Articolo pubblicato il giorno: 29 Maggio 2018
L’adozione di Manageritalia ha preso il via ufficialmente lunedì 28 maggio, con una cerimonia alla presenza delle massime autorità e dei cittadini, proprio a poche ora dal 6° anniversario del terremoto del 29 maggio 2012. I manager con la loro azione vogliono portare l’attenzione di tutti sulla necessità di una rapida ricostruzione architettonica e sociale dei luoghi cardine della città di Mirandola prima del terremoto.
“L’adozione e l’azione di Manageritalia per ridare vita alla Chiesa del Gesù è per la città determinante. Abbiamo quasi completato la ricostruzione di scuole, abitazioni e aziende, ora dobbiamo velocemente riprenderci i luoghi cardine della nostra vita sociale. La chiesa del Gesù, l’unica di proprietà del Comune, è da sempre nel cuore e nella tradizione dei mirandolesi per la sua storia e per ospitare tanti momenti determinanti nella vita delle persone come matrimoni e battesimi. Con l’aiuto dei manager e della loro organizzazione, ora che i fondi ci sono, dobbiamo alzare l’attenzione su questo “simbolo” cittadino, far partire i lavori e scandire e dare visibilità alle varie tappe necessarie per ritornare a viverlo. Noi ci contiamo molto e il loro impegno e la loro determinazione sono una garanzia per far accadere le cose nei tempi stabiliti”. Così il sindaco di Mirandola, Maino Benatti, ha aperto la cerimonia che ha dato il via all’adozione della Chiesa del Gesù da parte di Manageritalia.
“Manageritalia – ha detto Paolo Longobardi, presidente Manageritalia Emilia Romagna – ha già operato con le sue Associazioni territoriali a supporto delle troppe zone colpite da terremoti negli ultimi anni. Spesso si è trattato di sviluppare progetti per la ripresa economica, in questo caso vogliamo prenderci carico anche dei non meno importanti aspetti sociali. Il nostro obiettivo è tangibile e scalare. Dobbiamo coinvolgere tutti per dar voce e forza alla necessità di far partire in fretta il progetto di ricostruzione della Chiesa del Gesù, già finanziato integralmente, ma ancora ai nastri di partenza. E poi dobbiamo accompagnarlo nelle varie tappe che prevedono di riportare ad essere viva e visitabile la chiesa anche durante la ricostruzione e di darle un ruolo anche di attrattività per tutto il territorio. Noi manager siamo soliti adottare progetti in azienda e con l’aiuto di tutti portarli a termine con costi e tempi certi. Questo vogliamo fare anche qui, con l’aiuto di tutti quelli che vorranno supportarci e seguirci. A sentirci presto per condividere le prossime tappe e i primi segni tangibili di questa adozione e azione comune che sarà scandita anche dalle informazioni, dagli obiettivi e dai tempi che compariranno su una targa digitale che presto sarà apposta davanti alla chiesa”.
La chiesa del Gesù di Mirandola fu conclusa da Alessandro II Pico nel 1689 e consacrata nel 1695 legando la sua storia anche all’annesso convento dei Gesuiti. La chiesa, ricca di stucchi e altari lignee di grandissimo pregio e interesse storico ora conservate a Sassuolo, ha vissuto, con l’annesso convento, da protagonista tutta la vita della città. Dalla cacciata dei Gesuiti nel XVIII secolo, alle invasioni Napoleoniche, al periodo bellico sino al fatidico 29 maggio 2012. In questo periodo il convento annesso è passato a sede dell’Ospedale Santa Maria Bianca, poi ad archivio storico comunale, biblioteca civica e centro culturale. Insomma, un simbolo della città che non può non tornare a svolgere il suo ruolo centrale.
Manageritalia (Federazione nazionale dirigenti, quadri e professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato) rappresenta dal 1945 a livello contrattuale i dirigenti del terziario privato e dal 2003 associa anche a quadri e professional. Offre ai manager rappresentanza istituzionale e contrattuale, valorizzazione e tutela verso la politica, le istituzioni e la società, servizi per la professione e la famiglia, network professionale e culturale. Promuove e valorizza il ruolo e il contributo del management allo sviluppo economico e sociale. La Federazione è presente sul territorio nazionale con 13 Associazioni, tra cui Manageritalia Emilia Romagna, che offrono una completo sistema di servizi: formazione, consulenze professionali, sistemi assicurativi e di previdenza integrativa, assistenza sanitaria ai manager e alla famiglia, iniziative per la cultura e il tempo libero.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo
Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....
Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova
Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...
A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura
L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”
Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...
Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7
In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...
Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”
Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...