Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2021
Piazza Vittorio Emanuele II, in centro a Rovigo, è già vestita di rosso con il grande albero, il mercatino e le luci e ha già dato il via al clima natalizio. Ma questo è solo l’inizio, la città infatti, si sta preparando a festa con tanti eventi in programma, sia per il centro che per le frazioni. L’obiettivo è creare momenti di condivisione e di divertimento, con il giusto clima che contraddistingue il periodo più bello dell’anno.
Anche questa edizione del Natale in Città, vede la collaborazione di varie associazioni e soggetti che contribuiscono alla sua realizzazione: Confesercenti, Ascom, Cna, Pro Loco città di Rovigo, Pro Loco di Borsea, Cofipo, Mosaico, Fita e il sostegno di Asm set.
Sarà un Natale per tutti, con luci e animazione per grandi e piccini, spettacoli teatrali, visite a torre Donà, caccia al tesoro natalizia e tanto altro. Oltre al cuore cittadino, anche piazza Garibaldi è stata trasformata, strizzando l’occhio all’ambiente, con un vero e proprio bosco urbano.
A dare il via ufficiale alle festività, sarà l’8 dicembre, come da tradizione, la festa dell’Immacolata, con la consegna della coroncina alla Madonnina di palazzo Nodari, da parte dei vigili del fuoco.
L’animazione e l’allestimento del centro storico è a cura di Confesercenti, che ha previsto anche attività di intrattenimento rivolte ai bambini con la presenza di Babbo Natale e consegna di giocattoli in omaggio nei giorni 8 – 12 e 19 dicembre.
Tornano anche le “Cartoline di Natale a Rovigo”, organizzate da Confcommercio, con video e foto accompagnate da musica e brani musicali e video-concerto della vigilia di Natale.
Cofipo collabora con la partecipazione di alcune bancarelle di spezie e dolciumi nei week end 10-11-12 e 17-18-19 dicembre e per l’ Epifania dal 2 al 6 gennaio.
Pro Loco Rovigo e Asm Set hanno allestito piazza Garibaldi con il “Bosco urbano” e promuoveranno iniziative di valorizzazione turistico-culturale della città.
La Pro Loco di Borsea organizza, dal 7 dicembre al 6 gennaio, il “Natale 2021 a Borsea”, con albero e decori natalizi e iniziative varie.
Ci sarà il “Natale a teatro nelle frazioni”, a cura della Federazione Italiana Teatri Amatoriali (FITA) di Rovigo che prevede la realizzazione di tre eventi teatrali a ingresso gratuito, uno nella palestra di Mardimago venerdì 17 dicembre 2021 e poi nei teatri di Fenil del Turco e Grignano Polesine, rispettivamente sabato 18 dicembre e domenica 19 dicembre, sempre alle ore 21.
Il Gruppo Teatrale “Il Mosaico” organizza il “Villaggio degli Elfi” nei giorni 18-19-23-24/12/2021, nei seguenti orari 16 -19 in piazza Garibaldi, Portico Via Cavour, Portico P.zza V. Emanuele, II. A Concadirame inoltre, ci sarà il 24 dicembre nella scuola elementare, uno spettacolo per bambini.
L’associazione Motoclub Fiamme del Polesine, in collaborazione con l’Associazione “Faedesfa ONLUS” propone, il consueto evento del” “MotoBabbo”, che si terrà il 19 dicembre alle 17
L’Associazione Gruppo Culturale Cantonazzo allestisce presepe e albero natalizio nella frazione, mentre il Circolo Culturale Arti decorative realizza la Mostra-Concorso “Presepi Città di Rovigo”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Un club sandwich alla Daniele Reponi
Che ne dite di un fresco club sandwich in vista dell’estate? L’idea di Daniele Reponi è quella di sostituire il tacchino con… la porchetta! Sentite qui che ricettina gustosa a base di pomodoro, insalata e avocado: (Foto by...
Fibre: tutto quello che c’è da sapere
L’appuntamento settimanale con la nutrizionista Elena Baraldi ci ha portati a parlare di FIBRE. Cos’è la fibra alimentare? Grazie a quali alimenti la possiamo assumere? Bisogna darsi un limite anche nel consumo di frutta e verdura? Ecco le risposte dell’esperta:...
Un italiano su due è in sovrappeso
Dopo le ultime ricerche, i dati Istat hanno fornito un’immagine precisa delle abitudini italiane. Per quanto riguarda l’alimentazione, il 46,2% della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni è in eccesso di peso. Numeri pesanti, che si sposano male...
Esotika Pet Show in programma alla Fiera MIllenaria di Gonzaga
Esotika Pet Show, il più grande circuito d’Italia dedicato agli animali esotici e da compagnia, arriva alla Fiera Millenaria di Gonzaga sabato 14 e domenica 15 maggio, dalle 9.30 alle 18.30. L’evento, organizzato e apprezzato in tutta Italia da oltre quindici anni,...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
La Mille Miglia 2022 attraverserà Mantova
Mercoledì 15 giugno la 1000 Miglia 2022 attraverserà Mantova. Le auto storiche ammesse alla Corsa partiranno dalla tradizionale pedana di Viale Venezia a Brescia, passeranno attraverso i giardini del Parco Giardino Sigurtà, per poi giungere nella cittadina lombarda percorrendo viale della...
A Verona torna il Festival del Giornalismo
Ha preso ufficialmente il via la seconda edizione del Festival del Giornalismo di Verona. La rassegna prevede per quest’anno ben 32 giornalisti e giornaliste ospiti per eventi dislocati su Verona e provincia in ben 8 giornate di Festival, a partire...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
L’Università di Verona partecipa alla Straverona del 22 maggio
Tutto pronto per la 39^ Straverona, una giornata per vivere Verona in movimento. L’evento podistico, ludico-motorio è in programma il 22 maggio con tre percorsi di 5 km piano, 10 Km e 20 Km ondulati: 5 Km – la scelta...
Il 14 maggio torna la Notte Europea dei Musei
Sabato 14 maggio torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e...
Torna a Ferrara il Palio più antico del mondo
Il palio più antico del mondo torna ad animare Ferrara. Un affascinante viaggio nel tempo da vivere con Visit Ferrara. Ogni fine settimana di maggio, la città in cui convivono in armonia Rinascimento e Medioevo, si animerà di eventi organizzati...
Edoardo Benatti pronto a partire per il rally Rust2Dakar
Dopo gli innumerevoli rinvii dovuti al covid, il 12 maggio 2022 partirà il rally Rust2Dakar. L’iniziativa vede la partecipazione di una cinquantina di equipaggi che porteranno automezzi e moto a Dakar, capitale del Senegal, per poi lasciarli alle Ong organizzatrici, “Bambini...
Nuove date per il tour di Umberto Tozzi
“GLORIA FOREVER”, il progetto di UMBERTO TOZZI che celebra la sua carriera nell’anno del 70° compleanno dell’artista, si arricchisce di 3 nuove date live quest’estate: 14 LUGLIO – LIVORNO – FORTEZZA VECCHIA 17 LUGLIO – GRADO (GO) – GRADO FESTIVAL...
Eurovision: uno dei cantanti de Il Volo ha il Covid e si esibirà virtualmente
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “You are my everything (Grande amore)”, il nuovo brano de IL VOLO https://sme.lnk.to/YouAreMyEverything. Cantato alternando inglese e italiano, è un rifacimento rock sinfonico, a opera del Maestro Enrico Melozzi, della hit “Grande Amore”. Il...
Manca poco a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”
Manca solo un mese a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, l’evento musicale contro la violenza di genere, che si terrà sabato 11 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo). UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se...