Tè: proprietà e benefici di una tazza al giorno

Articolo pubblicato il giorno: 7 Novembre 2022


Il tè è indubbiamente il re degli infusi, gustato in molti paesi, è una bevanda fondamentale per diverse culture e sistemi economici. Apprezzato, non solo per il suo gusto ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute e la sua ampia varietà di nutrienti, è l’accompagnamento ideale per la colazione, la merenda o semplicemente per un pomeriggio piacevole di lettura e relax.

Ricco di vitamine e minerali e con pochissime calorie, rappresenta una fonte importante di antiossidanti, nutrienti che hanno il compito di combattere i radicali liberi, ossia le molecole che ossidano le cellule e le fanno invecchiare. Inoltre il tè contiene altri componenti bioattivi come i tannini, che hanno un effetto astringente e altre sostanze come le catechine, dalle proprietà antinfiammatorie e antitumorali: queste proprietà sono state riconosciute in particolar modo al tè verde.

Tra le sostanze contenute c’è anche la caffeina, un alcaloide indispensabile per molte persone per poter iniziare la giornata al meglio, tuttavia la caffeina del tè viene assorbita nel corso della giornata, per cui il suo effetto non svanisce rapidamente. Una tazza di tè al mattino fornisce un apporto di energia che dura per ore, nonostante contenga meno caffeina rispetto al caffè.

Esistono molti tipi di tè, ognuno con le proprie caratteristiche e sapori. Gli esperti di nutritienda.com, l’azienda del settore dei prodotti di salute e bellezza, hanno raccolto le caratteristiche dei tipi di tè consumati in Italia:

Tè nero – il colore ambrato e il suo gusto intenso lo rendono uno dei tè più apprezzati è l’opzione ideale per iniziare la giornata, soprattutto per chi desidera ridurre il consumo di caffeina senza dover rinunciare a un apporto extra di energia. Una tazzina di caffè contiene dai 65 ai 175 mg di caffeina mentre una tazza di tè nero, tra quelli con la maggiore quantità, ne contiene circa 50 mg. Il caffè ti riattiva in modo rapido ma il suo effetto svanisce presto mentre una tazza di tè rilascia la caffeina nell’arco della giornata, per cui l’effetto energetico dura più a lungo. Il tè nero si differenzia dalle altre varietà perché è quello più ossidato: i principali componenti attivi del tè sono i flavonoidi, composti fenolici dall’azione antiossidante. Il tè nero si distingue per il suo contenuto di teaflavine.

Tè rosso – ha un colore rossastro, un sapore terroso e si differenzia dalle altre varietà per la sua preparazione speciale. Per diversi anni le grandi foglie di tè vengono immagazzinate e compresse in determinate condizioni, dove i microorganismi lo fermentano e trasformano il tè verde in tè rosso. È noto per essere un grande alleato nei processi di perdita di peso. Questa bevanda non apporta calorie ed è l’alternativa perfetta alle bevande zuccherate.
Inoltre è un’opzione valida per aumentare l’assunzione di liquidi nel corso della giornata ed evitare in questo modo la ritenzione idrica. Per il suo contenuto di composti astringenti può essere gustato dopo i pasti per favorire una corretta digestione.

Tè verde – fresco e leggero e in base al tipo di tè verde scelto, può avere un sapore dal tocco amaro. È ricco di antiossidanti poiché contiene catechine, un gruppo di polifenoli dalle proprietà antinfiammatorie che contrastano l’azione dei radicali liberi, per questo motivo è presente in molti cosmetici di bellezza, soprattutto quelli specifici per la pulizia delle pelli grasse o a tendenza acneica, perché esercita un’azione purificante e detergente.

Come il tè rosso, il tè verde aiuta ad aumentare l’assunzione dei liquidi ed è utile per evitare la ritenzione idrica; inoltre riduce l’assorbimento del colesterolo e previene l’ostruzione e la rigidità delle arterie, per cui migliora la salute cardiovascolare. Il suo contenuto di caffeina lo rende una bevanda leggermente stimolante, favorisce il consumo di energia e di conseguenza aiuta a bruciare più grassi, purché questo consumo sia accompagnato da abitudini salutari.

Tè bianco – tra queste quattro varietà è quella dal gusto più delicato, per cui è l’opzione ideale per chi vuole iniziare a consumare questa bevanda o per chi non ama particolarmente gli infusi. È una delle varietà con la maggiore quantità di antiossidanti, per cui è un ingrediente utilizzato nei prodotti di bellezza, infatti è conosciuto come il “tè della bellezza”. Il tè bianco contiene sostanze antinfiammatorie, aiuta a mantenere una buona salute dentale e non macchia i denti.

Qualche consiglio:

chi soffre di insonnia o nervosismo tende a evitare il tè per paura di soffrirne le conseguenze. Esistono molteplici opzioni decaffeinate sul mercato, per cui non ci sono scuse per non assaporare una buona tazza di tè;

si raccomanda di non superare le tre tazze al giorno, dopo tutto, eccedere con la caffeina può causare insonnia e irritabilità in alcune persone;

attenti allo zucchero: molte persone bevono il tè amaro ma altre lo preferiscono zuccherato. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ingerire una quantità massima di 25 grammi di zucchero al giorno (un cucchiaino corrisponde a 5 grammi); è possibile optare per altri tipi di edulcoranti come la stevia o la saccarina;

il tè è anche un ingrediente usato in pasticceria e nei prodotti di bellezza (saponi, idratanti…), non può mancare tra gli ingredienti delle maschere per il viso fatte in casa. Puoi preparare, per esempio, una maschera a base di infuso di tè verde e farina di avena, per ridurre il sebo in eccesso e rimuovere le impurità della pelle grassa.

(Foto da Ufficio Stampa di nutritienda.com)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.