Tra luce, acqua e arte: torna il Water Light Festival di Bressanone

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2023


Radio Pico è stata ospite del Water Light Festival di Bressanone, che fino al 21 Maggio animerà le vie della città e i suoi siti storici. Un appuntamento unico, giunto alla quinta edizione, che mescola arte e coscienza ambientale. Un’unione che crea qualcosa di nuovo, in cui ad emergere è la consapevolezza dello spettatore, inconsciamente portato allo stupore e alla riflessione.

Numerosi percorsi d’arte, tra Bressanone, Novacella e Fortezza con artisti locali e internazionali che alimentano il motto “Acqua è vita – luce è arte” grazie a 48 installazioni di light art.

La città, ricca di luoghi d’acqua che si snodano tra storia e arte, viene attraversata da un’immaginaria linea blu di 3,2 km, che guida il visitatore attraverso un percorso artistico, dal centro storico fino alle singole stazioni. Tutti i giorni quindi, tra le 21 e le 24, il centro storico si risveglia per il Water Light Festival.

Tra luce e acqua

La luce che ci circonda, l’energia che la crea e l’insieme luminoso che si scorge fin dallo spazio, sono gli elementi dell’opera “Not to Lose (the Stars)” del trentino Stefano Cagol, proiettata sulla facciata dell’Accademia Cusanus. L’artista affronta così il tema dell’inquinamento luminoso, tra riprese spettacolari della Terra e le interviste a due astronauti che, con la loro visione “dall’alto”, possono scorgere in un solo sguardo la bellezza e i limiti dei nostri attuali sistemi.

Un ghiacciaio diventa protagonista nell’installazione “Strata” del collettivo di artisti tedeschi Xenorama, proiettata sulla facciata della Biblioteca Civica.

L’artista ucraina Julia Shemsheiva, nella via Mercato Vecchio, ha raccontato la sua visione di una rinascita infinita. Con l’esperienza diretta di una terribile guerra, questo progetto di videoarte si fa carico di un significato ancora più profondo.

Lo spegnimento dell’illuminazione notturna delle chiese di Bressanone e dintorni, rappresenta la dichiarazione sul tema dell’illuminazione negli spazi pubblici dell’artista austriaca Siegrun Appelt.

Il delicato equilibrio della vita marina e la conservazione della stessa sono al centro del lavoro “Underworld” di Aleksandra Stratimirovic. L’artista serba presenta la sua installazione, realizzata con reti recuperate dal fondale marino, nei Giardini Rapp.

Dalla Francia arriva il progetto in continua evoluzione “Flux” di Colletif Scale, esposto nel cortile dell’Hofburg. Musica, movimento e luce possono essere influenzati in modo interattivo dallo spettatore, producendo effetti sempre nuovi e inaspettati in tempo reale.

L’artista Marcello Arosio ha realizzato la sua opera basandosi sui disegni degli alunni di Bressanone e Monza. La loro visione di una città del futuro è diventata un’installazione di videomapping esposta in via Tratten.

In collaborazione con il MUSEION (Museo d’Arte Moderna), diverse installazioni luminose sono esposte nel Forte di Fortezza. All’interno dell’Abbazia di Novacella si può invece trovare il Water Light Lab, un programma espositivo internazionale con 10 installazioni di light art di diverse generazioni di artisti.

Il viaggio

Il viaggio di Radio Pico è stato reso possibile grazie ai treni DB-ÖBB EuroCity, che uniscono Italia, Austria e Germania. Mezzo di trasporto, il treno, che si sposa con la sostenibilità e il fascino di un viaggio che lascia il tempo di osservare e riflettere.

 

Ecco le dichiarazioni raccolte durante la serata di inaugurazione:

 

Peter Brunner, sindaco di Bressanone

 

Werner Zanotti, direttore artistico Water Light Festival

 

Marcello Arosio, artista

 

Stefano Cagol, artista

 

Alessandro Lupi, artista

 

 

(Foto di Matthias Gasser e da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.