SANREMO 2017: LA FINALE

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2017


Cosa ci riserva la serata finale dell’edizione 67 del Festival di Sanremo?

Sabato ad aprire la serata saranno i Ladri di carrozzelle, una band composta da ragazzi diversamente abili che eseguirà dal vivo Stravedo per la vita. Ad inizio puntata, inoltre, ascolteremo anche Ora mai la canzone vincitrice delle Nuove Proposte cantata da Lele.

Entreremo poi nel vivo della gara ascoltando le sedici canzoni dei Campioni rimaste in competizione:

Bianca Atzei: Ora esisti solo tu

Fiorella Mannoia: Che sia benedetta

 

Paola Turci: Fatti bella per te

Elodie: Tutta colpa mia

Samuel: Vedrai

Michele Bravi: Il diario degli errori

Fabrizio Moro: Portami via

 

Marco Masini: Spostato di un secondo

Francesco Gabbani: Occidentali’s Karma

Chiara: Nessun posto è casa mia

Alessio Bernabei: Nel bel mezzo di un applauso

Clementino: Ragazzi fuori

Sergio Sylvestre: Con te

Lodovica Comello: Il cielo non mi basta

Michele Zarrillo: Mani nelle mani

Ermal Meta: Vietato morire

I brani saranno sottoposti ad una nuova votazione con sistema misto del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle esibizioni assisteremo ad uno scontro tra i primi tre brani in classifica che saranno nuovamente sottoposti alla votazione con sistema misto. La canzone che otterrà la percentuale di voti maggiore sarà proclamata vincitrice del Festival.

Come sempre le esibizioni saranno intervallate da momenti di intrattenimento in compagnia degli ospiti della serata. Sabato, per la prima volta in veste di super-ospite, il palco dell’Ariston ospiterà Zucchero che proporrà un set molto intenso con alcuni dei suoi successi più famosi. La serata vedrà, inoltre, anche la presenza del cantante spagnolo Alvaro Soler diventato ormai un volto televisivo molto noto grazie alla sua recente partecipazione ad un famoso talent show. La serata vedrà anche il conferimento di un Premio alla carriera per Rita Pavone, un pezzo di storia della musica leggera italiana, che quest’anno è tra i giurati della Giuria degli Esperti presieduta da Giorgio Moroder. Confermata, inoltre, la presenza dello chef Carlo Cracco, anch’egli protagonista recentemente di diverse apparizioni televisive. Continua la parata di stelle della fiction italiana, per la serata finale arriveranno a Sanremo Alessandra Mastronardi, Diana Del Bufalo e Giusi Buscemi protagoniste della miniserie C’era una volta Studio Uno in onda prossimamente su Rai1. I momenti comici, invece, saranno affidati agli interventi di Geppi Cucciari ed Enrico Montesano e, ovviamente, alla copertina di Maurizio Crozza.

A sorpresa, è stata annunciata la presenza di Paolo Vallesi e Amara. I due cantanti porteranno sul palco Pace, canzone che era stata presentata alle selezioni per il Festival e che aveva molto colpito Carlo Conti.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giulio Coniglio festeggia 25 anni: a Verona uno spettacolo per grandi e piccini

Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Stimate di Verona si festeggia un compleanno speciale. A compiere gli anni è uno dei personaggi più amati dai bambini, Giulio Coniglio, che, nato nel 1999 dalla penna di Nicoletta Costa, spegne...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.