SANREMO 2017: TUTTE LE ANTICIPAZIONI

Articolo pubblicato il giorno: 11 Gennaio 2017


Andrà in onda dal 7  all’11 febbraio il terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Al suo fianco ci sarà Maria De Filippi. “Sono molto onorato del fatto che Maria abbia detto di sì alla co-conduzione”. Lo ha detto Carlo Conti durante la conferenza stampa di presentazione del Festival e ha aggiunto: “Ci tengo a sottolineare che Maria De Filippi partecipa al Festival di Sanremo a puro titolo gratuito”.

Per quanto riguarda i nomi degli ospiti, dopo la conferma ufficiale di Tiziano Ferro, Carlo Conti ha annunciato che saliranno sul palco dell’Ariston: Giorgia, Mika, Ricky Martin e Rag’nBone.

Non sono invece previste vallette per questo Festival. «Magari arriveranno più ospiti, ma per presentare bastiamo noi due», ha detto Conti.

Diverse le modifiche apportate al regolamento della prossima edizione, fra cui il numero dei Campioni in gara, che salgono a 22 rispetto ai 20 delle passate edizioni (per un totale di 30 artisti, con gli 8 della categoria Nuove Proposte).

Elenco dei Campioni e dei brani:
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli & Alice Paba – Do retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fa talmente male
Gigi D’alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo

Nelle prime 2 giornate del Festival (7 e 8 febbraio) si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi, i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto, che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16 Campioni) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6) si sfideranno il giovedì in un “torneo a girone eliminatorio”.

Nella terza, la cosiddetta serata “cover”, quindi, 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l’interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati). Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate.

Queste le cover dei Campioni:
Al Bano: Pregherò – Adriano Celentano
Alessio Bernabei: Un giorno credi – Edoardo Bennato
Bianca Atzei: Con il nastro rosa – Lucio Battisti
Chiara Galiazzo:  Diamante – Zucchero
Celestino:  Svalutation – Adriano Celentano
Elodie: Quando finisce un amore – Riccardo Cocciante
Ermal Meta: Amara terra mia – Domenico Modugno
Fabrizio Moro: La leva calcistica della classe ’68 – Francesco de Gregori
Fiorella Mannoia: Sempre  e per sempre – Francesco de Gregori
Francesco Gabbani: Susanna – Adriano Celentano
Gigi d’Alessio: L’immensità – Don Backy
Giusy Ferreri: Il paradiso – Patty Pravo
Lodovica Comello: Le mille bolle blu – Mina
Marco Masini:  Signor tenente – Giorgio Faletti
Michele Bravi: La stagione dell’amore – Franco Battiato
Michele Zarrillo: Se tu non torni – Miguel Bosè
Raige e Giulia Luzi: C’era un ragazzo – Gianni Morandi
Ron: Insieme a te non ci sto più – Franco Battiato
Paola Turci: Un emozione da poco – Anna Oxa
Samuel: Ho difeso il mio amore – Nomadi
Sergio Sylvestre: La pella nera – Rocky Roberts

Nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara per proclamare il vincitore del Festival.

La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti 8 cantanti . Quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati – due per ogni serata – accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio) in cui si sfideranno per aggiudicarsi la palma di vincitore della categoria Nuove Proposte.

Le 8 Nuove Proposte saranno:

Leonardo Lamacchia –  Ciò che resta >>

Tommaso Pini – Cose che danno ansia >>

Lele – Ora mai >>

Marianne Mirage – Le canzoni fanno male >>

Maldestro – Canzone per Federica >>

Francesco Guasti – Universo >>

Valeria Farinacci – Insieme >>

Braschi – Nel mare ci sono i coccodrilli >>

 

(Fonte foto: www.rai.it)

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona

Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica

Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...

    Vedi altri...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

    Vedi altri...

Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro

La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...

Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile

A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...

Atomic City è il nuovo singolo degli U2

Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.