Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2020
A Modena, dopo nemmeno sei giorni, il servizio avviato da Croce Blu e Croce Rossa in accordo con il settore Servizi sociali del Comune per consegnare spesa e farmaci a domicilio, funziona già a pieno ritmo e i modenesi hanno capito in quali casi attivarlo.
Dopo appena cinque giorni gli interventi complessivamente effettuati erano già più di 70 con oltre 30 consegne al giorno a fronte di una cinquantina di richieste giunte al numero 059 342424, tutte attentamente vagliate per capire l’effettiva situazione di bisogno della persona dall’altro capo del telefono.
Il servizio di aiuto è rivolto infatti a persone anziane e sole, non seguite dai servizi sociali (a quelli pensa il Sad, il Servizio di assistenza domiciliare), che per motivi di salute non escono da casa e sono prive di una rete familiare e di sostegno.
Ad ogni chiamata i volontari indossano i dispositivi di protezione personale e partendo dalle rispettive sedi di via Giardini e di strada Attiraglio, vanno ad acquistare generi di prima necessità per poi consegnarli a domicilio a chi li ha richiesti. Tante sono le consegne di farmaci che i volontari acquistano nella farmacia di riferimento dell’anziano, ma non sono mancati interventi per portare indumenti di ricambio a pazienti ricoverati in ospedale. In questi casi, così come quando la consegna è indirizzata a persone in isolamento nella propria abitazione, si rinforzano ulteriormente le misure per tutelare la salute di volontari e assistiti.
Per l’acquisto delle derrate alimentari le due associazioni, che in un primo momento avevano pensato a un sistema basato sul pagamento anticipo, hanno invece trovato la collaborazione di un ipermercato modenese, Conad Ipermercato La Rotonda, che ha semplificato tutta l’attività acconsentendo che l’importo complessivo delle spese effettuate durante la giornata venga saldato alla sera.
Il servizio è attivo dalle 7 alle 24 e copre l’intero territorio comunale, quindi anche frazioni, come Albareto e Cognento. A svolgerlo coordinati dai rispettivi presidenti di Croce Blu e Croce Rossa sono soprattutto tanti giovani.
I volontari della Croce Blu consegnano le derrate alimentari anche alle famiglie in difficoltà economica che prima avevano accesso ai punti di distribuzione presso le parrocchie, ora sospesi. In questo caso la filiera della solidarietà nasce presso le Acli dove vengono preparati gli alimenti per i nuclei segnalati dalle varie parrocchie e affidati ai volontari per la consegna.
Parallelamente anche un’altra associazione di volontariato, Fratres Mutinae Onlus, ha attivato un servizio di consegna a domicilio per anziani e persone sole che non possono uscire di casa. In questo caso il numero telefonico da chiamare è 334 2216887. I servizi svolti riguardano la consegna di farmaci, della spesa, ma anche altre commissioni come recarsi all’ufficio postale per l’interessato.
Per le persone già assistite dai servizi sociali, il punto di riferimento rimane il Servizio territoriale sociale del quartiere di residenza. Inoltre, continua a operare il Sad, il Servizio di assistenza domiciliare, che sul territorio comunale assiste quasi 700 utenti. I gestori, adottate tutte le misure per la salvaguardia della salute degli operatori, assicurano l’erogazione di alcuni servizi socio sanitari agli utenti, dalla consegna di farmaci e pasti a domicilio alle prestazioni sanitarie, con una particolare attenzione ai percorsi di dimissione protette.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...