Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2018
Aprirà ufficialmente il prossimo 30 settembre il nuovo Centro Nuoto di Mirandola, in provincia di Modena. I lavori di riqualificazione, che hanno preso il via nei mesi scorsi con un investimento superiore a tre milioni di euro, a carico dei nuovi gestori che sono Coopernuoto di Correggio, Bottoli Costruzioni di Mantova e Myrtha Pools di Castiglione delle Stiviere, prevedono rinnovate vasche interne ed esterne, spazi ripensati e razionalizzati e tante novità. Tra queste il bar, posto di fronte all’ingresso, che potrà essere utilizzato da chiunque e, nella stagione estiva, servirà anche l’area esterna. Nella struttura interna, al piano terra, sarà realizzata un’area relax con sedie e tavolini, libri in book crossing e giochi per i bambini piccoli. L’area servirà a intrattenere genitori e fratellini piccoli dei nuotatori, consentendo il controllo delle vasche natatorie. Numerosi gli interventi previsti all’interno tra i quali il rifacimento della pavimentazione del bordo vasca, della vasca di 25 per 16,36 metri e della vasca natatoria piccola, oltre alla realizzazione di un centro idro-benessere. Sarà poi interamente riorganizzato il parco esterno che verrà dotato anche di un campo di calcio a cinque su erba naturale. La piscina esterna da 50 metri subirà un radicale intervento: saranno modellate penisole e localizzate insenature. La vasca sarà divisa in quattro zone: una per i più piccoli con una ampia rampa di ingresso e giochi d’acqua, una destinata alla zona relax con una lunga panca idromassaggi con 10/12 postazioni, una riservata ai corsi di acquafitness (acquagym, Hydrobike e Watertrekkig) e con area di atterraggio dei nuovi scivoli ed una per il nuoto libero con tre corsie da 25 mt. sempre disponibili.
- Lavori in corso a luglio
- Rendering
- Rendering
«Il Comune vuole restituire alla cittadinanza un edificio completamente rinnovato – ha dichiarato il vicesindaco Alessandro Ragazzoni – che possa svolgere la sua funzione in totale, piena autonomia e senza ulteriori disservizi, per cui si è richiesto inoltre di provvedere a sistemare la copertura della zona vasche e palestra, che iniziava a presentare alcuni punti critici che avrebbe potuto causare, con l’andare del tempo, infiltrazioni nella struttura. A seguito di tali richieste – prosegue Ragazzoni – la piscina riaprirà un po’ più tardi rispetto a quanto originariamente programmato ma gli interventi sono stati necessari per avere una struttura performante, funzionale, adatta alle nuove esigenze e rispondente a tutti i requisiti normativi».
Foto in evidenza by Pixabay
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo
Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...
Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...
Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova
Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...
Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo
Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...
Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo
Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...
Giulio Coniglio festeggia 25 anni: a Verona uno spettacolo per grandi e piccini
Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Stimate di Verona si festeggia un compleanno speciale. A compiere gli anni è uno dei personaggi più amati dai bambini, Giulio Coniglio, che, nato nel 1999 dalla penna di Nicoletta Costa, spegne...
Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo
Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”
Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre. Con questo singolo...
Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio
Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...
Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out
Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate. A tre anni...