuta fra l’esercito austro-ungarico ed il contingente dei volontari tra cui studenti e professori delle università di Pisa e Siena, i civici toscani e le truppe regolari e volontarie del Regno delle Due Sicilie.

Quest’anno ricorre il 170° anniversario di quei momenti, che sarà ricordato dal 20 al 20 maggio. L’Amministrazione Comunale di Curtatone ha predisposto una serie di celebrazioni. Durante la presentazione uffiiale è stato comunicato anche il nome della personalità a cui verrà conferito il Premio “Curtatone e Montanara”, nel corso della cerimonia celebrativa del 29 maggio 2018: sarà il Capo della Polizia Franco Gabrielli.

Il programma prenderà il via domenica 20 maggio alle ore 17 presso il giardino di Corte Spagnola con il concerto “Oh, mia patria sì bella e perduta!” di musiche risorgimentali di Giuseppe Verdi, eseguite dall’orchestra dell’Accademia Internazionale di Canto Lirico “Città di Curtatone” con direttore il M° Daniele Anselmi. Venerdì 25 maggio in sala consiliare si svolgerà un convegno di studi dal titolo “Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali e nella memoria storica”. Sabato 26 maggio alle 9.30, la cerimonia commemorativa, con deposizione della corona e resa degli onori ai caduti presso la scuola primaria Collodi di Montanara alle 9.30 mentre alle 11 al parco Pognani di Montanara l’inaugurazione della mostra “Toscani! Son queste le vostre Termopili: o vincere o morire” con documenti di storia postale, dipinti, stampe, cartoline, armi e altro relativi alla battaglia. Infine martedì 29 maggio al monumento ai caduti della Battaglia di Curtatone e Montanara con inizio alle 9.45, la deposizione della corona di alloro e la resa degli onori ai caduti con prosecuzione a corte Spagnola alle 10.45 dove si svolgerà la cerimonia commemorativa della battaglia di Curtatone e Montanara del 29 maggio 1848 alla quale interverranno autorità civili, militari e religiose oltre a rappresentanze delle Università di Firenze, Pisa, Siena, Verona, Bologna, Ferrara e Trieste. Alle 12 avverrà la consegna del Premio “Curtatone e Montanara” al Capo della Polizia Franco Gabrielli.

 

Ecco il programma da scaricare Curtatone – programma 170 Battaglia Curtatone e Montanara 2018

 

Immagine di comune.curtatone.mn.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, che...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

    Vedi altri...

Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto

È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.