Articolo pubblicato il giorno: 14 Novembre 2016
Al via la stagione teatrale all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola (Mo).
Apripista della rassegna, mercoledì 16 novembre, un classico del Grande Teatro Borghese del Settecento, La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni. Un gioco degli inganni e degli equivoci, che fa luce su tutti gli aspetti, negativi o positivi, dell’ascesa della borghesia, messo in scena dalla Compagnia Gank.
Venerdì 30 dicembre in scena Oblivion: the human jukebox, un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica in modi mai sentiti prima. Dai Ricchi e Poveri al Rapper, da Ligabue ai Cori Gospel, Borciani, Calabrese, Felloni, Scuda e Vagnarelli sono la playlist che nessuno ha mai avuto il coraggio di fare.
Un bès – Antonio Ligabue, di e con Mario Perrotta, sarà in scena venerdì 13 gennaio e racconterà la solitudine e lo stare oltre il confine di Toni, l’uomo dietro Antonio Ligabue.
Mercoledì 25 gennaio appuntamento con il teatro/circo, arriva la Nuova Barberia Carloni di Mario Gumina che ricrea l’atmosfera di quei tempi non troppo lontani, in cui il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava… intratteneva i suoi ospiti.
In un giorno di metà Settecento, nell’antico palazzo di Bologna dove Anna vive e lavora aiutata da Cerusico, arriva Emilie, misteriosa come il motivo della sua visita. Perchè è venuta fin qui da Parigi? Come mai è mascherata? Lo scoprirete venerdì 3 febbraio con Nelle mani di Anna, di Federica Iacobelli e Marinella Manicardi.
Due donne che ballano è una minuscola storia come tante che accadono nei grandi condomini di qualsiasi città, un macrocosmo tra una donna anziana e una giovane chiamata a farle da badante, che verrà rappresentato venerdì 17 febbraio, per la regia di Veronica Cruciani.
Una commedia dall’anima tedesca vi aspetta mercoledì 1 marzo, parliamo di Prima della pensione, ovvero Cospiratori, di Thomas Bernhard. Tra ambigue memorie d’infanzia e di guerra, recriminazioni, grottesche mascherate e brindisi spettrali, il giudice Rudol Holler celebra il compleanno di Himmler con un festino segreto, insieme alle sorelle Vera e Clara.
Venerdì 10 marzo appuntamento con la commedia di Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli, per la regia di Valter Malosti. Il cuore della rappresentazione è l’onore minacciato di un uomo sposato e la trappola in cui lo vuole far cadere la moglie sospettosa.
Tempo di musica mercoledì 22 marzo: in programma il divertentissimo, entusiasmante e trascinante concerto del violinista Ara Malikian. Il musicista, insieme all’Orchestra Regionale dell’Emialia Romagna, spazierà dal Barocco al Rock.
A chiudere la rassegna, mercoledì 5 aprile, sarà la danza, in programma infatti Per…inciso della GDO Dance Company. L’Italia vista attraverso la voce dei suoi cantautori dagli anni ’60 ad oggi.
Per info e prenotazioni: 0535/22455 – mirandola@ater.emr.it – http://www.ater.emr.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova
Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni
50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...
A Bussolengo appuntamento con Beer Best
A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona
TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...