SAGRA DEL COCOMERO A SAN MARTINO SPINO 21-25 AGOSTO

Articolo pubblicato il giorno: 14 Agosto 2015


Torna a San Martino Spino dal 21 al 25 agosto la 48° edizione della Sagra del Cocomero, con un ricco programma gastronomico e tante iniziative e con cocomero gratis per tutti. La manifestazione prende il via venerdì 21 agosto, alle 19,30 in piazza Airone con “Balloons Revolution” aperitivo, musica e crystal ball party. Alle 21,30, sempre in piazza Airone, “Asia Dragqueen Show”, spettacolo anche per famiglie.

Sabato 22 agosto, alle 14, consegna dei quadri del 49° concorso di pittura presso le scuole medie. Alle 17, in via Valli, gara di pesca riservata ai bambini e alle 21,30 in piazza Airone, serata di musica con Vittorio Cavallini di Radio Pico e il barzellettiere Kulz da “La sai l’ultima?”.

Domenica 23 agosto la manifestazione prosegue alle 9, parco Focherini, con il quinto raduno di Vespe e di Fiat 500 per le Valli.  Alle 9,30, presso la chiesa, ci sarà la messa e a seguire la processione con la Madonna del Menafoglio. Alle 10, in via Mattei, raduno tuning e auto americane. Alle 17, presso la birreria della Sagra, in via Zanzur, aperitivo happy hour. Alle 21,30, in piazza Airone, balli latino americani e caraibici con Gruppo Peligro.

Lunedì 24, piazza Airone, ore 17,30 ci sarà il concorso di pittura con gessetti per bambini. Alle 21,30, sempre in piazza Airone, esibizione dell’orchestra spettacolo Roberto Morselli.

Martedì 25 agosto, ultimo giorno della Sagra, alle 21,30 presso le scuole medie premiazione del concorso di pittura, sempre alle 21,30, ma in piazza Airone, tributo al rock italiano con “Valigia”, cover band di Vasco Rossi e Gianna Nannini. Alle 23,50, presso lo stand gastronomico, estrazione della lotteria e alle 24, nel campo sportivo, grande spettacolo piromusicale della ditta Mattarello di Arquà Polesine (Ro).

Per tutta la durata della Sagra funzionerà uno stand gastronomico in via Zanzur, aperto dalle 19,30, coperto e climatizzato, ubicato nella nuova struttura, che sfornerà piatti tipici della tradizione culinaria della Bassa. Ci saranno anche un bar in piazza Airone, un altro bar presso lo stand prodotti agricoli e una birreria nel campo sportivo. Presenti anche il luna park, mostre di pittura e di fotografia, mercatino di beneficenza in oratorio e hobbistica in piazza Airone. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sagra del Cocomero di San Martino, in collaborazione con Asd Sanmartinese e il patrocino del Comune di Mirandola.

Info: https://www.facebook.com/sagradelcocomero

 

sagra cocomero_70x100



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

“La Discoteca Italiana” il singolo di Rovazzi e Orietta Berti

Ironia, ritmo e leggerezza pop-vintage sono gli ingredienti de “La Discoteca Italiana” nuovo attesissimo singolo dell’eclettico Fabio Rovazzi feat. Orietta Berti. Rovazzi con questo brano fa rivivere le indimenticabili serate italiane passate nelle balere di provincia, mescolando sonorità tipiche della...

Panariello VS Masini: in scena lo strano incontro fra i due artisti

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.