Articolo pubblicato il giorno: 8 Marzo 2021
Si è concluso sabato 6 marzo, con la vittoria dei Maneskin, il 71esimo Festival di Sanremo. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia di Covid in corso, la kermesse canora si è svolta senza la presenza del pubblico, nella più totale sicurezza.
Il conduttore Amadeus, coadiuvato dalla sua spalla e amico Fiorello, con Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, ospiti fissi tutte le sere, ha presentato cinque serate ricche di ospiti in cui hanno gareggiato 8 Nuove Proposte e 26 Big.
Al secondo posto si è classificata la coppia formata da Fedez e Francesca Michielin, al terzo Ermal Meta. A Willie Peyote è andato il Premio della Critica Mia Martini – Sezione Campioni, attribuito dalla Sala Stampa. Colapesce e Dimartino hanno conquistato il premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web. Madame ha vinto il premio ‘Miglior testo Sergio Bardotti’, Ermal Meta il premio ‘Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale’.
Di seguito tutte le interviste realizzate dalla redazione di Radio Pico:
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Annalisa
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Gaudiano, vincitore della categoria Nuove Proposte
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Arisa
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Noemi
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Gaia
Sanremo 2021: Radio Pico intervista La Rappresentante di Lista
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Ermal Meta
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Francesco Renga
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Colapesce e Di Martino
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Bugo
Sanremo 2021: Radio Pico intervista gli Extraliscio
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Random
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Max Gazzè
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Aiello
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Coma_Cose
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Fasma
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Gio Evan
Sanremo 2021: Radio Pico intervista Irama
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
20 maggio 2022 – Giornata Mondiale delle Api con 3Bee
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che si celebra il 20 maggio 2022, a Passepartout ospitiamo Niccolò Calandri, fondatore di 3Bee, startup italiana nata nel 2017 con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia. Progetto dell’anno è “3Bee education”,...
18 maggio – Giornata Internazionale dei Musei
Si celebra il 18 maggio di ogni anno la Giornata internazionale dei musei, organizzata dall’International Council of Museum dal 1977. Ogni volta viene selezionato un tema specifico per stimolare sulla consapevolezza dei musei come importante mezzo di scambio culturale, arricchimento...
Il Giro d’Italia e la LILT uniti nella lotta al cancro
Il Giro d’Italia e la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – si uniscono per la promozione, su tutto il territorio italiano, della cultura della prevenzione oncologica come metodo di vita, uno degli obiettivi primari dell’associazione. In...
Il 28 e il 29 maggio si va alla scoperta dei giardini segreti di Mantova
Oltre 40 giardini aperti per festeggiare la prima edizione primaverile di Interno Verde Mantova, che si terrà sabato 28 e domenica 29 maggio. Il programma sarà ricco di sorprese e novità, con decine di corti, chiostri e orti urbani pronti...
A Gonzaga un tuffo nel passato con “Del C’era una volta”
Secondo evento dell’anno alla Fiera Millenaria di Gonzaga per “Del C’era una Volta”, l’appuntamento della Millenaria dedicato ad antiquariato, modernariato e collezionismo cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni sia per qualità che per quantità degli espositori, fino ad arrivare ad essere...
Esotika Pet Show in programma alla Fiera MIllenaria di Gonzaga
Esotika Pet Show, il più grande circuito d’Italia dedicato agli animali esotici e da compagnia, arriva alla Fiera Millenaria di Gonzaga sabato 14 e domenica 15 maggio, dalle 9.30 alle 18.30. L’evento, organizzato e apprezzato in tutta Italia da oltre quindici anni,...
“Cambia il tempo”, il progetto inclusivo di Gas Diving School di Bardolino
La G.A.S Diving School (Gruppo Amici Sub) di Bardolino, sta collaborando col Centro Sportivo Educativo Nazionale per realizzare un progetto che prevede l’integrazione fra ragazze e ragazzi normodotati e diversamente abili, denominato “CAMBIA IL TEMPO”. Il progetto è interamente finanziato...
Torna il Palio del Chiaretto di Bardolino
Dal 27 al 29 maggio 2022 il lungolago di Bardolino sul Lago di Garda si colorerà di rosa con il Palio del Chiaretto di Bardolino: 18 punti dedicati alla vendita e alla degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante...
5000 km, 7 giorni e 1 bicicletta: l’impresa di Michele Adami a Verona
Il veronese Michele Adami, 45 anni, gestore di un’agenzia immobiliare a Villafranca di Verona, appassionato di bicicletta, è pronto per un’incredibile impresa. Michele vuole battere il record del mondo di massima distanza percorsa con una bici montata su rulli. Il precedente...
Un processo simulato per studenti, in presenza di un vero giudice
Un progetto interessante coinvolgerà 86 studenti di quattro classi dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena. L’iniziativa si svolgerà sabato 21 maggio, a partire dalle 9, e vedrà i giovani cimentarsi in un processo simulato per revenge porn, che sarà dibattuto davanti alla...
“Trema la terra” le AVIS della bassa modenese raccontano il sisma del 2012
Si chiama “Trema la terra” il progetto video che Avis Provinciale di Modena ha realizzato insieme alle 14 sedi Avis della Bassa colpite dal terremoto di dieci anni fa. Dal 20 al 29 maggio sui canali social dell’associazione (Facebook ed...
Musica e progetti benefici per il grande ritorno di Playa d’en Fossa
Verrà destinato al progetto “Una musica alla portata di tutti” della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” una parte del ricavato di Playa d’en Fossa, una delle manifestazioni più amate e partecipate della Bassa modenese, che tornerà sabato 21 maggio a...
All’Arena di Verona 20 artisti ricordano Lucio Dalla
Una grande festa nel nome della musica di uno dei cantautori più amati di sempre: Lucio Dalla. Un omaggio in note quello di DALLARENALUCIO dove un cast unico, il 2 giugno dall’Arena di Verona, onorerà il cantautore bolognese, a dieci...
Tananai annuncia le date del tour nei club a maggio 2023
Dopo i sold out di tutte le date attualmente in corso, Tananai annuncia che tornerà live anche il prossimo anno con cinque appuntamenti nei club italiani più importanti: venerdì 5 maggio 2023 a Napoli, alla Casa della Musica, sabato 6 maggio...
Niccolò Fabi sul palco dell’Arena sarà accompagnato dall’Orchestra Notturna Clandestina
Un “regalo”. Così ieri, nel giorno del suo compleanno, Niccolò Fabi ha definito l’importante tassello che si aggiunge al racconto di ciò che accadrà il 2 ottobre all’Arena di Verona, in occasione del suo unico concerto nel 2022, quando, per...