Salute e sicurezza sul lavoro a Bergamo per Safety Expo

Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2024


In partenza il Safety Expo 2024, che si svolgerà il 18 e 19 settembre a Bergamo Fiera, dedicato a salute e sicurezza sul lavoro e alla prevenzione degli incendi.

Cosa ci rivela la situazione nazionale dei primi sette mesi dell’anno? Quali sono gli effetti delle misure di intervento che sono state adottate, revisionate, potenziate negli ultimi anni? Purtroppo, l’analisi dei dati provvisori INAIL da gennaio a luglio 2024, evidenzia un aumento del numero degli infortuni denunciati dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, passando da 344.897 a 350.823, e una diminuzione del 7,4% sul 2019, anno che precede la pandemia. Ma a destare preoccupazione è soprattutto il numero dei decessi sul lavoro che aumentano del 3,12%, passando da 559 nel 2023 a 577, quasi 3 al giorno, con una netta predominanza di incidenti mortali avvenuti sul luogo di lavoro (da 430 nel 2023 a 440) rispetto a quelli in itinere, cioè durante il tragitto casa-lavoro (da 129 nel 2023 a 137).

L’analisi territoriale fa emergere un aumento dei decessi nel Nord Est della penisola (da 120 a 127 denunce di infortuni mortali) e nelle Isole (da 44 a 65), un calo a Nord-Ovest (da 155 a 154) e al Sud (da 127 a 118), mentre resta stabile con 113 decessi il centro Italia. Tra le regioni dove si muore di più al lavoro ci sono l’Emilia-Romagna (+21), la Sicilia (+17) e il Lazio (+9), mentre i cali più evidenti si registrano in Veneto (-14), Marche e Piemonte (-6 ciascuna) e infine Umbria, Friuli Venezia Giulia e Puglia (-5 ciascuna).

Rispetto ai decessi il settore più colpito resta quello delle costruzioni (79 nel 2024 contro i 58 nel 2023), seguito dalle attività manifatturiere (55 contro i 51 nel 2023), dal commercio (stabili a 32 come nel 2023) e dai trasporti e dal magazzinaggio (che invece scendono da 61 nel 2023 a 46). In continuità con i dati storici, si riscontra una prevalenza di denunce di infortunio mortale tra gli uomini (da 520 nel 2023 a 530) rispetto alle donne (da 39 nel 2023 a 47).

Al nostro microfono Daniele Marmigi, autorevole esperto nel campo della salute e sicurezza sul lavoro e attuale direttore tecnico dell’Istituto Informa e di Safety Expo

 

L’estate ha portato novità e riflessioni anche in tema di prevenzione incendi. In particolare uno dei dibattiti in corso verte sull’aggiornamento, in vigore dal 25 luglio scorso, della norma UNI 9994-1:2024 sulla manutenzione estintori, norma tecnica che era ferma al 2013. Anche di questo si parlerà ampliamente al Safety Expo, con la partecipazione di esponenti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, di professionisti e di esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria.

I professionisti del settore sono alle prese con sfide sempre nuove: normative in continua evoluzione, tecnologie all’avanguardia e burocrazia complessa. Ma come semplificare i processi e garantire al contempo la massima sicurezza? Al Safety Expo verranno affrontate le questioni più attuali, dalle proposte di semplificazione dei procedimenti in materia di prevenzione incendi, alla digitalizzazione, alla transizione energetica. Nella Tavola rotonda conclusiva si esaminerà il nuovo ruolo del Manutentore e si indagherà sui compiti e sulle responsabilità civili e penali del TMQ antincendio, il cui ruolo è cruciale per garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro e negli edifici pubblici e privati.

Organizzato da EPC Periodici in collaborazione con le riviste “Antincendio” e “Ambiente & Sicurezza sul lavoro” e con l’Istituto Informa, Safety Expo ogni anno punta l’attenzione su temi di grande attualità che richiedono nuove conoscenze, competenze e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro, con una sezione e un padiglione interamente dedicati alla normativa e alle soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenibili per la protezione contro gli incendi.

Scopri il programma di Safety Expo su www.safetyexpo.it

 

(Foto da sito)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.