Teatro Anselmi di Pegognaga (MN): ricostruiamolo insieme

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2016


Il Teatro Anselmi di Pegognaga deve essere ricostruito perché rappresenta un simbolo della cultura e un punto di riferimento del territorio colpito dal sisma del 2012. Il Comune di Pegognaga, Fondazione Aida e l’Associazione Amici del Teatro Anselmi, hanno avviato un progetto di recupero della struttura, con una prima fase di raccolta fondi, nella quale saranno coinvolti privati e istituzioni che potranno contribuire, nelle forme più varie , al suo recupero.

Il Teatro, fiore all’occhiello della cultura mantovana, reso inagibile dal terremoto, è uno dei punti di riferimento della cultura così come ha spiegato Francesca Tellini Assessore alla Cultura del Comune di Pegognaga. C’è la necessità di mantenere viva la memoria e l’identità del teatro.

Servono quasi 2,5 di euro e il Comune sta già lavorando al progetto preliminare, al quale seguirà entro l’anno il progetto esecutivo. Meri Malaguti, direttore organizzativo di Fondazione Aida, che ha la gestione del teatro, ha presentato i primi appuntamenti a sostegno della raccolta e la produzione di un documentario. Saranno di varia natura e itineranti. La voglia di teatro a Pegognaga non è mai mancata, anche dopo il sisma, e lo dicono i numeri. Grande soddisfazione per la presenza di pubblico agli spettacoli e rappresentazioni che ora avvengono momentaneamente presso il Teatro Tenda.

Carmelita Trentini, presidente Amici del Teatro Anselmi, desidera sostenere la raccolta fondi per quello che è un simbolo. La cultura è anche occupazione ed è un settore in crescita nel quale tanti giovani trovano posto. Quest’anno, in particolare, l’attività di sensibilizzazione sarà doppiamente simbolica visto Mantova, nel 2016 è anche Capitale Italiana della Cultura.

La campagna di raccolta si chiama “Il Teatro si fa in tanti” ed è possibile fare una donazione anche attraverso il C/C istituito da Fondazione Comunità Mantovana Onlus (IBAN IT 83 C033 5901 6001 0000 0017 731). Il nome di tutti i donatori sarà poi segnalato in un totem che verrà disposto dal Comune di Pegognaga in segno di ringraziamento.

Sentiamo le parole di Carmelita Trentini di Amici Teatro

Carmelita Trentini Amici Teatro

e di Francesca Tellini Assessore alla Cultura di Pegognaga

Francesca Tellini Ass. Cultura Pegognaga

 

foto anselmi

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.