RESEARCH EVOLUTION: LA NOTTE DELLA RICERCA A VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 29 Settembre 2016


Il 30 settembre arriva in piazza dei Signori  RESEARCH EVOLUTION, l’evento ufficiale dell’università di Verona per la Veneto Research Night, la notte universitaria della ricerca.

Un grande show dove si parlerà di food,  enogastronomia, moda, arte, creatività, marketing, economia, comunicazione, social network, medicina, biotecnologia, nutrizione e sostenibilità,  raccontati attraverso la voce di artisti, cuochi, musicisti, intrattenitori, esperti, giornalisti, insieme ai professori e ai docenti dell’Università di Verona.

Lo show sarà condotto da Bengi dei Ridillo, accompagnato dalla band The Swingingredienti, con il progetto Swing Cooking Show. Ogni intervento sarà condito con brani musicali dedicati e dallo spiccato richiamo al Made in Italy, sullo sfondo dello swing anni ’50.

Ma non finisce qui: ad aprire le danze e per tutto lo show, sul palco di Research Evolution, il simpaticissimo chef Andrea Mainardi de La prova del Cuoco e di “Ci pensa Mainardi”, che racconterà ogni intervento e tema anche attraverso speciali ricette con uno show culinario in diretta live.

Sul palco anche Maurizio Ugliano del dipartimento di Biotecnologie (settore disciplinare Scienze e Tecnologie Alimentari) che racconterà gli aromi del vino insieme alla super esperta e internazionale Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, che racconterà al pubblico cosa significa promuovere il vino italiano nel mondo utilizzando canali innovativi per comunicare e celebrare “il vino italiano” all’estero, con un’enfasi creativa sui social media e fondando Vinitaly International Academy.

Si proseguirà con l’area di tecnologie per l’arte, con ospite Massimo Cotto, giornalista, scrittore, sceneggiatore e grande esperto e critico musicale. Autore per la televisione (Sanremo, Castrocaro, Rock Cafè, The Voice…) e per il teatro (Rock Bazar, Chelsea Hotel, All’ombra dell’ultimo sole e Da quando a ora in scena, scritto con Giorgio Faletti), ha diretto Rockstar e lavorato per le principali testate italiane e internazionali), sul palco di Veneto Night parlerà di come impattano le tecnologie per l’arte. A seguito, Claudia Daffara del dipartimento di Informatica che racconterà un progetto di ricerca a cavallo tra più discipline dove la tecnologia è funzionale alla conservazione dei beni culturali e Paolo Pellegrini del dipartimento Culture e Civiltà.

Sulle orme del noto telefilm Csi, per il segmento dedicato alla medicina investigativa e  profiling con il noto giallista e autore televisivo Gianni Biondillo e con Franco Tagliaro  del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica, noto in tutto il mondo per le scoperte fatte con l’esecuzione dell’autopsia sul corpo mummificato di Cangrande della Scala e con Leonardo Chelazzi del dipartimento di Neuroscienza, Biomedicina e Movimento dell’università di Verona.

Piazza dei Signori, centro nevralgico della città, luogo di incontri e discussioni, cosa altro non sono i social media oggi se non piazze digitali? Nella piazza digitale della Research Evolution ci sarà Paolo Ruffini regista, attore, conduttore Tv, uno degli showman italiani più seguiti sui Social Network, la sua pagina Facebook conta quasi 3 milioni di Like. E poi Maria Caterina Baruffi del Dipartimento di Scienze Giuridiche parlerà dell’industria della moda nell’Unione Europea.

A chiudere l’evento, a partire dalle 22, il concerto di Francesco Motta, uno degli artisti più promettenti del rock italiano, già noto per il brano attualissimo “La fine dei vent’anni”.

Durante tutto l’evento, a partire dalle 18, l’area “A tavola con gli spin off e la ricerca” dove saranno esposti i virtuosi progetti di ricerca dell’università di Verona che verranno presentati, in apertura della serata, sempre dalle 18 nell’area DEMO, per assaporare il gusto della ricerca e dell’innovazione che bolle in pentola all’ateneo scaligero.

E se non bastasse un altro ottimo motivo per venire all’evento dalle 18 in poi, una selezione dei migliori truckfood italiani, su mezzi vintage con menù gourmet.  Da Pavia Tigella Bella con Tigelle e Tigellone di vario tipo, cotte su piastre appositamente studiate, accompagnate o farcite con salumi, formaggi, salse salate e dolci. E poi l’immancabile Gnocco fritto accompagnato con i migliori affettati italiani. Piatti davvero speciali quelli  di Ape Tito con hamburger di cervo e suino con fonduta di formaggi di malga trentini e funghi, hamburger di manzo, patatine di polenta con salsa al gorgonzola o peverada al formaggio. Esplosione Pop con i gustosissimi e saporitissimi hot-dog di Pop dog farciti in maniera originale e con ingredienti assolutamente genuini: wurstel di produzione artigianale Altoatesina, pane fresco di panetteria, condimenti homemade. Scelta ovviamente anche per veggie e vagan con Universo Vegano e gli hamburger vegani di soia, sandwich all’affettato di Seitan, focacce, insalate, polpette di soia, falafel di Quinoa. Al dolce infine ci penserà Cannoleria.it con il vero cannolo siciliano con scorza friabile e ricotta ovina pastosa, candito o pistacchio, montato al momento.

L’evento è patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona e realizzato con la sponsorizzazione di Agsm Verona Spa, Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e con la media partnership di Carnet Verona.

Un evento davvero da non perdere, il 30 settembre in Piazza dei Signori a ingresso gratuito. Tutte le info sono disponibili sulla pagina facebook dell’Università di Verona e sulla pagina evento.

carnet_cucineamotore-02

PROGRAMMA RESEARCH EVOLUTION

Ore 18:00 AREA DEMO

Ore 18:00 A TAVOLA CON GLI SPINOFF E LA RICERCA (AREA STAND)

Ore 18:00 APERTURA FOODTRUCK GOURMET

Ore 20:00 RESEARCH EVOLUTION SHOW

Ore 22:30 CONCERTO LIVE FRANCESCO MOTTA



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica

Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

    Vedi altri...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

    Vedi altri...

Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile

A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...

Atomic City è il nuovo singolo degli U2

Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...

“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari

Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente  l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.