RESEARCH EVOLUTION: LA NOTTE DELLA RICERCA A VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 29 Settembre 2016


Il 30 settembre arriva in piazza dei Signori  RESEARCH EVOLUTION, l’evento ufficiale dell’università di Verona per la Veneto Research Night, la notte universitaria della ricerca.

Un grande show dove si parlerà di food,  enogastronomia, moda, arte, creatività, marketing, economia, comunicazione, social network, medicina, biotecnologia, nutrizione e sostenibilità,  raccontati attraverso la voce di artisti, cuochi, musicisti, intrattenitori, esperti, giornalisti, insieme ai professori e ai docenti dell’Università di Verona.

Lo show sarà condotto da Bengi dei Ridillo, accompagnato dalla band The Swingingredienti, con il progetto Swing Cooking Show. Ogni intervento sarà condito con brani musicali dedicati e dallo spiccato richiamo al Made in Italy, sullo sfondo dello swing anni ’50.

Ma non finisce qui: ad aprire le danze e per tutto lo show, sul palco di Research Evolution, il simpaticissimo chef Andrea Mainardi de La prova del Cuoco e di “Ci pensa Mainardi”, che racconterà ogni intervento e tema anche attraverso speciali ricette con uno show culinario in diretta live.

Sul palco anche Maurizio Ugliano del dipartimento di Biotecnologie (settore disciplinare Scienze e Tecnologie Alimentari) che racconterà gli aromi del vino insieme alla super esperta e internazionale Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, che racconterà al pubblico cosa significa promuovere il vino italiano nel mondo utilizzando canali innovativi per comunicare e celebrare “il vino italiano” all’estero, con un’enfasi creativa sui social media e fondando Vinitaly International Academy.

Si proseguirà con l’area di tecnologie per l’arte, con ospite Massimo Cotto, giornalista, scrittore, sceneggiatore e grande esperto e critico musicale. Autore per la televisione (Sanremo, Castrocaro, Rock Cafè, The Voice…) e per il teatro (Rock Bazar, Chelsea Hotel, All’ombra dell’ultimo sole e Da quando a ora in scena, scritto con Giorgio Faletti), ha diretto Rockstar e lavorato per le principali testate italiane e internazionali), sul palco di Veneto Night parlerà di come impattano le tecnologie per l’arte. A seguito, Claudia Daffara del dipartimento di Informatica che racconterà un progetto di ricerca a cavallo tra più discipline dove la tecnologia è funzionale alla conservazione dei beni culturali e Paolo Pellegrini del dipartimento Culture e Civiltà.

Sulle orme del noto telefilm Csi, per il segmento dedicato alla medicina investigativa e  profiling con il noto giallista e autore televisivo Gianni Biondillo e con Franco Tagliaro  del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica, noto in tutto il mondo per le scoperte fatte con l’esecuzione dell’autopsia sul corpo mummificato di Cangrande della Scala e con Leonardo Chelazzi del dipartimento di Neuroscienza, Biomedicina e Movimento dell’università di Verona.

Piazza dei Signori, centro nevralgico della città, luogo di incontri e discussioni, cosa altro non sono i social media oggi se non piazze digitali? Nella piazza digitale della Research Evolution ci sarà Paolo Ruffini regista, attore, conduttore Tv, uno degli showman italiani più seguiti sui Social Network, la sua pagina Facebook conta quasi 3 milioni di Like. E poi Maria Caterina Baruffi del Dipartimento di Scienze Giuridiche parlerà dell’industria della moda nell’Unione Europea.

A chiudere l’evento, a partire dalle 22, il concerto di Francesco Motta, uno degli artisti più promettenti del rock italiano, già noto per il brano attualissimo “La fine dei vent’anni”.

Durante tutto l’evento, a partire dalle 18, l’area “A tavola con gli spin off e la ricerca” dove saranno esposti i virtuosi progetti di ricerca dell’università di Verona che verranno presentati, in apertura della serata, sempre dalle 18 nell’area DEMO, per assaporare il gusto della ricerca e dell’innovazione che bolle in pentola all’ateneo scaligero.

E se non bastasse un altro ottimo motivo per venire all’evento dalle 18 in poi, una selezione dei migliori truckfood italiani, su mezzi vintage con menù gourmet.  Da Pavia Tigella Bella con Tigelle e Tigellone di vario tipo, cotte su piastre appositamente studiate, accompagnate o farcite con salumi, formaggi, salse salate e dolci. E poi l’immancabile Gnocco fritto accompagnato con i migliori affettati italiani. Piatti davvero speciali quelli  di Ape Tito con hamburger di cervo e suino con fonduta di formaggi di malga trentini e funghi, hamburger di manzo, patatine di polenta con salsa al gorgonzola o peverada al formaggio. Esplosione Pop con i gustosissimi e saporitissimi hot-dog di Pop dog farciti in maniera originale e con ingredienti assolutamente genuini: wurstel di produzione artigianale Altoatesina, pane fresco di panetteria, condimenti homemade. Scelta ovviamente anche per veggie e vagan con Universo Vegano e gli hamburger vegani di soia, sandwich all’affettato di Seitan, focacce, insalate, polpette di soia, falafel di Quinoa. Al dolce infine ci penserà Cannoleria.it con il vero cannolo siciliano con scorza friabile e ricotta ovina pastosa, candito o pistacchio, montato al momento.

L’evento è patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona e realizzato con la sponsorizzazione di Agsm Verona Spa, Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e con la media partnership di Carnet Verona.

Un evento davvero da non perdere, il 30 settembre in Piazza dei Signori a ingresso gratuito. Tutte le info sono disponibili sulla pagina facebook dell’Università di Verona e sulla pagina evento.

carnet_cucineamotore-02

PROGRAMMA RESEARCH EVOLUTION

Ore 18:00 AREA DEMO

Ore 18:00 A TAVOLA CON GLI SPINOFF E LA RICERCA (AREA STAND)

Ore 18:00 APERTURA FOODTRUCK GOURMET

Ore 20:00 RESEARCH EVOLUTION SHOW

Ore 22:30 CONCERTO LIVE FRANCESCO MOTTA



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.