TUTTI GLI ANIMALI DELLA FATTORIA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2018


Conigli, galline, palmipedi e colombi, ma anche pecore, capre e maialini nani: dal 23 al 25 marzo al Centro Fiera del Garda di Montichiari, in provincia di Brescia, si possono trovare tutti gli animali della fattoria, con un intero padiglione dedicato. Tra le novità dell’edizione 2018 della Fiera di Vita in Campagna, ce n’è proprio una che riguarda i nostri amici animali, ovvero una sezione deidcata alla pet therapy, con corsi pratici gratuiti che vanno dall’analisi dei benefici di questo approccio curativo, all’inquadramento normativo per la sua pratica, fino all’onoterapia. la “cura” con gli asini, e all’agricoltura sociale.

In esposizione in Fiera la mostra avicola curata dalla Fiav (Federazione italiana delle Associazioni avicole), che porterà razze provenienti da tutto il mondo e di tutte le taglie, a testimonianza della biodiversità del mondo avicolo. Si va dalle Brahma, le giganti gentili del pollaio, alle Serama della Malesia, considerate le più piccole galline del mondo (pesano 200-300 grammi); dalle Moroseta, dal ciuffo soffice e vaporoso, alle Chabo, le cui zampe sono così minute da risultare quasi inesistenti. Completano la rassegna altre specie quali i tacchini dei Colli Euganei e le anatre domestiche. Le razze italiane di colombo saranno presentate dalla Fiac (Federazione italiana allevatori colombi).

Spazio anche ai conigli con la Fattoria didattica del Toce (Verbania), l’unica ad allevare tutte le 43 razze riconosciute dal registro anagrafico italiano, come l’Hotot, il coniglio con l’eyeliner, l’elegante e grazioso Fata Perlata, dalla folta pelliccia, e l’Ariete inglese con le sue orecchie lunghissime e pendule. Sul fronte del benessere, ma dal punto di vista degli animali, un corso pratico sul coniglio illustra l’allevamento in garenna e svela i segreti di questo metodo naturale.

Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati agli altri animali da allevamento, e non mancano i focus sugli animali da compagnia, con tutti i consigli e i segreti per capire il linguaggio di cani, gatti e conigli nani. Secondo Eurispes (Rapporto Italia 2018) tre italiani su dieci hanno un animale domestico, sono soprattutto cani (63,3%) e gatti (38,7%), seguiti da uccelli (6,2%) e conigli (5,9%). Stando all’analisi, è in aumento anche la spesa media per gli amici animali: oggi sono circa un terzo i proprietari che spendono da 51 a 100 euro mensili per la cura quotidiana, erano il 15,4% lo scorso anno.

www.lafiera.vitaincampagna.it



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

    Vedi altri...

Con Elisa torna a Verona il Green Village

Anche quest’anno torna a Verona, dal 2 al 4 giugno, il Green Village, un luogo dedicato alla tematica ambientale. Uno spazio fortemente voluto dalla cantante e artista Elisa, con il Patrocinio del Comune di Verona, il Green Village animerà diversi...

#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità

Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...

In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige

A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.