SCIOCOLÀ: A MODENA QUATTRO GIORNI AL SAPORE DI CIOCCOLATO

Articolo pubblicato il giorno: 26 Ottobre 2018


Da giovedì 1 a sabato 4 novembre a Modena vi attendono quattro giorni al sapore di cioccolato. Arriva “Sciocola’”, rassegna di irresistibili golosità da gustare e acquistare negli stand che riempiranno il centro storico. La manifestazione, promossa da CNA Modena e organizzata da SGP Events in collaborazione con ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani con la main sponsorship di BPER Banca, sarà una vetrina a cielo aperto di dolciumi, oltre che un festival ricco di eventi. Protagonisti di originali abbinamenti con il cioccolato saranno i prodotti tipici della tradizione modenese, dall’aceto balsamico DOP al Parmigiano Reggiano, dal croccante alle amarene.

 

 

Si inizia giovedì 1 con l’apertura degli spazi espositivi e della Fabbrica del Cioccolato in piazza Matteotti, in cui verranno illustrate le fasi di lavorazione del cioccolato. Dalle 10.30 Piazza Delle Ove ospiterà il laboratorio “Infiorata” in cui prenderà forma la raffigurazione di “Sciocolino”, la mascotte del Festival, mentre in tarda mattinata è in programma un appuntamento dedicato al Cioccolato di Modica. Nel pomeriggio spazio allo spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Fornovo, alla Partita a Dama vivente fra cioccolato bianco e fondente, alla White Parade e ai laboratori per bambini. Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a visite guidate all’Acetaia Comunale ed assistere a due show cooking. In serata verrà presentato il Cocktail di Sciocola’, denominato Champurrado Borracho: un drink affumicato e speziato a base di Mezcal, crema di cacao e habanero syrup.

Venerdì 2 si inizierà con la consegna del Sciocola’ d’Oro, premio attribuito al top Chef Massimo Bottura. Alle 12.30 verrà presentato il cioccolatino ufficiale della manifestazione, una creazione inedita a base di croccante. A seguire ancora show cooking, visite guidate ai Musei Civici, le ricette della Wall Street English Modena e l’incontro con il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, volto della trasmissione La Prova del Cuoco.

Sabato 3 si inizierà con un laboratorio di “fumetti al cioccolato” e si proseguirà con una serie di lezioni di degustazione del cioccolato. Alle 11 in piazza Matteotti con il Consorzio Modena a Tavola verrà realizzato e presentato il piatto “Rocher di cappone con cioccolato speziato”, ideato dallo chef Emilio Barbieri, titolare del ristorante stellato Strada Facendo. Le visite guidate si potranno fare all’Acetaia Comunale, ai Musei Civici e a Palazzo Ducale. In programma ancora degustazioni e laboratori. Alle 16 sarà messo in scena il Processo al cioccolato, un talk show in cui verranno messi in discussione i pregi e i difetti del cioccolato. Spazio anche alla scienza con un doppio incontro nell’ex Ospedale Sant’Agostino in cui il cioccolato finirà sotto la lente degli esperti per un ‘lezione’ sospesa tra chimica, fisica, biologia e botanica. Nel pomeriggio l’intrattenimento sarà garantito dalla Brianza Parade Band, e dalla presentazione della tavoletta da record realizzata dai maestri ACAI. Alle 20 la finale del Contest dedicato ai cocktail al cioccolato.

Domenica 4 saranno numerosi i laboratori, le degustazioni, le lezioni e le visite guidate, a cui si aggiungeranno quelle al Museo della Figurina. In tarda mattinata premiazione del concorso “La miglior Pralina all’aceto balsamico tradizionale di Modena Dop” a cura di CNA Modena, mentre nel pomeriggio spettacolo con The Tamarros e il Carillon vivente.

Nel corso di tutte e quattro le giornate sarà possibile ammirare anche il Louvre di Cioccolato, allestimento con meravigliose sculture in cioccolato tra cui il Monte Rushmore da 800 kg con i volti di Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti, Vasco Rossi e Massimo Bottura realizzato da Mirco Della Vecchia in collaborazione con Gianluigi Zeni, la riproduzione in miniatura del Duomo di Modena a firma di Stefano Comelli e il tributo alla gastronomia modenese con la composizione di Stefano Donelli che ritrarrà in un dolcissimo gruppo scultoreo una forma di Parmigiano Reggiano, uno zampone, una bottiglia di Lambrusco e una di aceto balsamico tradizionale.

 

QUI ulteriori informazioni

Photo by: @sciocolà

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.