Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024
Sono 53 le imprese della provincia di Mantova che Regione Lombardia ha premiato riconoscendole come ‘attività storiche’: negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
A consegnare il riconoscimento sul territorio, oltre all’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, anche l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e il commissario straordinario della Camera di Commercio locale Carlo Zanetti.
Un premio con cui la Regione vuole riconoscere lo straordianario ruolo delle attività storiche all’interno della comunità, un ringraziamento per chi garantisce al paese servizi fondamentali e occupazione. Regione Lombardia inoltre, al riconoscimento affianca un bando da oltre 12 milioni di euro riservato proprio alle aziende che figurano nell’albo regionale, così da supportarle nella riqualificazione del locale, negli interventi di restauro o conservazione, nelle iniziative di innovazione o nei processi per la trasmissione d’impresa.
“Le attività storiche di Mantova – ha detto Beduschi – sono un patrimonio prezioso che racconta la nostra storia e le nostre tradizioni, oltre a continuare a rappresentare un volàno per l’economia locale. È un onore premiare coloro che, con dedizione e creatività, contribuiscono a mantenere vivo il nostro tessuto sociale ed economico”.
Di seguito tutte le attività premiate:
a Bagnolo San Vito EFFE AUTO, 1982, Bottega artigiana storica, Auto e Moto
a Borgo Mantovano RISTORANTE IL TARTUFO, 1964, Locale storico, Ristorazione
a Canneto sull’Oglio RISTORANTE DAL PESCATORE, 1975, Locale storico, Ristorazione
a Casalmoro STEFANO PARRUCCHIERE, 1977, Bottega artigiana storica, Cura della persona.
a Casaloldo OFFICINA FILIPPINI, 1964, Bottega artigiana storica, Auto e Moto e PANIFICIO BERTANI,1978, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari
a Castelbelforte CAVIGAR, 1957, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento
a Castel d’Ario AUTOCENTER, 1977, Negozio storico, Auto e Moto
a Castel Goffredo BAR CASALPOGLIO, 1898, Locale storico, Bar e tabaccheria e ELETTROFRIGOR DI NEGRISOLI, 1961, Negozio storico, Attrezzature
a Castiglione delle Stiviere CARROZZERIA BIGNOTTI BRUNO, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, CENTRO ESTETICO LUCIA, 1975, Bottega artigiana storica, Cura della persona
a Goito AUTOFFICINA TODESCHI, 1967, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, BAR VANDA, 1976, Locale storico, Bar e tabaccheria, LA STORICA BOTTEGA, 1972, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari, MOCAMBO, 1967, Negozio storico, Ristorazione, PANIFICIO BORSELLI, 1972, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari
a Gonzaga ARREDAMENTI CONATO, 1974, Negozio storico, Casa e arredamento, CO.FER.ALL.SRL, 1974, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento
FARMACIA CONTI, 1950, Negozio storico, Salute e benessere, GIROTONDO INTIMO, 1981, Negozio storico, Abbigliamento e accessori, SNACK BAR 2000, 1983, Locale storico, Bar e tabaccheria, TABACCHERIA CENTRALE, 1973, Negozio storico, Bar e tabaccheria
a Guidizzolo GIOIELLERIA RESIDORI, 1962, Bottega artigiana storica, Preziosi
a Mantova EMPORIO BIANCHINI, 1979, Negozio storico, Miscellanea, ETRE’, 1983, Negozio storico, Abbigliamento e accessori, LABORATORIO DI OROLOGERIA COTIFAVA, 1974, Bottega artigiana storica, Attrezzature, NEGRETTI, 1972, Negozio storico, Casa e arredamento, PANIFICIO BERTOLI LORENZO, 1926, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari
a Monzambano TRATTORIA LA PESA, 1969, Locale storico, Ristorazione
a Ostiglia BIANCHINI ALBERTO SNC, 1974, Bottega artigiana storica, Attrezzature e SALVARANI SPORT, 1972, Negozio storico, Sport e tempo libero
a Poggio Rusco CAVALLINI LEO, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, MAZZALI, 1936, Negozio storico, Preziosi, TRATTORIA QUATARCA’, 1969, Locale storico, Ristorazione
a Porto Mantovano GIOVANZANA, 1980, Negozio storico, Auto e Moto, PARRUCCHIERI TIPA, 1972, Bottega artigiana storica, Cura della persona
a Quistello RISTORANTE ALL’ANGELO, 1971, Locale storico, Ristorazione
a Roncoferraro LEBOVITZ, 1951, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari, MAGNANI ONORANZE FUNEBRI, 1950, Negozio storico, Articoli sacri
PASTICCERIA “LA FAVORITA”, 1980, Locale storico, Gelaterie pasticcerie e torrefazioni
a San Benedetto Po GELATERIA BIANCA, 1966, Locale storico, Gelaterie pasticcerie e torrefazioni e TEMA DI TRENTINI MARCO, 1972, Bottega artigiana storica, Auto e Moto
a San Martino dall’Argine DAL 1976 LINI LINO SOTTACETI, 1976, Bottega artigiana storica, Miscellanea
Sermide e Felonica AUTORICAMBI SARTI, 1973, Negozio storico, Auto e Moto e FALEGNAMERIA BERTOLASI, 1976, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento
a Serravalle a Po S.G. GOMME, 1979, Bottega artigiana storica, Auto e Moto
a Solferino GIOIELLERIA CAUZZI, 1968, Bottega artigiana storica, Preziosi
a Suzzara CARROZZERIA PICCININI, 1977, Bottega artigiana storica, Auto e Moto, DOPPIOZEROPIU’, 1984, Negozio storico, Abbigliamento e accessori
VAIFRO STUDIO PARRUCCHIERE, 1971, Bottega artigiana storica, Cura della persona
a Viadana EUROCAR, 1980, Negozio storico, Auto e Moto e ROSSI FERRAMENTA, 1978, Negozio storico, Attrezzature
(Foto da Regione Lombardia)
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...