Torna MantovaMusica

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


MantovaMusica giunge alla sua ottava edizione festeggiando i venticinque anni di attività di Società della Musica e i venti anni di Diabolus in Musica, associazioni creatrici del progetto nel 2016. La kermesse ogni anno è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico.

La collaborazione del Comune con questa rassegna che porta sul territorio opportunità di qualità per i nostri cittadini è molto importante – ha osservato l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna -. La manifestazione che si svolge in città ininterrottamente dal 2016 esprime le ottime sinergie tra le tre associazioni musicali che collaborano per creare un nuovo modello di rassegna capace di offrire iniziative in tutte le stagioni dell’anno. E’ sicuramente da apprezzare l’obiettivo di creare nuovo pubblico e soprattutto di avvicinare i giovani alla musica colta. Lo sforzo organizzativo è notevole, pertanto è giusto rivolgere alle associazioni promotrici un sentito ringraziamento per l’impegno messo in campo”.

Il rinnovamento del pubblico e l’avvicinamento dei giovani alla musica colta restano tra i nostri intenti principali – hanno commentato i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica -. Nonostante le difficoltà che il mondo dello spettacolo attraversa nel frangente attuale, MantovaMusica è in grado di offrire una programmazione di circa 50 concerti che permette di andare incontro alle diverse sensibilità del pubblico e al contempo di soddisfare parametri ministeriali che assumono la quantità come presupposto della valutazione qualitativa dei progetti. Nel ringraziare ancora una volta tutti coloro che ci sostengono, ci auguriamo che il nostro affezionato pubblico voglia condividere ancora con noi esperienze musicali nuove e coinvolgenti”.

Il programma:

Sabato 21 gennaio
Auditorium Monteverdi | ore 21.00
Federico Colli, pianoforte

Venerdì 3 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Roberto Ranfaldi, violino
Maurizio Fornero, clavicembalo
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 10 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Luca Fanfoni, violino
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 17 febbraio
Madonna della Vittoria | ore 18.30
BACH ALLA CORTE DI ANHALT-KÖTHEN
Iakov Zats, viola
Stefano Giavazzi, pianoforte
Introduzione a cura di Andrea Zaniboni
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Domenica 12 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
IL VIOLINO VIRTUOSO
Jovana Rejic, violino

Domenica 19 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
SINFONIA PER UNA VOCE
Angelica Cirillo, soprano
Diego Trivellini, FisOrchestra

Sabato 25 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
IL TEMPO DEI DESIDERI
Eleonora Filipponi, mezzosoprano
Gabrio Taglietti, pianoforte
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 26 marzo
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
UN SECOLO DI TANGO
Mirko Satto, bandoneon
Alberto Mesirca, chitarra

Domenica 26 marzo
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00
STRUCTURING THE SILENCE…
IN THE GARDEN
Martina Brodbeck, violoncello
Sergio Armaroli, vibrafono
Francesca Gemmo, pianoforte
Friedrich Hauser, percussioni
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Domenica 2 aprile
Volta Mantovana | Palazzo Gonzaga, Salone delle Feste | ore 17.00
LA MEGLIO GIOVENTÙ
Leonardo Priori, violino

Sabato 22 aprile
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 21.00
MM Eterotopie
SENTO L’ARIA DI ALTRI PIANETI / VERSO IL 2024,
anniversario della nascita di Arnold Schönberg
Eugjen Gargjola, violino
Silvia Dal Paos, violoncello
Gianni Pirollo, clarinetto
Davide Teramano, sassofono
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Guido Barbieri

Domenica 23 aprile

Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 19.00 ICARUS TRIO
Paolo Ghidoni, violino
Andrea Cavuoto, violoncello
Leonardo Zunica, pianoforte
Conversazione con
Alessandro Maria Carnelli
Una co-produzione
Fondazione Palazzo Te – Eterotopie MantovaMusica –
Progetto Unscored Estemusica
Con il patrocinio di
Forum Austriaco di cultura
A seguire: aperitivo presso Spazio Te

Venerdì 5 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Maurizio D’Alessandro, clarinetto
Quartetto di Venezia
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 12 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
CONCERTO IN MEMORIA DEL M° MASSIMO REPELLINI
Stefano Giavazzi, pianoforte
Franco Mezzena, violino
Margherita Colombo, violino
Christian Serazzi, viola
Alessandro Gallina, violoncello
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 19 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Dimitri Mattu, viola
Angela Oliviero, pianoforte
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 26 maggio
Palazzo Te, Sala dei Cavalli | ore 18.30
Massimo Mercelli, flauto
Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti”
Introduzione a cura di Livio Aragona
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 16 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Francesco Guicciardi, fisarmonica
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Mercoledì 21 giugno
Palazzo Te, Cortile d’onore | orario da definire
IN C DI TERRY RILEY
Progetto Unscored

Venerdì 23 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
Ludovica Rana, violoncello
Maddalena Giacopuzzi, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

Venerdì 30 giugno
Madonna della Vittoria | ore 18.30
DUO UNDINE
Rita Maggiani, flauto
Francesca Dumas, pianoforte
A seguire: “Vieni a cena con noi”

 

QUI ulteriori informazioni

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia

Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova

Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...

    Vedi altri...

Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine

Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...

Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo

Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...

Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi

Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto

Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...

Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.