“Space for Children” l’app interattiva che aiuta i bambini a sopportare la pandemia

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2021


E’ disponibile dal 4 aprile, gratuitamente per i primi sei mesi, Space for Children, app interattiva pensata per aiutare i bambini a destreggiarsi in questo momento particolarmente complesso segnato dalla pandemia. Protagonista delle storie e delle attività è Spacy, “eroe anti-Covid”, messaggero di speranza, positività e leggerezza.

Space for Children, è un originale esperimento di iper-interattività di supporto per i più giovani, finanziato dall’ESA, Agenzia Spaziale Europea, con il supporto dell’Agenzia spaziale Italiana (Asi), in accordo con il Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione e con la Presidenza del Consiglio, realizzato in collaborazione con l’Istituto scientifico pediatrico IRCCS Giannina Gaslini insieme a Hypex, startup specializzata nella Realtà Interattiva.

L’esperienza complessiva dell’app è costituita da quattro cortometraggi, ognuno con un protagonista diverso: due femmine e due maschi, che corrispondono come età alle due fasce di utenza immaginata dai creator (CHILDREN, fra i 7 e i 9 anni, e la KIDS, tra i 10 e i 12).
Con semplici gesti o movimenti delle dita sul touch-screen, i giovani utenti potranno cambiare gli sviluppi della trama, decidere le azioni che il protagonista dovrà compiere o scegliere la risposta che dovrà dare.

Il software brevettato Hypex consentirà di trasformare gli input ricevuti attraverso gli smartphone e tablet in istruzioni che determineranno l’evoluzione del videoclip. Il risultato è che ogni attore, a seconda del gesto compiuto dal bambino sul dispositivo mobile, agirà sullo schermo in modi diversi e l’evoluzione narrativa si adatterà alle scelte fatte.

La sceneggiatura, semplice ma perfettamente mirata, è stata elaborata insieme a pediatri e psicologi infantili del Gaslini, per far sì che dalle interazioni degli utenti si possano trarre informazioni utili a definire un quadro psicologico generale dei bambini.

La finalità scientifica parte da uno studio elaborato dai ricercatori del Gaslini che aveva già evidenziato una serie di problematiche psicologiche causate dal lockdown sui minori: irritabilità, difficoltà di addormentamento, risvegli notturni, inquietudine o ansia da separazione. Con il gioco Space for Children, le modalità di interazione e le scelte effettuate dai bambini durante il gioco (raccolte in modo anonimo per il diritto alla privacy) verranno elaborate dai medici, dagli psicologi e dai ricercatori dell’istituto genovese, con l’obiettivo di rendere pubblica, a tutta la comunità scientifica e al termine della fase di sperimentazione, una nuova ricerca aggiornata sugli effetti e sulle conseguenze psicologiche che questa pandemia sta provocando sui bambini.

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica

Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...

Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”

Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...

Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)

Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...

    Vedi altri...

Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”

È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...

Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona

Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo

Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”

Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.