Sabato 25 giugno torna TEDxMirandola

Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2022


Radio Pico è radio ufficiale della seconda edizione di TEDxMirandola, conferenza-evento esclusiva e dedicata alla condivisione di idee, che si terrà nel pomeriggio di sabato 25 giugno all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola.

Ne abbiamo parlato con il licenziatario e principale organizzatore, Matteo Stefanini:

 

Il tema scelto per quest’anno rispecchia appieno il momento storico attuale: Back to Life è un auspicio alla rinascita, al riscatto e alla rivincita dopo tempi difficili. L’occasione è duplice: nel 2022 ricade il 60esimo anniversario della nascita del biomedicale sul territorio mirandolese ed è anche il decennale del sisma del 2012, due ricorrenze che hanno segnato la storia dell’Area Nord della provincia di Modena. Il Ritorno alla Vita, inoltre, è anche un richiamo alla ripresa post-pandemia, e al bisogno di portare l’attenzione sui temi della salute e della società.

Il professore di neurologia Paolo Nichelli affronterà il tema del libero arbitrio, accompagnando il pubblico alla scoperta dei più reconditi meccanismi del nostro cervello, alla frontiera della ricerca scientifica. E sempre a proposito della nostra mente, con lo psicologo e psicoterapeuta Michele Vanzini si guarderà ai segni lasciati dal sisma un decennio dopo, in particolare concentrandosi su quello che – come esseri umani – possiamo imparare dalle situazioni di emergenza. La giornalista e scrittrice Antonella De Minico si soffermerà sugli atti di gentilezza che anche in un momento critico come una pandemia o un terremoto possono aiutare noi stessi e gli altri a vivere meglio. I periodi di difficoltà come occasione per una vigorosa rinascita saranno poi al centro del talk della fitness influencer Silvia Fascians mentre, allargando la prospettiva, l’educatrice ambientale Eleonora Tomasini si concentrerà sull’interconnessione profonda tra pianeta ed esseri umani, tra gli ecosistemi e il nostro benessere.

Guardando soprattutto alle giovani generazioni, il conduttore radiofonico, podcaster e docente di italiano Gianpiero Kesten si focalizzerà su come comunicare e farsi capire meglio dagli altri, in un fil rouge che porterà il pubblico fino all’intervento tutto dedicato alla felicità attraverso il linguaggio dell’arte con Chiara Schiarabocchio Pagani. A proposito di temi sociali, l’imprenditrice non convenzionale Frida Affer porterà sul palco di TEDxMirandola esempi e idee per contrastare dogmi e atteggiamenti negativi verso il corpo e la sessualità, mentre i nuovi modelli di business che rifondano le imprese (biomedicali e non) sui pilastri della sostenibilità e del valore sociale saranno oggetto del talk di Enrico Bergamini, originario di San Felice e che lavora nelle più prestigiose Scuole della Svizzera.

Non mancherà un momento speciale dedicato al territorio e alle sue imprese, cuore del primo distretto biomedicale europeo e del terzo al mondo, con il workshop Biomedical Valley, previsto nel pomeriggio del giorno precedente, venerdì 24 giugno, sempre all’Auditorium Rita Levi Montalcini, nel quale si approfondiranno innovazioni, idee e storie delle imprese del territorio. Un appuntamento molto atteso, sia perché ospiterà rilevanti personalità, istituzioni ed eccellenze imprenditoriali sia per la particolare rilevanza del momento attuale nel celebrare al meglio il distretto e il suo anniversario.

L’iniziativa è anche quest’anno resa possibile dalle eccellenze di spicco del territorio: Livanova, Medtronic, Baxter, Eurosets, Sidam, Encaplast, CPL Concordia, Olympus, Qura, Autocarrozzeria Imperiale, Innova Finance, GLP, Medica, Synergie, B Braun, Acea Costruzioni, Crédit Agricole, Capgemini Engineering, Fondazione Umberto Veronesi, Cedic, Fresenius Kabi, Sanfelice 1893 Banca Popolare e tanti altri, compresi i patrocini del Comune di Mirandola, Tecnopolo TPM, CNA Modena e Confindustria Emilia.

L’evento, condotto da Samantha Taglini insieme a Gianluca Dotti e ad altre personalità del territorio, vedrà anche la partecipazione della Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” con il progetto “Satellite” e i suoi giovani compositori musicali.

Inoltre, da quest’anno TEDxMirandola è un evento carbon neutral. Ciò significa che è stato calcolato il suo impatto ambientale ed è stato azzerato grazie al sostegno a progetti certificati di riforestazione e tutela ambientale riconosciuti a livello internazionale. L’obiettivo infatti è anche promuovere la sostenibilità e contrastare il cambiamento climatico, grazie alla partnership con Up2You.

I biglietti per l’evento sono disponibili al seguente link, fino a esaurimento: https://tedxmirandola-backtolife.eventbrite.it

 

(Immagine di repertorio by Ufficio Stampa)

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.