Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2016
Torna anche questa primavera “Per Corti e Cascine”, la manifestazione che apre le porte del mondo agricolo a un pubblico sempre più nuneroso ed entusiasta. Una vera e propria festa che permette ai visitatori di scoprire le campagne mantovane, organizzata e promossa dal Consorzio Agrituristico Mantovano per il 19° anno. La data scelta per l’edizione 2016 è domenica 15 maggio.
Sei circuiti a disposizione e oltre 50 aziende partecipanti renderanno possibile l’incontro tra produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli tesori paesaggistici che la campagna sa offrire. Si potrà scegliere tra: “La strada del vino e dell’olio fra le colline moreniche”, “Nelle terre del Mincio”, “La Città agricola”, “La strada del riso”, “L’Oltrepò mantovano” e “Terre d’acqua”.
Tra le novità di quest’anno si inserisce il contest fotografico del Conrsorzio Agrituristico Mantovano organizzato in collaborazione con Radio Pico, che darà la possibilità di vincere una cena in uno dei migliori agriturismi mantovani. Partecipare è molto semplice: durante l’evento i partecipanti sono invitati a scattare una foto della loro visita a una delle cascine e a postarla sulla pagina Facebook di Radio Pico (www.facebook.com/radiopicopaginaufficiale). L’autore dello scatto ritenuto più originale dal Consorzio vincerà una cena per due persone presso uno degli agriturismi aderenti.
Non solo! con Radio Pico e Il Consorzio Agrituristico Mantovano si possono vincere anche delle splendide confezioni di prodotti tipici mantovani, proposte dalle aziende aderenti. Da venerdì 6 a venerdì 13 maggio, ascoltando i nostri programmi scoprirete come giocare e vincere!
Tra le tante iniziative proposte delle aziende aderenti ci sono: visite a fattorie apistiche, caseifici familiari, agri-birrifici e cantine; si potranno trovare anche allevamenti di struzzi, di lama, di suini allo stato semibrado, o di capre, con possibilità di brevi passeggiate in campagna, “battesimo della sella” a cavallo. E ancora si potranno ammirare le produzioni di zafferano, le coltivazioni biodinamiche e di antiche varietà di ortofrutta, riscoprire i giochi di una volta o partecipare ad attività in fattoria didattica.
La visita ad ogni azienda sarà accompagnata da una degustazione dei prodotti della fattoria e i visitatori potranno così scoprire personalmente e “sul campo” come nascono carni, salumi, formaggi, ortaggi, succhi di frutta, miele e tanti altri prodotti sia biologici che tradizionali, che potranno eventualmente essere acquistati presso i produttori quali gustosi souvenir gastronomici.
Tutte le informazioni, compresa la cartoguida, si trovano sul sito www.agriturismomantova.it
Marco Boschetti, Direttore del Consorzio Agrituristico Mantovano, al micfrono di Giacomo Borghi.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
In partenza il “Vinitaly and the City” a Verona
La passione per il vino è pronta a propagarsi da Vinitaly a Verona, alzando i calici per Vinitaly and the City in un brindisi che coinvolgerà tutta la città. L’appuntamento è in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e...
Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore
Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...
Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022
È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...