TORNA NATALE TRA GLI OLIVI

Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2016


Dal 25 novembre all’8 gennaio 18° edizione di “Natale tra gli olivi”, la festa dedicata al Santo Natale più elegante e suggestiva del lago di Garda. La manifestazione si svolgerà nel centro storico e sul lungolago di Garda e tornerà ad allietare il periodo d’Avvento e le festività con un ricco programma di iniziative, a cominciare dal mercatino, composto da oltre 30 casette di legno posizionate sul lungolago; qui sarà possibile ammirare ed acquistare oggetti d’artigianato locale e prodotti tipici. E a pochi passi dal municipio il Padiglione dei Sapori porterà in tavola i piatti della cucina gardesana e di altre località italiane e straniere.

Il Padiglione dei Sapori è una delle tante novità di quest’anno: all’interno di questo salotto enogastronomico ogni weekend verranno proposte degustazioni tematizzate: dalle specialità bavaresi ai piatti a base di radicchio di Verona IGP, dalle pietanze di lago e di mare al gnocco fritto e tigelle di Pavullo. A partire dalla Vigilia di Natale ai fornelli ci saranno l’Associazione Culturale Rocken APS e la Pro Loco di Garda che chiuderà la manifestazione.

Coinvolgenti ed originali sono i tutorial, ospitati la domenica pomeriggio in Sala Consiliare: in perfetto stile natalizio, i tutorial insegneranno ai visitatori come decorare i biscotti da appendere all’albero, o come rendere la tavola di Natale un’opera d’arte e tanto altro.

Il Presepe del Borgo, con personaggi e allestimenti a grandezza naturale, la casetta di Babbo Natale con appuntamenti dedicati ai bambini il sabato e la domenica, il presepe subacqueo, la casetta dedicata alla beneficenza e la magnifica pista di pattinaggio in Piazza Catullo, regaleranno intensi momenti di gioia a tutti i visitatori di Garda.

Mostre d’arte e di fotografia nella prestigiosa sede di Palazzo Pincini Carlotti, i laboratori per i più piccoli tutti i venerdì nella Biblioteca Comunale “Pino Crescini”, serate danzanti, concerti di musica live e spettacoli teatrali sapranno intrattenere il pubblico, all’insegna dello stare insieme in questo magico periodo di fine anno.

La prima domenica di dicembre la calda ed accogliente atmosfera del centro storico si accenderà di colori e magia con il lancio dei Soffi di Stelle e sarà ancora più vivace con la musica, l’intrattenimento e l’animazione di Radio Pico.

Natale tra gli Olivi sarà inoltre l’occasione per visitare il Museo del Lago di Garda, luogo ideale nel quale scoprire la memoria e le radici di questo meraviglioso territorio con visite guidate programmate la domenica pomeriggio. Particolarmente emozionante sarà la notte di San Silvestro, illuminata dallo spettacolo pirotecnico e musicale. Imperdibile anche il falò della Befana, il cosiddetto Bruiel dell’Epifania, accompagnato dai biscotti tipici gardesani, i Sanvigilini, e da un caldo bicchiere di vin brulè.

Inaugurazione ufficiale venerdì 25 novembre alle ore 11.30 presso la Piazza del Municipio alla presenza delle autorità e degli alunni delle Scuole di Garda.

Per il programma completo clicca qui

 

La manifestazione diventa maggiorenne quest’anno, una vera e propria soddisfazione per l’amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore alle Manifestazioni, Ivan Ferri:

 

 

Molte le novità introdotte quest’anno, come ci spiega Loris Danielli, amministratore unico della società Verona Turismo, che collabora alla realizzazione dell’evento:

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

Gli eventi veronesi per il giorno della memoria

Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...

Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia

Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata

Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David.   Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.