Articolo pubblicato il giorno: 7 Settembre 2015
E’ stata rimandata a domenica 27 settembre Expo Bici manifestazione enogastrononica in bicicletta, con tappe nelle frazioni: si parte in bicicletta a Concordia sulla Secchia passando per San Giovanni, Santa Caterina, Vallalta e Fossa
Durante il percorso potrete degustare stuzzicanti bontà accompagnate da ottimo vino: ecco il programma.
Ritrovo dei partecipanti in Piazza Roma alle ore 8.30 per l’organizzazione di due gruppi di ciclisti che, guidati ciascuno da un capogruppo, partiranno contemporaneamente ma nelle direzioni opposte del percorso.
TAPPA DI SAN GIOVANNI – Il formaggio con le pere
Nell’area verde adiacente alla Chiesa il comitato sagra di San Giovanni accoglie i ciclisti con appetitosi spiedini di pere e caciotta nostrana condita da un filo di miele. Il tutto accompagnato da pignoletto proposto dalla Cantina sociale di Concordia.
TAPPA DI SANTA CATERINA – Grissini d’autore
Nella splendida tenuta di Attilio Bellardi i volontari dell’associazione Sfilza Blues propongono la degustazione di grissini avvolti da sottili strati di prosciutto crudo con assaggi di Parmigiano Reggiano bagnati da un filo di Aceto balsamico tradizionale. Il vino abbinato è un fresco Lambrusco rosato.
TAPPA DI VALLALTA – L’insalata sfiziosa
Nel tranquillo parchetto in centro l’associazione Caritas propone una sfiziosa insalata di farro con verdure fresche annaffiata da un poderoso Lambrusco nero.
TAPPA DI FOSSA – Le famose frittelle
Nel lussureggiante parco della Corte Due Pilastri il gruppo parrocchiale di Fossa preparerà le loro frittelle, tanto famose quanto buone con un ottimo frizzante dell’emilia.
TAPPA DI CONCORDIA – Gran finale con i tortelli di zucca
Lo Stuzzicabici si conclude alla grande con assaggi di tortelli di zucca in Piazza della Repubblica all’ombra del portico o della contrada del pesce accompagnato da un lambrusco mantovano.
La partecipazione allo stuzzicabici è a numero chiuso e occorre acquistare i biglietti in prevendita fino al 13 settembre presso diverse attività di Concordia. Ogni biglietto ha un costo di 15 € mentre per i bambini fino a 10 anni il biglietto costa 5 €. I bambini sul passeggino non pagano.
Per info e prenotazioni FacebooK: proloco Concordia.
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori
Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”
Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...