‘Social Media Marketing Day’ a Milano il 25 giugno

Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2015


Il 25 giugno il mondo del Social Media Marketing italiano si incontra all’Auditorium de IlSole24Ore a Milano alla terza edizione del ‘Social Media Marketing Day’. L’evento è la principale iniziativa B2B su social e digital in Italia e nasce con l’obiettivo di creare un’occasione d’incontro, confronto, formazione e networking su tematiche social e digital in chiave business.

‘Con 19 milioni di italiani su Facebook ogni giorno è impensabile per un’azienda ignorare il valore strategico di strumenti quali i social network’, commenta l’organizzatore Andrea Albanese, Social Media Marketing, Digital Communication & Marketing Advisor. ‘Comprendere gli strumenti social e digital, conoscerne gli utilizzi, capirne la potenzialità per la propria azienda sono fondamentali per rimanere sul mercato in modo competitivo’.

L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di 1.000 aziende, con iscrizioni chiuse una settimana prima dell’evento e la generazione di oltre 35.000 tweets in totale. L’hashtag #SMMdayIT è stato trending topic su Twitter per oltre 7 ore (nel giorno della partita di calcio Italia-Uruguay).

La giornata del 25 giugno, strutturata attorno a 16 interventi di 20’ ciascuno, seguiti da 10’ di domande e interazione con il pubblico, vedrà interventi importanti: apre i lavori alle 9.00 Andrea Albanese, facendo il punto sui principali trend e sull’evoluzione del panorama social e digital in Italia e nel mondo e come questa impatterà le attività dei brand.

Seguirà l’intervento NetComm, il consorzio dell’e-commerce, che farà il punto sullo stato dell’ecommerce in Italia e sull’interazione, sempre più profonda e imprescindibile, coi social media.

Il primo ‘blocco’ del mattino prosegue con due interventi particolarmente sentiti: il primo, con Alessandro Maria Lerro (European Equity Crowdfunding Association), verterà sul ruolo fondamentale dei social media per le attività di crowdfunding, mentre il secondo, affidato a Elisa Finocchiaro, country manager del Social partner dell’evento Change.org, illustrerà le attività del più famoso social network di petizioni la cui ‘mission’ è di “consentire alle persone in tutto il mondo di realizzare i cambiamenti che desiderano” (fonte Change.org).

La giornata continuerà poi con l’intervento di Daniele Chieffi, Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring Eni, sul tema ‘Social Media per Uffici Stampa e PR’.

Ogni giorno 22 milioni di italiani accedono ad internet via mobile: ne parlerà Marta Valsecchi, Responsabile dell’Osservatorio Mobile, nell’intervento ‘Social media e mobile’ in agenda alle 13.00.

Chiude la mattinata l’intervento di Federico Luperi, Direttore Innovazione e New Media e responsabile PR di Adnkronos, che articolerà il tema ‘Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali’.

Il pomeriggio apre con l’intervento, molto atteso, di Federico Smanio, Direttore Marketing Lega Calcio SerieB, che parlerà di ‘Social Media Engagement e Sport’ e racconterà l’esperienza, realizzata in partnership con #SMMdayIT, di creazione della figura dello SMOS (Social Media Official Supporter) per dare maggior voce ai tifosi dei club sui canali ufficiali della Lega SerieB.

Seguirà Baldo Meo, Direttore Comunicazione e Media del Garante per la Gestione dei Dati Personali, con il delicato tema di ‘Social Media e Privacy’.

Tornerà quindi sul palco Andrea Albanese, con un tema particolarmente complesso: ‘Social Media e Lead Generation’, ovvero consigli pratici su come suscitare l’interesse dei pubblici social e guidare i loro click, segno di approvazione digitale, verso il form di raccolta dati e la qualificazione della lead.

Il 2015 è stato definito l’anno dei video: non poteva mancare quindi la partecipazione di Luca Casadei, CEO di Web Star Channel, manager di YouTube e Facebook Stars del calibro di FaviJ. Il suo intervento, dal titolo ‘Social Media, Web Stars e YouTubers, il tuo pubblico ha un pubblico’, definirà lo scenario operativo e le potenzialità di un modo nuovo di relazionarsi con i pubblici più giovani per il business e i brand.

Il pomeriggio prosegue con Claudio Gagliardini, Web Marketing Specialist per Seidigitale e massimo esperto italiano di Google+, il cui intervento verterà proprio su ‘Social Media e Soluzioni Google+ per il Business’, in particolare dopo l’annuncio della politica ‘mobile-friendly first’ dello scorso 21 aprile e in un contesto social e digital in cui far trovare ai primi posti dei risultati di ricerca di Google diventa sempre più importante.

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

9.00 Registrazione e Networking

9.30 Social Media Marketing Trends 2015, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT

10.00 Social Media ed e-commerce, Giulio Finzi – Segretario Generale – Netcomm

10.30 Social Media e Crowdfunding, Alessandro Maria Lerro – DG – EECA European Equity Crowdfunding Association

11.00 Social Media e la Community di Change.org, Elisa Finocchiaro – Country Manager – Change.org

11.30 Pausa Networking

12.00 Social Media per Uffici Stampa e Digital PR, Daniele Chieffi – Head of Web Media Relations, SMM and Reputation – ENI

12.30 Social Media CRM e Customer Service, Silvia Cafagna – Head of Social Media – Vodafone Italia

13.00 Social Media e Mobile, Marta Valsecchi – Resp. Osservatorio New Media & New Internet – Osservatori Digital Innovation Politecnico Milano

13.30 Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali, Federico Luperi – Dir. Innovazione e New Media, Resp. Digital PR – Adnkronos

14.00 Pausa Networking e Pranzo Libero

15.00 Social Media Engagement e Sport, Federico Smanio – Direttore Marketing – Lega Calcio SerieB

15.30 Social Media e Misurazione della Digital Communication, Renato Vichi – Head of Media Relations Italy – Unicredit

16.00 Social Media e Lead Generation, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT

16.30 Social Media Web Stars e Youtubers, il tuo pubblico ha un pubblico, Luca Casadei – CEO – Web Stars Channel

17.00 Pausa Networking

17.30 Social Media, Digital Marketing e Percorsi Formativi, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT

18.00 Social Media e Soluzioni Google+ per il Business, Claudio Gagliardini – Web Marketing Specialist – Seidigitale

18.30 Social Media, Internet of Things e tutela innovativa della salute, Oscar Pischeddu – Vice President – MBA (Mutua Basis Assistance)

19.00 Social Media e Project Management
Mirko Clemente – CEO & Project Manager – Rugbymeet.com

20.00 Chiusura Evento, saluti e prossimi appuntamenti



 




SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

“La Discoteca Italiana” il singolo di Rovazzi e Orietta Berti

Ironia, ritmo e leggerezza pop-vintage sono gli ingredienti de “La Discoteca Italiana” nuovo attesissimo singolo dell’eclettico Fabio Rovazzi feat. Orietta Berti. Rovazzi con questo brano fa rivivere le indimenticabili serate italiane passate nelle balere di provincia, mescolando sonorità tipiche della...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.