Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2022
Radio Pico è radio ufficiale della seconda edizione di TEDxMirandola, conferenza-evento esclusiva e dedicata alla condivisione di idee, che si terrà nel pomeriggio di sabato 25 giugno all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola.
Ne abbiamo parlato con il licenziatario e principale organizzatore, Matteo Stefanini:
Il tema scelto per quest’anno rispecchia appieno il momento storico attuale: Back to Life è un auspicio alla rinascita, al riscatto e alla rivincita dopo tempi difficili. L’occasione è duplice: nel 2022 ricade il 60esimo anniversario della nascita del biomedicale sul territorio mirandolese ed è anche il decennale del sisma del 2012, due ricorrenze che hanno segnato la storia dell’Area Nord della provincia di Modena. Il Ritorno alla Vita, inoltre, è anche un richiamo alla ripresa post-pandemia, e al bisogno di portare l’attenzione sui temi della salute e della società.
Il professore di neurologia Paolo Nichelli affronterà il tema del libero arbitrio, accompagnando il pubblico alla scoperta dei più reconditi meccanismi del nostro cervello, alla frontiera della ricerca scientifica. E sempre a proposito della nostra mente, con lo psicologo e psicoterapeuta Michele Vanzini si guarderà ai segni lasciati dal sisma un decennio dopo, in particolare concentrandosi su quello che – come esseri umani – possiamo imparare dalle situazioni di emergenza. La giornalista e scrittrice Antonella De Minico si soffermerà sugli atti di gentilezza che anche in un momento critico come una pandemia o un terremoto possono aiutare noi stessi e gli altri a vivere meglio. I periodi di difficoltà come occasione per una vigorosa rinascita saranno poi al centro del talk della fitness influencer Silvia Fascians mentre, allargando la prospettiva, l’educatrice ambientale Eleonora Tomasini si concentrerà sull’interconnessione profonda tra pianeta ed esseri umani, tra gli ecosistemi e il nostro benessere.
Guardando soprattutto alle giovani generazioni, il conduttore radiofonico, podcaster e docente di italiano Gianpiero Kesten si focalizzerà su come comunicare e farsi capire meglio dagli altri, in un fil rouge che porterà il pubblico fino all’intervento tutto dedicato alla felicità attraverso il linguaggio dell’arte con Chiara Schiarabocchio Pagani. A proposito di temi sociali, l’imprenditrice non convenzionale Frida Affer porterà sul palco di TEDxMirandola esempi e idee per contrastare dogmi e atteggiamenti negativi verso il corpo e la sessualità, mentre i nuovi modelli di business che rifondano le imprese (biomedicali e non) sui pilastri della sostenibilità e del valore sociale saranno oggetto del talk di Enrico Bergamini, originario di San Felice e che lavora nelle più prestigiose Scuole della Svizzera.
Non mancherà un momento speciale dedicato al territorio e alle sue imprese, cuore del primo distretto biomedicale europeo e del terzo al mondo, con il workshop Biomedical Valley, previsto nel pomeriggio del giorno precedente, venerdì 24 giugno, sempre all’Auditorium Rita Levi Montalcini, nel quale si approfondiranno innovazioni, idee e storie delle imprese del territorio. Un appuntamento molto atteso, sia perché ospiterà rilevanti personalità, istituzioni ed eccellenze imprenditoriali sia per la particolare rilevanza del momento attuale nel celebrare al meglio il distretto e il suo anniversario.
L’iniziativa è anche quest’anno resa possibile dalle eccellenze di spicco del territorio: Livanova, Medtronic, Baxter, Eurosets, Sidam, Encaplast, CPL Concordia, Olympus, Qura, Autocarrozzeria Imperiale, Innova Finance, GLP, Medica, Synergie, B Braun, Acea Costruzioni, Crédit Agricole, Capgemini Engineering, Fondazione Umberto Veronesi, Cedic, Fresenius Kabi, Sanfelice 1893 Banca Popolare e tanti altri, compresi i patrocini del Comune di Mirandola, Tecnopolo TPM, CNA Modena e Confindustria Emilia.
L’evento, condotto da Samantha Taglini insieme a Gianluca Dotti e ad altre personalità del territorio, vedrà anche la partecipazione della Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” con il progetto “Satellite” e i suoi giovani compositori musicali.
Inoltre, da quest’anno TEDxMirandola è un evento carbon neutral. Ciò significa che è stato calcolato il suo impatto ambientale ed è stato azzerato grazie al sostegno a progetti certificati di riforestazione e tutela ambientale riconosciuti a livello internazionale. L’obiettivo infatti è anche promuovere la sostenibilità e contrastare il cambiamento climatico, grazie alla partnership con Up2You.
I biglietti per l’evento sono disponibili al seguente link, fino a esaurimento: https://tedxmirandola-backtolife.eventbrite.it
(Immagine di repertorio by Ufficio Stampa)
ARCHIVIO NOTIZIE
Il denaro accende il nostro cervello. Perché ci pace così tanto? Ce lo svela Focus
Il denaro “accende” il nostro cervello nello stesso in cui lo fa gustare un pasticcino o innamorarsi. È quanto è stato dimostrato da un gruppo di scienziati dell’Università di Pechino: la sola idea di una ricompensa in denaro mette in...
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Verona: visite gratuite per la II Giornata Europea degli Amici dei Musei
Dalle sale della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti alle piazze della città: una passeggiata alla scoperta dei cambiamenti e dello sviluppo del centro storico di Verona nei secoli. Piazza Erbe, Cortile del Mercato Vecchio, Piazza Dante e i loro simboli...
L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo
Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Nuova edizione dei “Piatti della Bilancia” a Campogalliano, in provincia di Modena
A Campogalliano, in provincia di Modena, dall’1 al 31 ottobre torna l’appuntamento con i “Piatti della bilancia”, un evento gastronomico molto atteso dagli amanti della buona cucina e da chi desidera riscoprire i sapori del territorio. Nel dettaglio l’iniziativa proporrà...
Premio Pierangelo Bertoli il 4 e 5 novembre a Modena
Il 4 e il 5 novembre il Teatro Storchi di Modena ospiterà la 10ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il prestigioso premio che celebra il grande cantautore sassolese con due serate speciali. Quest’anno saranno premiati MANUEL AGNELLI, FULMINACCI, MARIO VENUTI...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
“Guarantee” è il nuovo singolo dei Black Eyed Peas
Entrerà in rotazione radiofonica venerdì 6 ottobre “GUARANTEE” il nuovo singolo del gruppo vincitore di 6 Grammy Awards, i BLACK EYED PEAS. Il brano, è disponibile sia nella versione originale contenuta nell’album certificato ORO in Italia “ELEVATION” che in una...
Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”
La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...
Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni
Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...