SUL LAGO DI GARDA A BARDOLINO TORNA DAL SEI AL SEI

Articolo pubblicato il giorno: 25 Novembre 2016


Con l’arrivo di dicembre Bardolino indossa i colori del Natale e si trasforma in un villaggio dedicato alla festa più attesa dell’anno: dal 26 novembre 2016 e fino all‘8 gennaio 2017  torna “Dal Sei al Sei”, per ricordare il periodo di festeggiamenti che andava dal 6 dicembre, San Nicolò, patrono della cittadina, al 6 gennaio. In programma un ricco cartellone di appuntamenti e di eventi per far vivere ai visitatori l’esperienza unica di festeggiare il Natale con la meravigliosa scenografia del Lago di Garda.

Sul Lungolago decine di aziende selezionate propongono i loro prodotti di alta qualità: dall’enogastronomia tradizionale, all’artigianato locale, passando per l’originalità degli articoli natalizi home made, all’interno di casette di legno; i visitatori possono trovare anche un punto di ristoro “vista Lago” in un grande igloo trasparente riscaldato, accanto alla pista per il pattinaggio sul ghiaccio completamente coperta.

I vicoli del centro storico risplendono con centinaia di luminarie, ad indicare la strada per visitare la rassegna dei presepi dal mondo nella chiesa di San Severo e nella affrescata Sala della Disciplina di Borgo Garibaldi. In piazza Matteotti sarà allestito l’imponente albero di Natale: una cascata di blu alta oltre 7 metri, lo sfondo ideale per una foto indimenticabile.

La notte del 31 dicembre appuntamento per tutti sul lungolago per ballare con la musica dei dj, brindare al nuovo anno e ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Il 1° dell’anno, sul lungolago Mirabello, secondo appuntamento con i temerari del Tuffo di Capodanno nelle gelide acque del Garda.

Durante i 44 giorni di manifestazione saranno numerosi gli appuntamenti collaterali che animeranno Bardolino: si va dalle degustazioni guidate con il Consorzio del Radicchio di Verona IGP, alle giornate con Manny, la mascotte del comprensorio Folgaria Ski. Dal mercato del cioccolato con gli eventi della Fabbrica di Cioccolato con Chocomoments, agli spettacoli musicali della Filarmonica di Bardolino e altri protagonisti, per un totale di 60 eventi che faranno da cornice al villaggio natalizio.

Al nostro microfono il sindaco Ivan De Beni racconta “Dal Sei al Sei“:

 

Ivan Pergher, Amministratore Delegato di Folgaria Ski, che partecipa alla manifestazione, presenta le iniziative di Bardolino e non solo…:

 

Per il programma completo e tutte le altre informazioni www.bardolinotop.it.

 

Alice Sabatini



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.