SANREMO 2017: TUTTE LE ANTICIPAZIONI

Articolo pubblicato il giorno: 11 Gennaio 2017


Andrà in onda dal 7  all’11 febbraio il terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Al suo fianco ci sarà Maria De Filippi. “Sono molto onorato del fatto che Maria abbia detto di sì alla co-conduzione”. Lo ha detto Carlo Conti durante la conferenza stampa di presentazione del Festival e ha aggiunto: “Ci tengo a sottolineare che Maria De Filippi partecipa al Festival di Sanremo a puro titolo gratuito”.

Per quanto riguarda i nomi degli ospiti, dopo la conferma ufficiale di Tiziano Ferro, Carlo Conti ha annunciato che saliranno sul palco dell’Ariston: Giorgia, Mika, Ricky Martin e Rag’nBone.

Non sono invece previste vallette per questo Festival. «Magari arriveranno più ospiti, ma per presentare bastiamo noi due», ha detto Conti.

Diverse le modifiche apportate al regolamento della prossima edizione, fra cui il numero dei Campioni in gara, che salgono a 22 rispetto ai 20 delle passate edizioni (per un totale di 30 artisti, con gli 8 della categoria Nuove Proposte).

Elenco dei Campioni e dei brani:
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli & Alice Paba – Do retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fa talmente male
Gigi D’alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo

Nelle prime 2 giornate del Festival (7 e 8 febbraio) si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi, i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto, che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16 Campioni) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6) si sfideranno il giovedì in un “torneo a girone eliminatorio”.

Nella terza, la cosiddetta serata “cover”, quindi, 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l’interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati). Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate.

Queste le cover dei Campioni:
Al Bano: Pregherò – Adriano Celentano
Alessio Bernabei: Un giorno credi – Edoardo Bennato
Bianca Atzei: Con il nastro rosa – Lucio Battisti
Chiara Galiazzo:  Diamante – Zucchero
Celestino:  Svalutation – Adriano Celentano
Elodie: Quando finisce un amore – Riccardo Cocciante
Ermal Meta: Amara terra mia – Domenico Modugno
Fabrizio Moro: La leva calcistica della classe ’68 – Francesco de Gregori
Fiorella Mannoia: Sempre  e per sempre – Francesco de Gregori
Francesco Gabbani: Susanna – Adriano Celentano
Gigi d’Alessio: L’immensità – Don Backy
Giusy Ferreri: Il paradiso – Patty Pravo
Lodovica Comello: Le mille bolle blu – Mina
Marco Masini:  Signor tenente – Giorgio Faletti
Michele Bravi: La stagione dell’amore – Franco Battiato
Michele Zarrillo: Se tu non torni – Miguel Bosè
Raige e Giulia Luzi: C’era un ragazzo – Gianni Morandi
Ron: Insieme a te non ci sto più – Franco Battiato
Paola Turci: Un emozione da poco – Anna Oxa
Samuel: Ho difeso il mio amore – Nomadi
Sergio Sylvestre: La pella nera – Rocky Roberts

Nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara per proclamare il vincitore del Festival.

La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti 8 cantanti . Quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati – due per ogni serata – accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio) in cui si sfideranno per aggiudicarsi la palma di vincitore della categoria Nuove Proposte.

Le 8 Nuove Proposte saranno:

Leonardo Lamacchia –  Ciò che resta >>

Tommaso Pini – Cose che danno ansia >>

Lele – Ora mai >>

Marianne Mirage – Le canzoni fanno male >>

Maldestro – Canzone per Federica >>

Francesco Guasti – Universo >>

Valeria Farinacci – Insieme >>

Braschi – Nel mare ci sono i coccodrilli >>

 

(Fonte foto: www.rai.it)

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

    Vedi altri...

Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria

Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...

Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti

Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”

Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal   Music Italia.     Il disco...

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...

In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran

In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.