Si terrà a Modena la IX edizione del “Premio Pierangelo Bertoli”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Settembre 2022


Il 1° novembre, alle ore 21.00, al Teatro Storchi di Modena si terrà la serata finale della 9ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI.

Per la sezione Big, il PREMIO PIERANGELO BERTOLI sarà consegnato a un cantautore della musica italiana con una lunga e comprovata carriera di successo e con almeno 10 album all’attivo.
Nelle precedenti edizioni il prestigioso premio è stato assegnato a Eugenio Finardi (2013), Luca Carboni (2014), Stadio (2015), Enrico Ruggeri (2016), Francesco Guccini (2017), Nek (2018), Luciano Ligabue (2019) e Roby Facchinetti (2020/2021).

Nel corso della serata finale saranno inoltre conferiti il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – A MUSO DURO, destinato a un cantautore che abbia trattato il tema dell’anticonformismo e dell’indipendenza intellettuale, il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – PER DIRTI T’AMO, per l’artista che nelle sue opere abbia affrontato il tema dell’amore, anche sul piano universale, e il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – ITALIA D’ORO, per un cantautore che abbia descritto la situazione politico-sociale contemporanea o prospettica.

Invece, gli 8 Nuovi Cantautori, selezionati tra gli oltre 350 candidati, si contenderanno il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – NUOVI CANTAUTORI, che consiste in un riconoscimento in denaro di € 5.000 e nella possibilità di partecipare a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2023.
Anche quest’anno, grazie a NUOVO IMAIE, verrà corrisposto a uno degli 8 finalisti della sezione Nuovi Cantautori un premio di € 10.000 finalizzato alla realizzazione di un tour, mentre, grazie alla collaborazione con Acep/Unemia, sarà conferita una borsa di studio di € 1.000.

Questi gli 8 Nuovi Cantautori che si esibiranno durante la serata, accompagnati dalla band composta dai musicisti di Pierangelo Bertoli e diretta da Marco Dieci, e si contenderanno il Premio: CANDEO (da Milano con il brano “Il Giornale strano” e la cover di Pierangelo Bertoli “Mentre tu”), GANUGI (da Prato con “Pezzo quasi bello” e “Rosso colore”), GUIDO MARIA GRILLO (da Parma con “Chi ci salverà?” e “Spunta la luna dal monte”), LAURA B (da Milano con il brano “Elisa” e la cover “Voglia di libertà”), LORENZO LEPORE (da Roma con “Meglio così” e “I miei pensieri sono tutti lì”), PONENTE (da Palermo con “Nuvoli Bianchi” e “Pescatore”), il duo TAVERNA UMBERTO I (da Enna con “Sarmada2021” e “A muso duro”) e VIMA (da Caltanissetta con “Multiverso” e “Il centro del fiume”).

Inoltre, sempre presso il Teatro Storchi di Modena, la sera del 31 ottobre, si terrà l’evento speciale “Alberto Bertoli canta con Pierangelo”, per celebrare l’80° anniversario della nascita di Pierangelo Bertoli e il 20° anniversario della sua morte. Protagonista dello spettacolo sarà Alberto Bertoli che duetterà virtualmente con il padre Pierangelo per presentare in anteprima la compilation di prossima uscita contenente i 17 grandi successi del repertorio del celebre cantautore, per l’occasione reinterpretati a due voci. Durante la serata, sempre accompagnati dalla band composta dai musicisti di Pierangelo Bertoli, saliranno sul palco anche gli 8 finalisti della sezione NUOVI CANTAUTORI. Sarà assegnata la Targa Michele Merlo, che consiste in un premio in denaro di € 1.000 e verrà conferita per il miglior testo. Il vincitore renderà omaggio a Michele Merlo interpretando il brano “Tutto per me”.

Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il sostegno della famiglia Bertoli e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena, Comune di Sassuolo, con la collaborazione di BPER Banca, Siae Società Italiana Autori ed Editori, Cersaie, Ceramics of Italy, A Zeta Gomma, Cantine Riunite Civ, Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Modena coordinata da Mirco Pedretti.

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia

Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova

Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...

    Vedi altri...

Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine

Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...

Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo

Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...

Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi

Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto

Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...

Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.