“Sguardi oltre le Mura”: a Verona una rassegna cinematografica ad ingresso gratuito tra arte e società

Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2025


Dal 27 al 29 maggio, in due proiezioni ogni giorno alle 18.30 e alle 21 al Cinema Kappadue di Verona, torna il Festival ‘Sguardi oltre le Mura’, la rassegna che punta ad offrire un’esperienza cinematografica che intreccia la ricerca artistica e l’offerta cinefila con l’attenzione al contesto socio-culturale della città.

I riflettori si accendono sullo sguardo di autori e autrici che abbiano sviluppato nella loro filmografia una particolare attenzione alla descrizione del contesto sociale in cui viviamo e alle sue modificazioni ed evoluzioni, nell’ambito di temi quali l’accoglienza, la diversità, i nuovi nuclei sociali e familiari, il vivere il proprio territorio e il mondo, le problematiche ecologiche, le contaminazioni di sguardo con l’altro da sé.

Una seconda edizione che parte con entusiasmo sulla scia dei quasi 3 mila spettatori registrati l’anno scorso. Un progetto che, come ben definisce il titolo, vuole condurre gli sguardi degli spettatori oltre, al di là della bellezza, della storia, dell’arte della nostra città, per osservare e scoprire il mondosottolinea l’assessora alla Cultura Marta Ugolini –. Per questo i temi scelti per queste specifiche proiezioni si collegano alla contemporaneità, all’accoglienza, alla diversità e a tutti quei molteplici cambiamenti sociali che attraversano il nostro tempo. Il tutto attraverso gli occhi e lo sguardo dei giovani”.

La seconda edizione del Festival è dedicata in particolare all’approfondimento dello sguardo e dell’esperienza delle giovani generazioni: sia nella scelta degli artisti e artiste, spesso agli esordi, sia nella scelta delle storie raccontate dai film selezionati. Storie di giovinezza, di adolescenza e scoperta di sè, in un mondo contemporaneo sempre più complesso e spesso ostile per una giovane donna o un giovane uomo.

 

Ingresso libero con obbligatoria prenotazione tramite piattaforma Eventbrite

I film saranno proposti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

 

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Mantova si prepara alla Giornata Mondiale del Gioco con un ricco calendario di iniziative

Il Comune di Mantova festeggia la Giornata Mondiale del Gioco 2025 con un ricco calendario di iniziative gratuite rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie. Dal 28 maggio all’8 giugno, la città si trasformerà in un grande spazio ludico...

Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza

Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...

Trame Sonore 2025: Mantova palcoscenico della musica classica

Dal 29 maggio al 2 giugno a Mantova vi attendono cinque giorni di musica ininterrotta. Trame Sonore torna a invadere la città con il suo inconfondibile spirito di condivisione e libertà, abbattendo ogni barriera tra palco e pubblico. Più di...

    Vedi altri...

Approvato a Verona il nuovo regolamento per i diritti animali

La città di Verona ha Approvato il nuovo regolamento per i diritti animali che rappresenta un importante passo avanti nella tutela del loro benessere e della loro salute. Il nuovo testo andrà a sostituire quello attualmente vigente, ormai datato e...

Rana Verona Volley presenta il suo nuovo viceallenatore Matteo De Cecco

Verona Volley ha annunciato l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli. Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza...

Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza

Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...

    Vedi altri...

Modena Belcanto Festival 2025: omaggio ai grandi nomi e sguardo al futuro

I grandi nomi del belcanto, quelli di Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raina Kabaivanska, sono ciò che lega indissolubilmente Modena e l’opera lirica. Ed è proprio da questa eredità che prende vita la seconda edizione del Modena Belcanto...

Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza

Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...

Radio Pico celebra il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Memoria Festival di Mirandola (Mo)

Il Memoria Festival di Mirandola (Mo) , che si svolgerà dal 6 all’8 giugno, ha in programma due appuntamenti organizzati in collaborazione con Radio Pico, media partner dell’evento, i cui protagonisti saranno il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di...

    Vedi altri...

“Francesca” è il nuovo singolo di Francesca Michielin in radio e in digitale dal 30 maggio

Il nuovo singolo di Francesca Michielin si intitola “Francesca” e sarà in radio e in digitale da venerdì 30 maggio. Scritto dalla stessa Francesca in collaborazione con Galea, Kaput e Francesco “Katoo” Catitti – che ne ha curato anche la...

È esplosivo e ricco di volti noti il videoclip di “Popolare” il singolo di Michele Bravi e Mida

È un vero e proprio manifesto visivo quello che accompagna Popolare, il nuovo brano di Michele Bravi in collaborazione con Mida. Un video colorato, ironico e fuori dagli schemi che lancia un messaggio chiaro: essere sé stessi, senza filtri né...

Fuori l’album “Ultimo Live Stadi 2024”

Esce venerdì 23 maggio ULTIMO LIVE STADI 2024, il live album di ULTIMO che racchiude la set list completa del tour ULTIMO STADI 2024 – LA FAVOLA CONTINUA…, distribuito da Believe, sotto etichetta indipendente Ultimo Records. Un progetto ambizioso che,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.