Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2022
Si avvicina la XXIII edizione, di Sorsi d’autore. Dal 25 giugno al 24 luglio i giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali. Il tutto accompagnato da degustazioni di vino a cura dei sommelier dell’Ais.
Tra i protagonisti di quest’anno ci saranno il pianista Giovanni Allevi, l’attore e comico Piero Chiambretti, l’attore Cesare Bocci, la giornalista Bianca Berlinguer, lo chef Davide Botta, il poeta Tiziano Fratus, lo storico dell’architettura e del paesaggio Amerigo Restucci e il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia.
Sette appuntamenti che coniugheranno degustazioni, incontri con personaggi della scena culturale e visite agli edifici storici. Sette dimore storiche nelle province venete di Belluno, Verona, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova.
Villa Vellaio
Ad inaugurare la manifestazione sabato 25 giugno sarà la settecentesca Villa Vellaio detta San Liberale in provincia di Belluno (villa che ospitò Giosuè Carducci), dove dalle 16.30 si potranno degustare vini del Consorzio Vini Coste del Feltrino e poi visitare la Villa. Alle 18.45 l’attore e comico Piero Chiambretti presenterà il libro “Chiambretti. Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita”.
Villa Murari Brà
Villa Murari Brà in provincia di Verona, con le sue caratteristiche tre torri, sarà lo scenario di domenica 26 giugno. La giornata prevede un brunch alle 10.30 con visita alla pila del Ristorante l’Artigliere. Seguirà lo showcooking dello Chef Davide Botta, con l’accompagnamento di due vini delle Cantine Pasqua.
Villa Widmann Rezzonico Foscari
A Villa Widmann Rezzonico Foscari, in provincia di Venezia, gioiello del tardo barocco veneziano, si svolgerà l’evento di domenica 3 luglio: dalle 16.30 si potrà visitare la Villa degustando pregiati vini della Cantina Falezze di Luca Anselmi. Alle 18.45 si assisterà invece all’incontro con il pianista Giovanni Allevi.
Villa Ca’ Zen
Di grandissimo fascino Villa Ca’ Zen, in provincia di Rovigo, immersa nel cuore del Parco del Delta del Po, dove venerdì 15 luglio dalle 19.00 si terrà prima la visita guidata, poi la degustazione di prodotti Piaceri Italiani Crai e vini delle aziende Corte Carezzabella e Vite in Rosa. Evento accompagnato da intermezzi teatrali e musicali dell’attrice Gaia Carmagnani e della musicista Gaia Rossato sulla storia d’amore tra il poeta Lord Byron e la contessa Teresa Gamba Guiccioli, consumatasi proprio nella Villa.
Castelbrando
Castelbrando, in provincia di Treviso, uno dei più grandi e antichi castelli d’Europa, nonché uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano, ospiterà domenica 17 luglio prima una degustazione di vini dell’Azienda Tedeschi e Asiago DOP. Oltre ad offrire la consueta possibilità di visitare il Castello, poi alle 18.45 si terrà all’incontro con Cesare Bocci, attore e ideatore del programma televisivo “Viaggio nella grande bellezza”.
Villa Venier Contarini
A Mira, in provincia di Venezia, Villa Venier Contarini sede istituzionale dell’IRVV – Istituto Regionale per le Ville Venete, farà da scenario alla serata di venerdì 22 luglio. Alle 17.30 inizieranno le degustazioni dei vini Monte Zovo Famiglia Cottini e Asiago DOP, seguite dall’incontro con il Governatore della Regione Luca Zaia, la giornalista Bianca Berlinguer e lo storico dell’architettura e del paesaggio Amerigo Restucci.
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
Chiuderà la rassegna domenica 24 luglio la cinquecentesca Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in provincia di Padova, dove si svolgerà un’intera giornata dedicata al Green.
INFO
Info 0458001471. È possibile accedere agli eventi previo titolo di accesso disponibile sul sito www.fondazioneaida.it
PREZZI
Incontro delle 18.30: €4
Degustazione pomeridiana guidata: €12
I prezzi delle visite guidate variano a seconda della Villa
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Nasce il Centro Studi Patrimonio Immateriale, gestito dalle Pro Loco
Un Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese. A gestirlo le Pro Loco italiane con l’obiettivo di censire, diffondere e far conoscere le bellezze immateriali del nostro Paese, spesso sconosciute al grande pubblico. Rappresentazioni, espressioni, capacità, oggetti, usi, costumi...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori
Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...
I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”
Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...
Disabilità, inclusione e sport a Verona con “La Grande Sfida International”
Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 28^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da...
Move Week a Verona: le iniziative sportive sul territorio
Verona aderisce alla Move Week, con numerose iniziative sportive nel verde, sul territorio della 2ª Circoscrizione. L’evento principale si svolgerà nel pomeriggio, con le attività aerobiche di Fitness Marathon. L’appuntamento è per tutti, sabato 27 maggio a partire dalle 15,...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...
È nata una nuova band: Benji + Finley
È nata una nuova band: i Finley , gruppo musicale pop punk italiano in vetta alle classifiche nazionali nei primi decenni del 2000, si uniscono a Benji, ex componente del duo pop che ha macinato successi e dischi di platino....