SANREMO 2017: GLI OSPITI E LE COVER DELLA TERZA SERATA

Articolo pubblicato il giorno: 9 Febbraio 2017


Ad aprire la terza serata del Festival di Sanremo sarà un medley dei successi dello Zecchino d’Oro che festeggia i 60 anni, interpretati dal Piccolo coro dell’Antoniano.

A seguire assisteremo alle esibizioni delle restanti quattro Nuove Proposte. Come per la serata precedente, le due canzoni che risulteranno maggiormente votate si qualificheranno alla finale di venerdì. I giovani che si esibiranno nella terza serata sono: Maldestro con “Canzone per Federica”, Valeria Farinacci con “Insieme”, Tommaso Pini e “Cose che danno ansia” ed infine Lele con “Oramai”.

Si esibiranno poi i 16 big ancora in gara che interpreteranno una rilettura delle hit della musica italiana. Alcune delle cover saranno proposte con dei duetti: è il caso di Sergio Sylvestre, che canterà Vorrei la Pelle Nera con i Soul System, vincitori dell’ultima edizione di X-Factor, oppure di Fiorella Mannoia che presenterà Sempre e per sempre di Francesco De Gregori con Danilo Rea o Chiara Galiazzo che proporrà Diamante di Zucchero, in duetto con il violinista Mauro Pagani.

Ancora in gara anche Al Bano che canterà “Pregherò” di Celentano, Alessio Bernabei che si esibirà con il brano “Un giorno credimi” di Edoardo Bennato, Elodie che interpreterà “Quando finisce un amore” di Cocciante, Ermal Meta con “Amara Terra Mia ” di ModugnoFabrizio Moro con “La Leva calcistica della calesse ’68” di De Gregori.

I sei big a rischio eliminazione (Raige e Giulia Luzi, Bianca Atzei, Nesli e Alice Paba, Clementino, Ron, Giusy Ferreri) saliranno sul palco per reinterpretare i propri brani. I quattro cantanti più votati dal Televoto e dalla Sala Stampa, saranno ammessi alla puntata successiva.

Ospite internazionale della serata sarà Mika. Il cantante, reduce dal successo di Stasera a casa Mika, show andato in onda su Rai2 lo scorso autunno, si esibirà con un medley dei suoi brani più amati. Dai vertici delle classifiche internazionali arriva, invece, LP cantautrice statunitense famosa per il singolo Lost on you. Assisteremo, inoltre, alla performance della Orquesta Reciclados Cateura, orchestra sostenuta dall’Unicef che realizza e suona strumenti musicali costruiti con materiali provenienti dalle discariche.

L’Ariston ospiterà anche le bellezze Anoucka Delon e Annabelle Belmondo, rispettivamente figlia di Alain Delon e nipote di Jean Paul Belmondo. Saliranno sul palco anche i due attori Alessandro Gassmann e Marco Giallini che, reduci dai successi delle fiction i Bastardi di Pizzofalcone e Rocco Schiavone, presenteranno il loro ultimo film, Beata ignoranza.

Per quanto riguarda la comicità, oltre agli interventi di Maurizio Crozza e Rocco Tanica, la serata vedrà il ritorno al Festival di Luca & Paolo già protagonisti di diverse edizioni della kermesse.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...

    Vedi altri...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)

Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...

    Vedi altri...

Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato

ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...

“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona

Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...

“Il regalo di Natale” a Valeggio sul Mincio (Vr)

Domenica 3 dicembre a Valeggio Sul Mincio (Vr) torna la 10° edizione de “Il Regalo di Natale”. Circa 60 espositori saranno protagonisti di questo evento, che aprirà il calendario degli appuntamenti natalizi, dando continuità allo stile e alla qualità che...

    Vedi altri...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore

A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...

    Vedi altri...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini

Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.