Sabato scorso è stato inaugurato il nuovo stabilimento TOREX a San Prospero

Articolo pubblicato il giorno: 30 Maggio 2022


Si è tenuta sabato mattina l’inaugurazione della nuova sede di TOREX a San Prospero (Modena), a pochi passi dalla precedente, in zona Cappelletta del Duca. Il nuovo stabilimento ha una superficie complessiva di 41.000 mq, una superficie coperta di 10.800 mq, un’area verde di 2.000 mq per un investimento di 15 milioni di euro. Oggi l’azienda di San Prospero occupa 55 collaboratori ai quali si aggiungono i 15 di TOREX Malta. TOREX nasce nel 1987 come società di progettazione e produzione di componenti per la manipolazione di materiali in polvere all’interno di WAMGROUP. Attraverso il network globale di WAMGROUP, oggi TOREX è presente nei cinque continenti per offrire assistenza tecnica e commerciale in loco. Il forte legame con il territorio in cui opera ha permesso alla società di espandersi e crescere nel tempo mantenendo le proprie radici ben salde senza vacillare neppure nei giorni più bui dopo il terremoto del 2012. Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione delle risorse umane nonché la sinergia con le altre aziende di WAMGROUP, hanno consentito a TOREX di garantire ai suoi clienti in tutto il mondo la miglior soluzione integrata per soddisfare ogni loro esigenza.

Queste le parole di Nino Ratti, General Manager TOREX Spa: Oggi parte per TOREX una nuova avventura; il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile grazie a tutti i dipendenti TOREX e grazie a Vainer Marchesini, un uomo che ha insegnato a tutti noi i valori fondamentali per guidare le scelte di tutti i giorni. Questo è il terzo trasloco di TOREX e avviene in una data simbolica: la ricorrenza del 10° anniversario del devastante terremoto del 2012. Ciò testimonia che le persone di TOREX e di WAMGROUP sono in grado di rendere possibile quasi ogni cosa grazie al giusto mix di attaccamento al territorio e alle nostre radici, valori, autenticità. Tutto questo è il nostro vantaggio competitivo.  La nuova sede che inauguriamo oggi è gas free e autonoma dal punto di vista energetico grazie ai pannelli fotovoltaici. Ma come crescono i nuovi siti produttivi devono crescere le persone. Il futuro che ci aspetta, assieme alla famiglia Marchesini che fonda aziende, non le vende, è di raggiungere nuovi mercati da protagonisti nella scena locale, nazione e internazionale. Un ringraziamento va a tutti i miei ragazzi che con passione danno il meglio di loro stessi ogni giorno”.

“Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, spiega Vainer Marchesini, Presidente di WAMGROUP –  l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione e la formazione manageriale, la cultura internazionale assieme ad una strategia chiara con investimenti a lungo termine sono tutti elementi chiave che hanno permesso a TOREX di crescere costantemente. Per parlare di futuro bisogna partire dal recente passato: l’azienda e tutto il gruppo WAM hanno superato la crisi finanziaria del 2008, il devastante terremoto del 2012 che ha sottratto energie per 5 anni nella ricostruzione. Si è trattato di una impresa titanica per rifondare e generare una nuova ripartenza. Tutti hanno contribuito: clienti, fornitori, stato, regione, comune, ma soprattutto la nostra gente con sacrifici, volontà capacità e senso di appartenenza. Oggi, ne sono certo, abbiamo realizzato strumenti e posto le condizioni per altri 35 anni di successi”

Queste le parole di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna: “Quando inaugura una nuova sede è sempre un’ottima notizia, perché racconta della crescita di un’azienda e della sua occupazione. A maggior ragione, se come in questo caso, viene accompagnata da una particolare sensibilità verso la transizione ecologica e l’attenzione all’ambiente, punti cruciali del nostro programma di mandato. Nonostante il dramma della pandemia e le difficoltà di questi mesi dovute alle conseguenze della guerra, il tessuto imprenditoriale dell’Emilia-Romagna si conferma molto vitale, come dimostrano gli ultimi numeri da record dell’export che ci vedono al primo posto tra le Regioni italiane. Continueremo a supportare le imprese con politiche votate alla digitalizzazione e all’innovazione, elementi fondamentali per continuare a competere sui mercati internazionali puntando su qualità ed eccellenze delle nostre filiere”.

“Con questo insediamento aziendale – spiega Sauro Borghi, Sindaco di San Prospero – credo siano stati raggiunti due obiettivi fondamentali: lo sviluppo di un’area industriale ferma da anni e il rilancio della TOREX, ditta storica del territorio che con questo importante investimento sarà in grado di confermarsi leader del proprio settore e consentire l’assunzione di numerosi lavoratori. Penso che la funzione del Sindaco sia creare le opportunità affinchè gli imprenditori possano trovare sul proprio territorio le condizioni migliori allo sviluppo delle proprie aziende con la conseguente ricaduta positiva sia sul benessere delle famiglie dei lavoratori dipendenti, sia sull’intero tessuto sociale, artigianale e commerciale della zona. Non posso quindi che ringraziare TOREX per aver deciso di investire nuovamente sul territorio di San Prospero”.

 

LINK VIDEO INTERVISTE: https://we.tl/t-E9L95LQPBC



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...

    Vedi altri...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga

La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...

La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori

Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...

    Vedi altri...

Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona

Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...

I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”

Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...

Disabilità, inclusione e sport a Verona con “La Grande Sfida International”

Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 28^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...

Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”

Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...

Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”

Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.